Nuova installazione ampli

Rispondi
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Nuova installazione ampli

#1

Messaggio da Foxeyes »

Ciao a tutti, premetto che di impianti sono meno di zero, sono qui a scrivervi perché ho fatto implementare l'impianto originale mini r56 aggiungendo un ampli piooneer Prs-d800. Lasciando perdere il rimontaggio dei particolari del cruscotto che neanche io avevo fatto così male, adesso mi ritrovo con la macchina che :
1) scarica la batteria in due ore senza se e senza ma.
2)all'accensione si sente il bamp che ti fa saltare sul sedile. Per questo ho preso un Bewinner 7812 + relè UPC1237, modulo relè di Protezione per Altoparlanti 12-24V, Scheda a Circuito Stampato a Doppia Faccia CNC ad Alta precisione, Accessori per Altoparlanti
3)se spengo la macchina ciao amplificazione e continuano a funzionare, molto basse, solo le casse di dietro.
Ha già provato tre volte a sistemare ma non si risolve nulla. Non vedo la fine del tunnel e sinceramente sono molto stanco. Ero andato da questo installatore perché il migliore della zona di dove abito. Cosa mi consigliate di fare? A parte tornare da lui che non lo ved0 problem solving oriented. Il lavoro (materiale più manodopera ampli preso io a parte) mi ha chiesto una fucilata da 870 euro. Avete qualcuno zona Milano sud da consigliarmi per risolvere? Ho il morale sotto i piedi... Aiuto
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7880
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Nuova installazione ampli

#2

Messaggio da Dude »

No scusa eh, 870€ per avere montato un impianto così di merd@... questo campione di installatore ce lo si fa diventare a calci in culo, "problem solving oriented".

Siamo al limite della truffa, dai.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Re: Nuova installazione ampli

#3

Messaggio da Foxeyes »

Guarda, sono così alla frutta che non ho più lacrime ma solo voglia di risolvere. So solo che con me il fenomeno ha chiuso. Speriamo che tutti i continui scarichi della batteria non rovinino qualcosa. Senza metterci mano nessuno mi sa dire cosa è successo e tra poco questo chiude per ferie.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7880
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Nuova installazione ampli

#4

Messaggio da Dude »

L'unica cosa che si rovina è la batteria stessa.
Altro non dovrebbe succedere.
Ma il fatto che si scarichi così in breve tempo vuol dire che o la batteria stessa è già moribonda (magari l'ha danneggiata lui, vai a sapere) oppure c'è una forte dispersione da qualche parte, causata da cattiva installazione, oppure rimane acceso l'amplificatore.
Prova a staccarne l'alimentazione e vedi se contnua a scaricarsi la batteria.
Prova super-semplice e potenzialmente assai rivelatrice (assumo che la batteria la scarichi a motore spento, ovviamente).
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuova installazione ampli

#5

Messaggio da ozama »

Senza metterci mano e verificare i collegamenti, quindi fare qualche prova, è impossibile aiutarti in modo “diretto”.
Si possono fare delle ipotesi, che peró vanno verificate da una persona che è competente ed ha a disposizione almeno un multimetro per verificare se sono presenti tensioni, corto circuiti, assorbimenti anomali.
Ho guardato il manuale istruzioni dell’ampli, scaricandolo dal sito Pioneer. E risulta che, pur potendo essere collegato anche alle uscite altoparlanti di una sorgente senza pre out, non ha un proprio sistema di accensione automatica. Ma serve collegare il cavo “remote” alla apposita uscita della sorgente. E, se la sorgente non c’è l’ha, viene indicato di collegarlo ad un positivo sotto chiave. :hmm:
Ciò premesso, direi che tu hai la sorgente di serie (non lo hai specificato ma lo darei per scontato, visto l’impianto è la macchina). Che come tutte le sorgenti di serie, non ha un’uscita “remote out”. Quindi il remote dell’ampli è stato collegato sicuramente ad un positivo sotto chiave.
Il “bump” lo senti perchè probabilmente questo positivo compare prima che si accenda la radio. ed ogni volta che accendi e spegni la radio a quadro acceso. Accendendo la radio con l’ampli già acceso, viene amplificato come segnale audio il piccolo offset DC che compare all’accensione sulle uscite altoparlanti della stessa. Ed ecco il “botto”.
Con questo collegamento, con l’auto spenta senti solo gli altoparlanti posteriori perchè quelli anteriori passano per l’ampli, che con l’auto spenta rimane spento. E è che da spento ha un “bypass”. ^^
Il fatto che si scarichi la batteria invece è da capire. Perchè se l’ampli rimanesse acceso con tutto spento, sentiresti anche gli altoparlanti anteriori, accendendo la sorgente. E puó succedere se si è collegato per esempio il remote dell’ampli ad un sotto chiave servizi che rimane attivo finchè è presente assorbimento (ad esempio una presa 12V temporizzata con sensore sulla linea, che così strutturata per permetterti di caricare il cellulare o usare qualcosa per un certo tempo ad auto spenta).
Mentre se il problema di scarica in 2 ore lo hai ascoltando l’impianto a motore spento, direi che con quell’ampli ed una batteria non molto grossa, è una cosa normale.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4769
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Nuova installazione ampli

#6

Messaggio da rs250v »

Uhm Ozama se è come bmw non c’è un sottochiave, serve una centralina canbus,, vai a sapere dove hanno collegato il remote, ma la sorgente è attiva quando apri l’auto

Consiglio uno, attacca il remote all’accendisigari che si attiva a motore acceso e vedi se risolvi (puoi provare anche un filo volante per vedere se risolvi)

Consiglio due, ci sono centraline canbus per la tua auto che ricavano il sottochiave per il remote, ovviamente montarla da un altro installatore
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuova installazione ampli

#7

Messaggio da ozama »

Infatti, secondo me, bisogna cambiare installatore.
Il problema è che qualsiasi installatore si troverà a mettere mano a qualcosa che non ha fatto lui, quindi non saprà quantificare una cifra per il ripristino. E neanche avere la certezza di risolvere il problema con il materiale che ha a disposizione. :hmm:
Quando hai a che fare con le sorgenti di serie, prima di comprare materiale, siccome non esiste uno standard come per le sorgenti commerciali, è necessario fare delle valutazioni che è in grado di fare una persona con esperienza.
In genere si trova la soluzione, acquistando il materiale adatto. Ma i costi di un upgrade possono essere molto variabili. Ed anche i risultati ottenibili.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Re: Nuova installazione ampli

#8

Messaggio da Foxeyes »

Grazie mille a tutti per la risposta, non avendo mai avuto esperienze su car audio ho capito quasi zero. Ho colto però che anche andando da un terzo non ho la sicurezza che risolva. Anzi rischio di cadere in un costoso vortice. Povero me in cosa mi sono cacciato... Da rendere più accattivante esperienza Audio, mi sono impegolato in un buco nero.... Adesso poi c'è anche la pausa di agosto...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuova installazione ampli

#9

Messaggio da ozama »

Il car audio non è una cosa “importante” come la medicina, o “impattante” come la meccanica..
Quindi è istintivo pensare che le competenze necessarie non si debbano pagare come quelle di un meccanico o addirittura di un medico.
Tuttavia, per ottenere dei risultati migliori di quelli forniti da molti impianti di serie attuali, serve esperienza e conoscenza. E le ore di lavoro vanno pagate, se l’attività deve reggersi in piedi.
Se 30 anni fa’ l’impianto di serie non esisteva e al massimo andava bene per ascoltare la radio, e far muovere qualche altoparlante (“suonare bene” è un’altra cosa, comunque..) richiedeva manualità e conoscenza basica di elettrotecnica, ora, migliorare EFFETTIVAMENTE le prestazioni di un impianto di serie, puó essere anche molto complicato. :hmm:
Il tuo non è probabilmente complesso più di altri eh.. Ma hai certamente scelto un prodotto inadatto. Che probabilmente ti è anche stato montato velocemente e senza le necessarie cautele, da una persona scocciata per il fatto che avrebbe dovuto tribolare per farlo funzionare. Poco professionale ma plausibile.
Ti suggerisco di scollegarlo, se non trovi nessuno che durante le ferie ci mette mano.
Puoi sempre rivenderlo o restituirlo (se acquistato on Line da non molto) e ripartire da zero, rivolgendoti ad un più bravo installatore (dato che mi pare di capire che questo è anche maldestro). Che, montando ció che ritiene opportuno, valutate le tue esigenze, sarà anche responsabile di quello che fa e del risultato finale. ;)
Lo dico per esperienza: prima di mettere mano al portafoglio, consultarsi con chi farà l’installazione. Ed accordarsi su chi fornisce e cosa, se si ha materiale in casa da valutare. :yes:
Considera anche che l’impianto (di serie) c’è l’hai e suona (nel senso che “funziona”, una volta ripristinato). Non pensare che con qualche centinaio di Euro se ne possa “stravolgere la resa”, qualsiasi siano le tue aspettative. ;)
Oltre al materiale adatto, serve la competenza per sceglierlo e per installarlo. Poi per eseguirne l’eventuale taratura, se il sistema è complesso. E la manodopera che serve è di diversa competenza ma qualificata come quella che ti offre un meccanico, se devi fare complessi lavori di ripristino ad un motore. :)
Poi sta naturalmente a noi, stabilire quale budget riteniamo opportuno stanziare per la nostra esigenza, dato che ha una priorità certamente minore di un guasto meccanico o di un problema di salute. Ma nessuno lavorerà mai gratis, se ha una attività commerciale/artigianale da mandare avanti.
Per cui, chi promette mirabolanti miglioramenti con 300/400 Euro, beh.. Stai alla larga. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Re: Nuova installazione ampli

#10

Messaggio da Foxeyes »

É stato l'installatore a dirmi quale ampli prendere e il materiale (fili, contatti cazzi e mazzi vari) lo ha messo lui. . Perciò il "percorso" è stato ampiamente condiviso. Essendo zero in conoscenza audiocar non mi ci metto neppure a dire prendo questo o quello, sarebbe un voler "superare" le conoscenze dell'installatore senza avere le basi. La sorpresa è stata l'inverso, avere le conoscenze e non fare un lavoro a regola d'arte. In diversi forum tanti professionisti si vantano di non fare lavori ammiocugino ma poi la realtà a volte che lavorano peggio. I soldi indietro di sicuro non tornano, a meno di fare lunghe e costose cause che per adesso escludo. Meglio dire non prendo il lavoro perché non sono capace piuttosto che crearsi un biglietto da visita come quello con i problemi creati. Se il lavoro fosse stato fatto a regola d'arte nessuno avrebbe minimamente messo in dubbio nulla. Sulle aspettative invece, ci devono essere altrimenti neanche caccio il pecunio...
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12775
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuova installazione ampli

#11

Messaggio da Alessio Giomi »

Poi si dice “il car audio sta morendo”….
Ci facciamo in quattro e consigliamo agli inesperti di rivolgersi agli installatori e poi escono fuori ste fregnacce!!!! Ma roba da chiodi!!!

Ma queste 870€ gliele hai già date?
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ________________Sw RE10D4
Zapco Z220II____________________ Wf AD W60
Zapco Studio150 Mr +Studio100 Tw__ Xtant xis 2.4 by morel
FAI UNA DONAZIONE AL FORUM
MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Re: Nuova installazione ampli

#12

Messaggio da Foxeyes »

Per forza, non mi dava la macchina. Non potevo provarla subito perché andavo in fiducia... Sul fatto di andare da un installatore, dopo questa esperienza vado da ammiocugino, tanto i risultati sono uguali. Almeno risparmio..
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12775
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuova installazione ampli

#13

Messaggio da Alessio Giomi »

Ti garantisco che fortunatamente non è sempre così! Ci sono dei bravissimi professionisti; purtroppo quello che capitato a te va ingiustamente ad infangare un po’ tutta La categoria.
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ________________Sw RE10D4
Zapco Z220II____________________ Wf AD W60
Zapco Studio150 Mr +Studio100 Tw__ Xtant xis 2.4 by morel
FAI UNA DONAZIONE AL FORUM
MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuova installazione ampli

#14

Messaggio da ozama »

Sono cose brutte da sentire.
Mi dispiace.
Se ti ha fatto comprare lui l’ampli, già qualcosa non torna. Un INSTALLATORE te lo procura lui più che volentieri l’ampli da montare. E se ne mette uno “non proprio ideale”, in genere si assume qualche rischio sulla aspettativa del cliente e prova a montarlo, per far fuori qualcosa che ha già in casa.
Mi sa che “ammiocuggino” lo hai già trovato.
800 e passa euro non sono molti per un vero upgrade su un sistema come il tuo, per quelle che sarebbero le mie aspettative. Ne servirebbero all’incirca il doppio. Poi magari scendiamo nel “dettaglio”, se ti interessa. Ma sono UN SACCO DI SOLDI PER UN’INCUL@TA. Passatemi il termine.. Nonostante tutto, andrei da uno che ha un negozio con una vetrina ed un magazzino, se non lo conosci personalmente. E ci parlerei per capire come vuole fare.
Poi, magari posta qui le impressioni.
Come Risolvere il problema, comunque, è una cosa che è del tutto personale.. Le situazioni non sono mai uguali ed ognuno di noi ha le proprie. È sempre facile “dare consigli”.
In bocca al lupo.. :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7880
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Nuova installazione ampli

#15

Messaggio da Dude »

Si ma il bump, l'errata accensione dell'ampli... sono difetti direttamente riconducibili a lui, non li può negare perché non sono cose imputabili al cliente... e se ne deve prendere la responsabilità.
Lasciando un attimo da parte la scarica della batteria, che non ho ancora capito se avviene ad auto/impianto spenti o nell'ascolto a motore spento, il resto è qualcosa che un installatore qualsiasi, anche il più sgrauso del mondo, semplicemente NON PUÒ consegnare e pretendere di essere pagato.

Mi spiace, capisco la frustrazione ma andare da un altro porta solo un'unica certezza, ossia di spendere un bel po' di altri soldi senza garanzia di risoluzione, salvo dirgli di smontare tutto e rifare ex-novo.
Devi andare a mordergli le caviglie, a quello.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Re: Nuova installazione ampli

#16

Messaggio da Foxeyes »

Ps la batteria si scarica ad auto spenta. Parcheggiata nel cortile d i casa. Ampli è spento perché da acceso la scritta piooneer si illumina.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuova installazione ampli

#17

Messaggio da ozama »

Allora potrebbe essere un problema di collegamento o un guasto, anche dell’ampli. Ed il “bump” potrebbe anche derivare da quello. :hmm:
Bisogna indagare il problema con qualche strumento ed un po’ di esperienza. Qualcuno lo deve fare. Lasciare le cose così, puó anche rovinare l’auto.
La batteria, di sicuro.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Foxeyes
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2023, 19:19

Re: Nuova installazione ampli

#18

Messaggio da Foxeyes »

Ciao, allora, ho dovuto cambiare batteria perché quella che avevo montata mi ha lasciato. Con un analisi risultava attiva al 26 %. Strano perché prima dell'installazione non dava problemi. Altre 160 euro 👋👋. Pero con la nuova sembra sparito il bump...sembra..
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuova installazione ampli

#19

Messaggio da ozama »

Beh, dai.. Vediamo come va..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”