CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU IMPIANTO GIA' INSTALLATO
Inviato: 27 feb 2023, 14:27
ciao , mi chiamo Roberto,
sono appena entrato tra di voi, ho installato da anni un impianto sulla mia nissan qashqai, ( tutto completamente insonorizzato nelle lamiere interne e nelle plastiche, con intorno agli altoparlanti anelli in mdf rivestiti , con passaggio cavi specifi negli interni sportelli, fino ai Tw)) composto da:
bit ten collegato ad un ampli 5 canali , collegato ad un fronte anteriore composto da un : Kit Hertzcpk 165 , (e qui inizio con il chiedervi consigli e impressioni a quelli che gia' ho , perche sento che suonano molto freddi rispetto al dietro, penso si tratti di sensibilta' in spl db), poi, fronte posteriore composto da :
, Kit altoparlanti Hertz Dpk 165.3 ( questi mi piacciono, perche sono con bassi profondi e caldi come piacciono a me, e si sentono molto di piu come fronte sonoro), il sub avevo il Jbl 30 cm in cassa passivo, con interruttore x 2/4 ohm. che ho dovuto togliere , in quanto essendo un dj, devo fare entra ed esci con impianto mobile, e mi ero stufato a smontarlo ogni volta( ma a me piacevo molto ma molto come resa sonora, visto che devo ascoltare le mie serate e studiare e ascoltare bene di conseguenza ogni piccolo errore che ho fatto) , e ora ho optato x un Jbl Basspro Hub 11" ,dentro la ruota di scorta, che sto finendo di ultimare.
Quindi detto questo sono qui per chiedervi un consiglio per la configurazione da farsi sul Dsp Bit ten, per capire se ho l'ho eseguita per bene o meno.
Dunque leggendo il manuale , sono partito con configurazione wizard, impostando la sorgente della casa Oem, fr+fr- r+ rl , messi altoparlanti a 2 vie con filtri rispettivi , e impostate le X, ( senza sub x ora ) il Dsp, mi visualizzava sul Pc, di controllare, (sul Bit ten), se vi sono dei Led in clip , quindi, sono andato a regolare, i
rispettivi potenziometri dei canali, portandoli al limite tra accendersi e spengersi, cioè poco dietro l'accendersi, poi con il Cd e traccia 2, mi ha fatto la de eq ,con esito finale ok, e alla fine mi fa vedere come vede l'impianto finale con 2 vie anteriore e filtro e 2 vie posteriore con filtro , con Filter settings: Full range , giusto ? dopodichè ho incominciato a tarare l'impianto ,mettendo un canale a -20 x volta , con l'uscita del bit ten al massimo ( x sfruttare lo stesso Dsp come dice il manuale) , alzando pian piano il canale fino al limite de NON distorto ( ho regolato anche il gain nell'ampli , x adattarsi con il Dsp, visto che il segnale proviene da lui la sorgente si collega direttamente al Bit ten , con le rispettive uscite altoparlanti) , con un Cd e brani conosciuti, con buona dinamica alternata a bassa dinamica etc etc, e questo via via x tutti i canali, poi ho fatto ad orecchio la regolazione di tutte le bande dell'equalizzatore parametrico, sia sul front che sul rear ,e qui vi chiedo, ma possibile che spostandomi, nel Panel map, non sento differenze spostandomi tra il davanti e dietro? poi alla fine, ho fatto Finalize to bit ten , e sembra che va, ma sento una predominante sul fronte posteriore rispetto al anteriore, proprio x quello che vi dicevo all'inizio, il kit altoparlanti anteriori, sembra piu freddo e meno sensibile (freddezza,dinamica, timbrica ), rispetto al rear, e anche qui vi chiedo cosa devo fare,? sostituire il kit ant e metterlo migliore? con sensibilita' pari ai posteriori come resa timbrica? non mi sento affatto soddisfatto della resa sonora, proprio xche , penso vivamente , che questi filtri, taglino la gola, al mio impianto rispetto al non averli, e far regolare il tutto al Dsp, usando un sistema, biamplificato x ogni singolo altoparlante, ma non posso permettermi di spendere soldi., e appunto sono qui per chiedervi un aiuto, per poter realizzare , un qualcosa che possa funzionare al meglio , con cio che ho, pensando che magari abbia sbagliato qualcosa.
Ringrazio in anticipo di cuore, se potrete aiutarmi nel capire e risolvere.
Aspetto vostri interventi , ringraziandovi in anticipo
....
Top

bit ten collegato ad un ampli 5 canali , collegato ad un fronte anteriore composto da un : Kit Hertzcpk 165 , (e qui inizio con il chiedervi consigli e impressioni a quelli che gia' ho , perche sento che suonano molto freddi rispetto al dietro, penso si tratti di sensibilta' in spl db), poi, fronte posteriore composto da :
, Kit altoparlanti Hertz Dpk 165.3 ( questi mi piacciono, perche sono con bassi profondi e caldi come piacciono a me, e si sentono molto di piu come fronte sonoro), il sub avevo il Jbl 30 cm in cassa passivo, con interruttore x 2/4 ohm. che ho dovuto togliere , in quanto essendo un dj, devo fare entra ed esci con impianto mobile, e mi ero stufato a smontarlo ogni volta( ma a me piacevo molto ma molto come resa sonora, visto che devo ascoltare le mie serate e studiare e ascoltare bene di conseguenza ogni piccolo errore che ho fatto) , e ora ho optato x un Jbl Basspro Hub 11" ,dentro la ruota di scorta, che sto finendo di ultimare.
Quindi detto questo sono qui per chiedervi un consiglio per la configurazione da farsi sul Dsp Bit ten, per capire se ho l'ho eseguita per bene o meno.
Dunque leggendo il manuale , sono partito con configurazione wizard, impostando la sorgente della casa Oem, fr+fr- r+ rl , messi altoparlanti a 2 vie con filtri rispettivi , e impostate le X, ( senza sub x ora ) il Dsp, mi visualizzava sul Pc, di controllare, (sul Bit ten), se vi sono dei Led in clip , quindi, sono andato a regolare, i
rispettivi potenziometri dei canali, portandoli al limite tra accendersi e spengersi, cioè poco dietro l'accendersi, poi con il Cd e traccia 2, mi ha fatto la de eq ,con esito finale ok, e alla fine mi fa vedere come vede l'impianto finale con 2 vie anteriore e filtro e 2 vie posteriore con filtro , con Filter settings: Full range , giusto ? dopodichè ho incominciato a tarare l'impianto ,mettendo un canale a -20 x volta , con l'uscita del bit ten al massimo ( x sfruttare lo stesso Dsp come dice il manuale) , alzando pian piano il canale fino al limite de NON distorto ( ho regolato anche il gain nell'ampli , x adattarsi con il Dsp, visto che il segnale proviene da lui la sorgente si collega direttamente al Bit ten , con le rispettive uscite altoparlanti) , con un Cd e brani conosciuti, con buona dinamica alternata a bassa dinamica etc etc, e questo via via x tutti i canali, poi ho fatto ad orecchio la regolazione di tutte le bande dell'equalizzatore parametrico, sia sul front che sul rear ,e qui vi chiedo, ma possibile che spostandomi, nel Panel map, non sento differenze spostandomi tra il davanti e dietro? poi alla fine, ho fatto Finalize to bit ten , e sembra che va, ma sento una predominante sul fronte posteriore rispetto al anteriore, proprio x quello che vi dicevo all'inizio, il kit altoparlanti anteriori, sembra piu freddo e meno sensibile (freddezza,dinamica, timbrica ), rispetto al rear, e anche qui vi chiedo cosa devo fare,? sostituire il kit ant e metterlo migliore? con sensibilita' pari ai posteriori come resa timbrica? non mi sento affatto soddisfatto della resa sonora, proprio xche , penso vivamente , che questi filtri, taglino la gola, al mio impianto rispetto al non averli, e far regolare il tutto al Dsp, usando un sistema, biamplificato x ogni singolo altoparlante, ma non posso permettermi di spendere soldi., e appunto sono qui per chiedervi un aiuto, per poter realizzare , un qualcosa che possa funzionare al meglio , con cio che ho, pensando che magari abbia sbagliato qualcosa.
Ringrazio in anticipo di cuore, se potrete aiutarmi nel capire e risolvere.
Aspetto vostri interventi , ringraziandovi in anticipo

Top