Crossover passivo nuovo progetto
Inviato: 20 giu 2023, 5:04
Un buon giorno a tutti gli utenti.
Vi scrivo per chiedervi alcune informazioni, spesso l argomento è stato trattato ma di sicuro è comprensibile non per tutti parlo di crossover pessivo.
Ci sono in questachat forum utenti molto capaci nel realizzarli ma giustamente non possono divulgare e fare capire a persone come me le basi per realizzarli e provarli.
Mi sembra di aver capito che realizzare in crossover due o più vie è complesso e costoso, arrivo al dunque.
Prossimamente vorrei fare realizzare un crossover passivo due vie per un woofer e full range ma dove abito io in provincia di Roma non conosco nessuno, a cui rivolgermi senza svenarmi.
Altra cosa strana forse giusta il caro prezzo nel realizzarlo ,capisco il costo dei componenti che varia ma arrivare a fare pagare poi cifre da capogiro, la difficile per chi vive con uno stipendio considendo che questo è un hobby.
Il passivo per me è sempre stato il mio sogno che tantissimi anni fa un grande amico lo realizzo a regola d arte da all' ora passi per i sistemi attivo più semplici.
La domanda è questa non chiedo aiuto tanto non potrei pagare cifte da 500 euro in su ma vorrei capire come si procede per farlo.
Le basi per iniziare al fine di provare e ascoltare spero di impare pian piano, c è un software di Giussani sembra gratuito che serva a questo invece molto altri non ritengo che siano affidabili perché la cosa strana i dati che inserisco sono sempre gli stessi e il risultato dei componenti è sempre diverso.
Avete dei consigli in merito vi ringrazio a voi tutti e buona giornata
Vi scrivo per chiedervi alcune informazioni, spesso l argomento è stato trattato ma di sicuro è comprensibile non per tutti parlo di crossover pessivo.
Ci sono in questa
Mi sembra di aver capito che realizzare in crossover due o più vie è complesso e costoso, arrivo al dunque.
Prossimamente vorrei fare realizzare un crossover passivo due vie per un woofer e full range ma dove abito io in provincia di Roma non conosco nessuno, a cui rivolgermi senza svenarmi.
Altra cosa strana forse giusta il caro prezzo nel realizzarlo ,capisco il costo dei componenti che varia ma arrivare a fare pagare poi cifre da capogiro, la difficile per chi vive con uno stipendio considendo che questo è un hobby.
Il passivo per me è sempre stato il mio sogno che tantissimi anni fa un grande amico lo realizzo a regola d arte da all' ora passi per i sistemi attivo più semplici.
La domanda è questa non chiedo aiuto tanto non potrei pagare cifte da 500 euro in su ma vorrei capire come si procede per farlo.
Le basi per iniziare al fine di provare e ascoltare spero di impare pian piano, c è un software di Giussani sembra gratuito che serva a questo invece molto altri non ritengo che siano affidabili perché la cosa strana i dati che inserisco sono sempre gli stessi e il risultato dei componenti è sempre diverso.
Avete dei consigli in merito vi ringrazio a voi tutti e buona giornata