Pagina 1 di 1

Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 23 apr 2023, 22:20
da RTorque16v
Come da titolo vorrei semplicemente ottimizzare l'impianto di serie della mia Brava.
Sarà una cosa soft perchè manterrò l'autoradio originale, l'AD182H della Grundig con suo caricatore cd l'MCD36, quindi non posso pretendere prestazioni eccelse, ma le casse che ho fanno pena, quindi sicuro posso ottimizzare il tutto mettendo qualcosa di qualitativamente migliore.
Voi cosa consigliate?
Io avevo pensato un tranquillissimo kit 2 vie e al posteriore un coassiale.
Chiedo però a voi poichè non so bene che watt ed rms scegliere per le casse, poichè non ci sarà amplificazione per cui devo esser certo che l'autoradio sia in grado di pilotarle (se volete vi giro le specifiche dell'AD182H)

Grazie mille a tutti!

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 23 apr 2023, 23:01
da mark3004
Ciao e benvenuto.
@Alessio Giomi li mettiamo due link per questo giovanotto cosi' si fa una vaga idea che in auto non ci sono "casse"? XD

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 23 apr 2023, 23:20
da RTorque16v
Chiedo venia per la parola "casse" evidentemente inappropriata, meglio parlare di altoparlanti, suona anche meglio di casse. E spero che leggendo ripetutamente "casse" nessuno si sia sentito male XD XD XD
Per scrivere tante volte "casse" ho dimenticato di dirvi che ho portiere e baule con doppio strato di Butyflex.
Grazie mille a tuttiiiii

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 5:38
da Alessio Giomi
Eccomi!!!!!
Il tuo nome?
Di dove sei?
benvenuto, mi raccomando leggiti queste brevi discussioni prima di iniziare a fare domande

LEGGIMI 1

LEGGIMI 2

LEGGIMI 3

LEGGIMI 4

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 9:35
da Dude
Una Fiat Brava?
Non se ne vedono più da un pezzo!
Metti qualche foto dell'auto, dai!

Per l'upgrade senza amplificazione... mah.
Certo, se gli altoparlanti che hai su sono ancora gli originali, è quasi garantito che saranno da cambiare in quanto per lo meno con le sospensioni andate.
Se hai le portiere trattate, potrebbe effettivamente valere la pena di osare qualcosina come kit, ma rimarrei cmq su sistemi entry level.
Se invece vuoi davvero fare qualcosa di apprezzabilmente migliore (con *apprezzabilmente* non si intende fuochi d'artificio robe simili, ma solo un tangibile miglioramento), ritornerei sulla decisione di non amplificare.
Basta poco eh, c'è pieno di amplificatorini da 50/60W in classe D che costano un soldo di cacio, non occupano spazio e ti danno quel quid in più.
La sorgente di serie della Brava/Bravo anni '90 come la tua non sono neppure sicuro che abbia l'amplificazioen BTL, ma anche se l'avesse, sono sempre qui fetidi 15/18 Watt per canale con cui ci si fa sistematicamente la birra da anni.

Ah, e poi lascia perdere il posteriore, dedica quei soldi all'amplificatore.

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 10:04
da niko
Sorgente sulla vecchia brava ? Era una cosa con i tasti e manopole che definire autoradio era un complimento.
Se è la vecchia brava, per prima cosa vanno sostituiti autoradio e altoparlanti anteriori.
Ma forse che é l'ultima bravo ?

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 10:40
da Dude
@niko
Nono, è proprio la vecchia brava, cerca su google la sorgente citata da @RTorque16v e lo vedi.

Era né più né meno che una sorgente di serie dell'epoca, cioé un sinto deck a cassette di qualità estremamente basica, sì, e sono d'accordo che volendo fare un buon lavoro andrebbe buttato alle ortiche senza troppi rimpianti.
Ma a giudicare dalla effettiva rarità dell'auto, magari è iscritta ASI e giustamente non vuole comprometterne l'originalità.

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 10:55
da RTorque16v
Alessio Giomi ha scritto: 24 apr 2023, 5:38 Eccomi!!!!!
Il tuo nome?
Di dove sei?
benvenuto, mi raccomando leggiti queste brevi discussioni prima di iniziare a fare domande

LEGGIMI 1

LEGGIMI 2

LEGGIMI 3

LEGGIMI 4
Buongiornoooo! Mi chiamo Riccardo e sono di Napoli.
Ho già letto preventivamente alcuni topic e mi sono presentato nella sezione di presentazione. Parto da neofita, ma a poco a poco spero di incrementare le conoscenze in quest'ambito :)

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 11:07
da RTorque16v
A breve vi posto qualche foto della Brava, lo scopo è semplicemente quello di ottimizzare ciò che di base c'è poichè gli altoparlanti originali fanno pena e qualche miglioria è certamente possibile.
E' un auto che uso quotidianamente, anche per lunghi viaggi, ma è uniproprietario ed è praticamente originale, verrà quindi presto fermata e utilizzata come auto d'epoca. Da qui la scelta di non amplificare e non stravolgere il comparto audio.

Come kit entry level o comunque qualcosina di soft cosa consigliereste? In giro c'è il mondo e sinceramente non vorrei togliere gli altoparlanti che fanno pena per altri che fanno pena

Inoltre su che valori dovrei stare (watt rms, sensibilità ecc) affinchè riescano a "muoversi" con l'autoradio originale?

Infine avrei una curiosità XD che differenza c'è tra altoparlanti ovali e tondi?

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 11:24
da RTorque16v
1.jpeg

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 12:07
da niko
Il 16cm in porta originale non entra, avevo la vecchia bravo, in porta entra un 13cm con un adattatore. Difficilmente migliori con la radio originale, forse va bene per i telegiornali. Prendeva male anche le stazioni FM, ma forse la mia aveva qualche problema. Se non ti interessa l'originalità dell'interno, c'erano delle mascherine con predisposizione per autoradio.

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 12:17
da RTorque16v
niko ha scritto: 24 apr 2023, 12:07 Il 16cm in porta originale non entra, avevo la vecchia bravo, in porta entra un 13cm con un adattatore. Difficilmente migliori con la radio originale, forse va bene per i telegiornali. Prendeva male anche le stazioni FM, ma forse la mia aveva qualche problema. Se non ti interessa l'originalità dell'interno, c'erano delle mascherine con predisposizione per autoradio.
Nella portiera ci entra anche il woofer da 16 con adattatore phonocar e tagliando leggermente la lamiera, in tantissimi, sono passati dai 13 ai 16.
Manterrò l'autoradio originale ma la miglioria senz'altro ci sarà poichè già nel 1996 le casse originali facevano pietà e nel frattempo la tecnologia è andata avanti, per cui anche con un qualcosa di estremamente soft la situazione migliorerà.

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 14:31
da niko
Tagliando la lamiera entra anche un 20cm.
Io avevo i 16, ma di lamiera ne avevo tagliato un bel po', per dare aria al posteriore dell'altoparlante. Vabbè poi ci avevo fatto anche le tasche autocostruite, ma questo è un'altro discorso.

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 24 apr 2023, 19:47
da ozama
Ok per la radio originale con il caricatore.. È veramente molto scadente rispetto a quelle che montano ora anche le utilitarie. Ma ascoltando i CD, probabilmente qualcosa meglio va. ^^
Il problema eventuale della ricezione, solitamente è il cavo dell’antenna a tetto schiacciato durante il montaggio. Ne ho cambiati un botto sulle Fiat di quell’epoca. -.-
Ma, ti prego, metti un ampli. Investi quei 150 Euro che NON SPENDERAI per gli altoparlanti posteriori, che sono peggio degli anteriori e non hanno proprio senso di esistere. T_T
Se hai le porte trattate e metti un ampli, puoi installare un sistema anche non basico. E cercare qualcosa con frequenza di risonanza del woofer più bassa dei circa 70 Hz di tutti i sistemi ad alta efficienza, dato che non metti sicuramente un sub. Almeno qualcosa in gamma bassa, senti.. :yes:
Ciao! :)

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 26 apr 2023, 10:35
da RTorque16v
Buongiorno ragazzi, prima di dirvi la mia, dopo i vostri consigli avrei una curiosità.
Ho anche utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato particolari risposte in merito.

Quale è la differenza tra un altoparlante ovale ed uno tondo? E soprattutto, perchè stanno diventando sempre più rari?
Grazie mille a chi risponderà

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 26 apr 2023, 13:46
da ozama
Tecnicamente non ci sono differenze rilevanti.
Data la forma del cono cambiano alcuni aspetti meccanici che influiscono sulla dispersione fuori asse, ma nulla che possa far propendere per un ovale piuttosto che per un tondo.
In genere il formato viene preferito per una questione di occupazione di spazi.
Il motivo per cui c’è poca scelta, è che è poco diffuso proprio per il fatto che non risolve alcuna questione tecnica, se non quelle legate allo spazio. Quindi non è molto “standard”.
Ciao! :)

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 3 mag 2023, 10:50
da RTorque16v
Oh grazie mille per la delucidazione e per il supporto tecnico fornitomi!!!
Nel mentre penserò un po’ al da farsi anche se non credo di protendere ad ottimizzare o fare qualcosa di soft, ad ogni modo vi aggiornerò!

Re: Ottimizzare impianto di serie su Brava

Inviato: 3 mag 2023, 19:47
da Delirium
metti un sub per sopperire alla mancanza di basse