Audison AF M1D

Rispondi
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Audison AF M1D

#1

Messaggio da Nessuno »

Ciao a tutti, chiedo se qualcuno ha notizie in merito a questo ampli monofonico della linea Forza e quando verrà commercializzato nel nostro paese.

https://audison.com/it/product/af-m1d/
AUDISON_AF-M1D_EMO-LATO-FUSIBILI_2023_02_03-111.jpg
AUDISON_AF-M1D_PANNELLO_2023_02_03-111.jpg

Tra l'altro dalle specifiche non riesco a capire quali differenze sostanziali ci sono con il fratello AP F1

https://audison.com/it/product/ap-f1d/
Audison_AP-F1D_emo2.jpg
Audison_AP-F1D_panel.jpg
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audison AF M1D

#2

Messaggio da ozama »

Penso che siccome sono in concorrenza diretta, finiscano le scorte di APF, prima di commercializzare l’AF.. :D
Io ho il 6 canali AF M6 D. Ordinato a gennaio e e arrivato ai primi di marzo. Installato 3 settimane fa.
6 X 130 RMS. Macchina non ancora tarata, ma promette bene. :yes:
Io ho il più piccolo AP1D e ha pilotato egregiamente sia il mio vecchio carico simmetrico su 2 ohm che l’attuale sub da 4 ohm, senza la minima difficoltà. Quindi, per “analogia” ti direi “comunque vai tranquillo anche con l’AP F1d, che magari spunti un prezzo migliore. :D
Tanto non lo devi montare sovrapposto al tuo, dato che hai in Mosconi. Quindi della forma ti interessa poco.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Audison AF M1D

#3

Messaggio da Nessuno »

Grazie @ozama .
E se mi prendesse il "prillo" cedendo il Mosconi per un sistema con DSP separato come il tuo, come la vedresti l'accoppiata dell'ampli in oggetto ed uno uguale al tuo per pilotare un 3 vie?
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audison AF M1D

#4

Messaggio da ozama »

Beh, sarebbe un miglioramento per l’amplificazione. Per quanto riguarda invece il DSP sei messo già molto bene. :yes: No credo che troveresti differenze sostanziali.
Mosconi non è un prodotto inferiore ad Helix. E il DSP che hai tu nella serie Pico ha sostanzialmente le stesse funzioni di quelli più prestanti. E già lavora a 24 bit e 96 KHz. :)
Credo che comunque quello che conta di più, e di molto, sia sempre la cura nell’installazione e la taratura. :hmm:
Poi è una spirale.. Per esempio, io adesso non ho ancora cominciato.. Ma già mi rendo conto che i woofers, tagliati così, non reggono. E dovrò tagliarli più alti o cambiarli di nuovo. ^^
Considera che io avevo una discreta amplificazione (già migliore della tua) ed un DSP molto inferiore. Ma ho cambiato sistema dopo 6 anni. :)
Nel frattempo, ascoltando, imparando, misurando e confrontandomi con chi ne sa più di me, mi sono reso conto di molte cose. E sono intervenuto prima sui punti deboli principali.
Da subito ho capito che i tweeters in predisposizione non andavano. E li ho portati fuori e spostati di posizione varie volte. Poi, anche se non avevo cominciato ancora a misurare “seriamente”, ho capito anche che in gamma media i woofers creavano problemi. Ed ho deciso che dovevano fare solo i woofers. E per non passare al tre vie, dato che sulla Panda non ho spazio, non potrei costruire un crossover passivo come si deve e mi manca una linea di amplificazione per fare un taglio attivo, ho provato diversi full range da usare come medio alta. Quindi, alla fine, dato che c’era anche un problema proprio “meccanico” in gamma bassa, ho cambiato anche i woofers, che non erano adatti al mio progetto.. :D
Quello che voglio dire è che se gli altoparlanti sono in una posizione che crea problemi acustici, puoi mettere il DSP e l’amplificazione che vuoi. Ma non risolvi.
C’è da dire anche che non abbiamo tutti le stesse esigenze. E non parlo di qualità, quanto di “modo di ascoltare”. Per cui non è nemmeno facile dare consigli.
Io cerco anche molto la qualità nella sensazione di spazio davanti a me. E mi rendo conto immediatamente di cose che altri non percepiscono neppure. Mentre difetti palesi ad altri, non mi danno particolarmente fastidio.
Penso che prima di decidere cosa cambiare, dovresti valutare cosa non ti piace e confrontarti con l’installatore su questi punti. L’acquisto compulsivo, in genere, non porta risultati apprezzabili.
Parlando per me, per il mio budget e per le mie capacità, se si tratta di spendere 50/100/200 Euro ogni tanto, per fare esperimenti, perchè no, dato che questo è il mio hobby. Ma gli esperimenti vanno comunque fatti per indagare un problema.
Prima bisogna individuare il problema. Ed il mio problema sono diventate (anche) le elettroniche solo quando ho “imparato” ad usare il DSP. Difatti, la spesa importante l’ho fatta nel momento nel quale ho cominciato a rendermi conto delle restrizioni a cui ero sottoposto, dopo aver minimizzato il più possibile i problemi acustici che nessun amplificatore e nessun DSP possono risolvere.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Audison AF M1D

#5

Messaggio da Nessuno »

Grazie Stefano per le tue risposte sempre tanto gradite quanto esaustive. :yes:
Diciamo che a circa 2 mesi di ascolto con il nuovo impianto (e macchina) posso dire di essere soddisfatto ed in effetti se non mi fosse venuta la "scimmia", mi potrei fermare tranquillamente qui.
Ma sono qui a scrivere proprio perchè in questo momento avrei già voglia di fare un upgrade specialmente in termini di aumento della pressione sonora, oltre ovviamente alla sistemazione dei punti già rilevati nel post della mia autovettura nella sezione "La mia Auto - Work in Progress".
Se possibile al PERRYRADUNO coglierò l'occasione per sentire impianti decisamente ben più strutturati del mio in modo da affinarmi l'orecchio ma più che altro schiarirmi le idee.
Un saluto.
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audison AF M1D

#6

Messaggio da ozama »

Sono molto contento che tu venga. :yes:
È il modo migliore per farsi un’idea dello “stato dell’arte”.
Naturalmente ci sono molti aspetti da valutare, nel considerare le auto che ascolterai. Ma ne parleremo di persona anche con persone molto più esperte di me. ^^
Ciao! :)

PS:
Non riesco ancora a reperire Mitociclismo Fuori Strada d’Epoca.
Ho solo trovato Motociclismo D’epoca, ma non ci sono riferimenti al marchio di tuo papà..
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”