Car Tablet android after market
Inviato: 27 apr 2023, 9:52
Ciao a tutti, ho sostituito il display touch originale della Discovery Sport 2016 perchè non androi con un after market cinese..un car tablet. Di seguito quanto sto riscontrando, sperando torni utile.
Le funzioni originali (inclusa telecamera posteriore, e comandi al volante) sono presenti. il touch è ovviamente molto più reattivo. La sezione ampli non cambia, in quanto è collocata in un apparecchio diverso dal display. Nel senso che resta la qualità originale. Per poter attivare tutte le funzioni audio del nuovo car tablet è necessario selezionare la sorgente aux in. Altrimenti si sentono le funzioni audio dell'originale. mi spiego meglio: radio e usb attingono alla sezione originale. aux alla nuova fonte che trae segnali da internet mediante android (quindi usando le varie app, si pou sentire radio o musica tramite le usb che escono direttamente dal car tablet, o vedere e sentire film da netflix, youtube, e così via). Aumentano quindi moltissimo le funzioni disponibili, in pratica sono quelle di un cell android. é compreso il car android, anche se mi pare sia una rivisitazione cinese, nel senso che va istallata una app specifica sul cell.
La gestione delle cartelle audio è ovviamente molto più veloce rispetto al sw originale. Il maps funziona regolarmente.
Alcuni elementi critici
La qualità audio peggiora rispetto alla fonte originale. Posso ipotizzare che il collegamento tramite aux in sia di scarsa qualità. Però usando una buona app audio con equalizzazione e campionamento in qualche modo si sopperisce al problema.
La funzione voce non va...in nessun modo. é attiva solo usando le funzioni originali, ma in questo modo non si può sfruttare con android...quindi niente "ok google" o "vai a.."...si deve scrivere il comando..francamente non ho capito il motivo...l'istallatore mi dice che è un limite del sistema...io però mi domando poerchè non si poteva prevedere un microfono aggiuntivo oltre quello dell'originale connesso al nuovo car tablet...bah
Telefonate: solo in questo caso, usando il bluetooth connesso sia al sistema originale che al car tablet il microfono funziona, ma spesso si impiccia con l'effetto che si sente l'interlocutore ma lui non sente me, o viceversa...
Il nuovo sistema si può attivare solo con il quadro acceso....mi pare un po' limitante
In sintesi per preservare le funzioni originarie la conseguenza è che non si è potuto sostituire tutto e alcuni funzioni risultano non completamente operative..diciamo un po' zoppe.
Non so se qualcuno ha trovate soluzioni alternative a tali criticità.
Spero di essere stato utile
C
Le funzioni originali (inclusa telecamera posteriore, e comandi al volante) sono presenti. il touch è ovviamente molto più reattivo. La sezione ampli non cambia, in quanto è collocata in un apparecchio diverso dal display. Nel senso che resta la qualità originale. Per poter attivare tutte le funzioni audio del nuovo car tablet è necessario selezionare la sorgente aux in. Altrimenti si sentono le funzioni audio dell'originale. mi spiego meglio: radio e usb attingono alla sezione originale. aux alla nuova fonte che trae segnali da internet mediante android (quindi usando le varie app, si pou sentire radio o musica tramite le usb che escono direttamente dal car tablet, o vedere e sentire film da netflix, youtube, e così via). Aumentano quindi moltissimo le funzioni disponibili, in pratica sono quelle di un cell android. é compreso il car android, anche se mi pare sia una rivisitazione cinese, nel senso che va istallata una app specifica sul cell.
La gestione delle cartelle audio è ovviamente molto più veloce rispetto al sw originale. Il maps funziona regolarmente.
Alcuni elementi critici
La qualità audio peggiora rispetto alla fonte originale. Posso ipotizzare che il collegamento tramite aux in sia di scarsa qualità. Però usando una buona app audio con equalizzazione e campionamento in qualche modo si sopperisce al problema.
La funzione voce non va...in nessun modo. é attiva solo usando le funzioni originali, ma in questo modo non si può sfruttare con android...quindi niente "ok google" o "vai a.."...si deve scrivere il comando..francamente non ho capito il motivo...l'istallatore mi dice che è un limite del sistema...io però mi domando poerchè non si poteva prevedere un microfono aggiuntivo oltre quello dell'originale connesso al nuovo car tablet...bah
Telefonate: solo in questo caso, usando il bluetooth connesso sia al sistema originale che al car tablet il microfono funziona, ma spesso si impiccia con l'effetto che si sente l'interlocutore ma lui non sente me, o viceversa...
Il nuovo sistema si può attivare solo con il quadro acceso....mi pare un po' limitante
In sintesi per preservare le funzioni originarie la conseguenza è che non si è potuto sostituire tutto e alcuni funzioni risultano non completamente operative..diciamo un po' zoppe.
Non so se qualcuno ha trovate soluzioni alternative a tali criticità.
Spero di essere stato utile
C