ho provato l'ampli a banco usando come sorgente un pc e un cellulare ed il problema persiste quindi e sicuro al 100% che il problema è dentro amplificatore, Ringrazio tutti per la pazienza


Grazie sempre, appena posso effettuo le prove da te descritte e posto i risultati, ho già verificato l'ultimo punto riguardante la continuità tra left negativo e right positivo ed è in perfetta continuità quando avevo l'ampli a banco, al momentl l'ho rimontato in auto per far funzionare i due bullet che ho in quanto usandolo sui bullet avendo un filtro passa-alto i disturbi vengono attenuati quasi completamente (anche se so che il problema rimane e non è il massimo), mi sono accorto che certe volte i disturbi sono più accentuati e a volte invece meno e che dal lato dx sono quasi nulli (il problema si presenta quasi solamente al canale sx, si sente anche quando gira la ventola stessa dell ampli anche se poco) appena posso scollego tutto e faccio le prove che mi hai consigloato, GRAZIE InfiniteEtabeta ha scritto: ↑2 lug 2023, 20:16 Ciao, di problemi, analoghi, sia su ampli Audiosystem serie F2 che STEG serie K2 (hanno molto in comune queste serie di ampli, tutte progettate e prodotte dalla stessa azienda italiana GT Tranding) ne ho già visti.
Nella quasi totalità dei casi sono riconducibili ad impropria/inefficace connessione di massa alimentazione che, spesso, causa la bruciatura di una o più resistenze.
Ma prima di entrare nello specifico (premesso che, ovviamente, a distanza si possono fare solamente delle ipotesi che è impossibile dare per certe fintanto che non si ha realmente l'oggetto sotto mano) se puoi fai queste semplici misure:
Condizione: ampli scollegato completamente (nessuna connessione, né alimentazione, né ingressi, né uscite), quindi misurare:NOTA 1: attendere qualche secondo affinché la misura si stabilizzi in quanto sono presenti condensatori (di bassa capacità) in parallelo.
- Resistenza tra anello di massa ingresso rca Left e morsetto uscita Left negativo (ripetere la misura due volte, invertendo i due puntali del multimetro)
- Resistenza tra anello di massa ingresso rca Right e morsetto uscita Left negativo (ripetere la misura due volte, invertendo i due puntali del multimetro)
- Resistenza tra corpo metallico dello chassis e morsetto massa alimentazione.
- Resistenza tra morsetto massa alimentazione e morsetto uscita Left negativo (ripetere la misura due volte, invertendo i due puntali del multimetro)
NOTA 2: il morsetto Left negativo e Right positivo dovrebbero risultare in perfetta continuità (entrambi connessi a massa audio) ovvero con resistenza tra loro pari a zero.