Pagina 1 di 1

Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 23 mag 2023, 14:14
da F4ntascienza
Salve ragazzi, purtroppo per me qualche mese fa ho subito un tamponamento con la mia Punto, dove avevo tutto l'impianto audio montato (grazie all'aiuto del forum).
Ho recuperato tutto l'impianto dall'auto che è stata demolita, nel frattempo ho acquistato l'auto, l'ultimo modello della Polo che ha tutto l'infotaiment integrato che per il momento non voglio toccare.
Quindi mi ritrovo con il mio impianto smontato e un po' danneggiato, il sub ha la cassa di legno ammaccata, l'ampli ha il case leggermente incrinato, qualche mm, ma dentro è intatto.
Siccome non voglio vendere i componenti, anche perché sono lievemente danneggiati, mi è venuta l'idea di costruire una sorta di cassa fatta in legno da tenere in garage con i miei comportamenti, quindi:
Ampli: helix G-Four
Ap: kit Hertz CK 165
Sub: jbl stage 1200b

Ho letto un po' nel forum è c'è chi consiglia di acquistare un alimentatore stabilizzato di adeguata potenza per alimentare l'ampli, ma non saprei quale faccia al caso mio e di quanta potenza mi occorra.
Oppure ho letto anche di chi usa la batteria a 12 V caricandola con un caricatore tipo CTek, ma sono dubbioso se ci sono rischi a tenerla sempre in carica oppure quanto posso durare la.batteria se usato senza attaccarlo alla rete elettrica.

Capisco che sia una richiesta strana, ma sono giovane e mi piacerebbe farlo anche per la scienza XD XD

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 23 mag 2023, 15:41
da lorddegio
Io uso un NISSEI MS 450A, comprato usato a 30 euro.... da 12v a 16v, fino a 60ah, va benissimo!
Con 2 bei VuMeter che fanno sempre la loro porca figura!!!

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 23 mag 2023, 18:24
da F4ntascienza
Interessante, non capisco però se dovessi cercare un altro modello quale parametro dovrei guardare, il mio ampli è 4 canali 80w Rms, dunque con quale tipo di alimentatore sarei tranquillo

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 23 mag 2023, 19:44
da Delirium
la potenza assorbita è uguale a quella erogata diviso il rendimento dell'amplificatore

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 24 mag 2023, 9:35
da F4ntascienza
Delirium ha scritto: 23 mag 2023, 19:44 la potenza assorbita è uguale a quella erogata diviso il rendimento dell'amplificatore
Perdonami ma non sono molto ferrato nel argomento, riusciresti a spiegarti un attimo meglio, magari facendo un esempio con un caso reale tipo il mio, l'efficienza so che è riportato nei parametri dell'alimentatore.

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 24 mag 2023, 11:04
da lorddegio
Dovrebbe essere così: ammesso che il rendimento di un ampli classe AB sia del 60% e che il tuo ampli eroghi 80watt per ogni canale alimentato a 12 volt avremmo

A= (4x80w)/(12vx0.6)= 44.4Ah

Ma questa è la corrente nominale, poi ci sono i picchi che probabilmente un alimentatore tipo il mio non potrebbe gestire...il mio alimentatore eroga 48Ah con picco max di 60Ah.

Spero di non aver spagliato il conteggio...

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 24 mag 2023, 21:14
da Delirium
Dipende se usi tutti i 4 o canali se ne usi due da 80W RMS hai 160:0.6=266W
in pratica nella potenza assorbita sono compresi tutti i watt che vanno persi in calore
nulla si crea...

Re: Utilizzare amplificatore su impianto Home

Inviato: 24 mag 2023, 22:43
da F4ntascienza
Ok, grazie per le dritte, credo di aver capito, quindi un prodotto sel genere: https://www.ebay.it/itm/173792608990?mk ... media=COPY

In teoria dovrebbe fare al caso mio, certo resta il dubbio che quello 60 ampere potrebbero non bastare nei picchi più violenti, tenendo conto del sub a ponte collegato all'ampli.
E non solo, ho letto che gli alimentatori switch potrebbero introdurre interferenze importanti, è una certezza e non ci si può fare nulla oppure è un fatto trascurabile in un impianto di certo non mirato alla qualità.

Mentre la soluzione batteria 12V "ricaricabile" la escludereste a prescindere??