Pagina 1 di 1

Cassa per Coral he 210

Inviato: 5 set 2023, 12:11
da Leosacco
Ciao a tutti, ho un sub realizzato seguendo un progetto Coral con l'utilizzo di un HE 210. È un carico simmetrico che oggi non si adatta bene alla esigenza di utilizzo sulla macchinetta di mio figlio che ha in portiera altoparlanti piccoli e vorrebbe un sub con un poco più di spinta.
Vorrei quindi costruire una cassa bass reflex classica in luogo dell'attuale carico simmetrico con altoparlante chiuso dentro la cassa ma putroppo, dopo oltre 20 anni, nkn mi trovo più la documentazione Coral dove c'erano i due progetti, quello che a suo tempo realizzai io e quello che invece vorrei realizzare ora con questo altoparlante. Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 5 set 2023, 14:13
da Darios
Se fosse il PWR, secondo me è più un Woofer che un Subwoofer,
inoltre ha parametri anche da portiera (aria libera) ...

Fs 54Hz
Qts 0.56
Vas 22.6
Xmax +/- 5.5mm
Mms 27.5gr
Cms 0.3 mm/N

Questo è l' HE 210 PWR,
poi c'era anche HE 210 X

Fs 31Hz
Qts 0.35
Vas 70.6
Xmax +/-5.5mm

Qual'è il tuo ?

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 5 set 2023, 16:48
da Leosacco
Il secondo, non sono stato preciso. In verità non ricordavo che ne esistessero due versioni.

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 5 set 2023, 19:46
da Darios
Purtroppo ho trovato solo quei parametri,
ma lo mette sempre come woofer, il sub di quel periodo era il modello XL 10

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 5 set 2023, 20:21
da niko
I Coral di allora erano Peerless, forse si può risalire al modello corrispondende.
Ps, se hai qualcuno vicino armato di Dats o Clio, te lo fai misurare. Di che provincia sei ?

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 6 set 2023, 11:00
da oscardillo
Coral xl10 en caja relfex, el mejor sub que escuche hasta hoy.

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 6 set 2023, 12:37
da Leosacco
niko ha scritto: 5 set 2023, 20:21 Di che provincia sei ?
Sono di Roma, l'altoparlante ad oggi è montato sulla macchina di mio figlio...
Quello che mi dispiace è che all'epoca avevo un libretto di progetti dove era presente quello che ho realizzato a suo tempo e quello che vorrei realizzare ma non riesco a ritrovare quella documentazione da nessuna parte...

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 6 set 2023, 13:53
da niko
Leosacco ha scritto: 6 set 2023, 12:37
niko ha scritto: 5 set 2023, 20:21 Di che provincia sei ?
Sono di Roma, l'altoparlante ad oggi è montato sulla macchina di mio figlio...
Quello che mi dispiace è che all'epoca avevo un libretto di progetti dove era presente quello che ho realizzato a suo tempo e quello che vorrei realizzare ma non riesco a ritrovare quella documentazione da nessuna parte...
Io ho avuto una esperienza negativa con un progetto in carico simmetrico di Hertz, ma come nel tuo caso, questo non vuol dire che tutti i progetti dei costruttori/distributori di altoparlanti non vanno bene, detto ciò, non esiste un solo modo di caricare un altoparlante in carico simmetrico o reflex o ecc un carico a esempio lo stesso tuo simmetrico si può cambiare il volume delle due camere e dell'accordo per fargli cambiare la risposta in frequenza, sarebbe sempre un progetto corretto, ma si potrebbe modulare la risposta per esigenze diverse, dato il passabasso del simmetrico, questo si può alzare o abbassare (entro certi limiti) e si può anche modulare la sensibilità e la discesa del sistema, per il reflex è uguale, non è possibile un solo progetto, ci sono molti possibili allineamenti, dal b4 al b3 e altri più o meno smorzati. Per un progetto corretto naturalmente servono i parametri fondamentali dell'altoparlante, per questo scrivevo che l'altoparlante si può misurare, e poi si può fare un progetto di box reflex...
Ps, naturalmente non sarà il progetto Coral.

Re: Cassa per Coral he 210

Inviato: 29 set 2023, 8:42
da serpico5916
Leosacco ha scritto: 5 set 2023, 12:11 Ciao a tutti, ho un sub realizzato seguendo un progetto Coral con l'utilizzo di un HE 210. È un carico simmetrico che oggi non si adatta bene alla esigenza di utilizzo sulla macchinetta di mio figlio che ha in portiera altoparlanti piccoli e vorrebbe un sub con un poco più di spinta.
Vorrei quindi costruire una cassa bass reflex classica in luogo dell'attuale carico simmetrico con altoparlante chiuso dentro la cassa ma putroppo, dopo oltre 20 anni, nkn mi trovo più la documentazione Coral dove c'erano i due progetti, quello che a suo tempo realizzai io e quello che invece vorrei realizzare ora con questo altoparlante. Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Ciao se i woofer he210 sono quelli con bobina da 39mm quindi non la versione "X" in reflex postresti fare una cassa da 35 litri con condotto 80 x 140 mm ovviamente puoi configurarli anche in push pull dimezzando il volume se non sbaglio il progetto coral in reflex push pull prevedeva un volume di 20 litri accordati a 38 hz
Saluti da Luigi

i parametri completi sono:
zn 4 ohm
Pn 150 watt
Fs 31 hertz
Qms 3,56
Qes 0.39
Qts 0.35
Mms 29 g
Cms 0.92 mm/N
Vas 70 l
Re 3,2 ohm
Le 1.3 mH
BxL 6,7 N/A
Xmax +/- 5mm