Pagina 1 di 1

Differenza tra tubo reflex e porta americana

Inviato: 20 mag 2023, 20:58
da Mattia890
Buonasera,non riesco a trovare nessuna risposta su internet a questa mia domanda!..ho la possibilità di scegliere tra due box di uguali dimensioni e di 70 litri entrambi!..solo che uno ha una porta a tubo da 13 mentre l altro ha una porta americana...allego le foto anche di dove sono poste...vorrei capire quale sarebbe la differenza in ambito di suono ..
Il sub da pilotare e un gzhw 3000 spl da 32 la serie hydrogen doppia bobina da 2...
Ecco le foto..quello a porta americana e accordato a 37 hz..mentre quello con porta reflex a tubo non lo so...conosco solo il littraggio che è uguale e la dimensione del reflex ...nel box con il tubo reflex cambia sia la posizione del reflex e sia del sub....il reflex a tubo e il sub anziché essere sopra come in quello nella porta americana,sono sulla parete frontale ..quindi sia il sub che il reflex sono direzionali verso l uscita del baule....naturalmente la foto che ho mandato e solo un esempio...dato che non e la mia ..nella mia ci sono appunto 20 centimetri di spazio e dunque stanno tranquillamente sulla parete che punta verso l uscita del baule...
Quale mi consigliate delle due?..grazie mille

Re: Differenza tra tubo reflex e porta americana

Inviato: 20 mag 2023, 23:24
da rs250v
A parita di progetto non cambia niente, la porta non è altro che un reflex non rotondo
;)
il box DEVE essere fatto per lo specifico cono che andrai ad inserire, non vanno bene box presi a caso, il box e il condotto reflex si calcola sui parametri del cono
;)