Il fatto che venga emesso un suono dall’ampli anteriore quando colleghi ed è acceso il posteriore potrebbe secondo me, derivare da questo fatto:
Con il collegamento del secondo ampli, si crea un anello di massa che raccoglie disturbi. Ed essendo di modo comune, ovvero viaggiando tra negativo di alimentazione (che nella sorgente è sempre collegato al negativo del segnale) ed il negativo del segnale, passa anche all’altro amplificatore.
Questo problema potrebbe essere generato dall’amplificatore del sub, nel quale ci può essere un corto circuito tra massa segnale e massa di alimentazione, causato da un guasto (tipicamente un condensatore in corto tra le due masse: audio e alimentazione). Oppure causato dal negativo del sub che va a contatto della lamiera, portando perció a massa di alimentazione il negativo del segnale.
“Massa” e “negativo” in questo caso, dato che le auto hanno il negativo a massa, e gli amplificatori per auto sono costruiti per questa circostanza, possono essere considerati la stessa cosa.
Giusto per precisare e non confondersi tra termini.
Se l’ampli è collegato ed acceso, senti lo “sweep” di partenza dell’oscillatorio del survoltore dell’ampli del sub, che a causa dell’anomalia, viene raccolto dall’”antenna” costituita dal “loop” o “anello” che si crea tra il telaio dell’auto (massa di alimentazione) e la calza dei cavi RCA (massa del segnale). E viene indirizzato all’altro ampli, passando dalla massa, SEMPRE comune, nella SORGENTE.
Quindi, se è questo caso, l’amplificatore riparato potrebbe avere ancora un problema, o hai un cavo del sub che tocca il telaio, magari pizzicato da una vite o tagliato in uno spigolo. Controlla, perchè se è così, ti fotti i finali di potenza, spesso senza che vada in protezione l’amplificatore.
Se l’ampli è collegato ma spento, potresti raccogliere altri rumori, in funzione di dove passano gli RCA. Se l’ampli è scollegato (entrambi i pin RCA), non si genera il loop tra le masse e non senti disturbi.
Se il problema è l’amplificatore del sub, scollegando i pin ed accendendolo, potresti sentire lo sweep solo dal sub. Magari, facendo la prova, togli l’eventuale passa basso dell’amplificatore, che altrimenti lo attenuerebbe, dato che se il disturbo entra, entra nella zona dove il segnale è più basso. Quindi, dallo stadio di ingresso, che viene prima del crossover. E metti l’orecchio vicino al sub, che per propria natura attenua fortemente i segnali a frequenza elevata.
Si tratta di una ipotesi da valutare. Non di una certezza eh..
Ciao!
