Pagina 1 di 1

Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 14:04
da geremia
Ciao ragazzi,
so che l'azienda in oggetto ha cambiato gestione/proprietà, ma volevo sapere se secondo voi la sorgente qui sotto linkata ha una buona qualità, soprattutto per il prezzo decisamente basso.
Se non sbaglio ha 3 uscite 4v e anche una ottica ( per sviluppi futuri).
Non so se ha dsp.
In sostanza una sorgente per chi non vuole spendere troppo...

https://amzn.eu/d/2KSbB0x



Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 14:09
da geremia
Aggiungo link del manuale

https://manuals.plus/nakamichi/nq723bd- ... ver-manual

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 16:19
da mark3004
Beh, un cosa che la renderebbe sicuramente appetibile e' l'uscita ottica combinata alla possibilita' di leggere flac.
Sicuramente una alternativa da tenere in considerazione per chi puo'/vuole montare una aftermarket

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 17:37
da geremia
mark3004 ha scritto:Beh, un cosa che la renderebbe sicuramente appetibile e' l'uscita ottica combinata alla possibilita' di leggere flac.
Sicuramente una alternativa da tenere in considerazione per chi puo'/vuole montare una aftermarket
Ho visto sul manuale, possiamo togliere il condizionale Immagine
Ma non sembra DABImmagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 17:51
da Alessio Giomi
Non male.... non se ne trovano molte sorgenti con uscita digitale!!

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 19:51
da ozama
Direi che il DAB non è presente (non è nemmeno presente la apposita e specifica presa antenna) e non potrebbe essere venduta ufficialmente in Italia, vista la obbligatorietà della presenza del sinto DAB+ in tutte le sorgenti per auto vendute dal 2021 in poi (se non ricordo male). :hmm:
Per il resto, il marchio non ha più nulla a che fare con le proprie origini. Quindi il prodotto è sostanzialmente “un salto nel vuoto”.
Ciao! :)

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 20 feb 2023, 22:08
da geremia
ozama ha scritto:Direi che il DAB non è presente (non è nemmeno presente la apposita e specifica presa antenna) e non potrebbe essere venduta ufficialmente in Italia, vista la obbligatorietà della presenza del sinto DAB+ in tutte le sorgenti per auto vendute dal 2021 in poi (se non ricordo male). :hmm:
Per il resto, il marchio non ha più nulla a che fare con le proprie origini. Quindi il prodotto è sostanzialmente “un salto nel vuoto”.
Ciao! :)
Però c'è qualcosa che non mi torna. Solitamente una sorgente con uscite RCA a 4v e, aggiungiamo, uscita ottica, deve pur avere un suono decente. Non per queste caratteristiche, ma perché quando si forniscono queste caratteristiche, ci si impegna anche sul suono.
Inoltre c'è un dsp.
In sostanza, non ho mai sentito/visto una cineseria con 4v di uscita.

Boh...

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 21 feb 2023, 7:07
da ozama
Beh, non è automatico. ^^
Ad esempio, senza entrare nel merito dei 4 V, che potrebbero essere semplicemente “dichiarati”, o considerati “massimi” come i famosi ed inesistenti “4 X 50 W Max” dichiarati da tutti ed assolutamente finti, di sorgenti cinesi (Android) con DSP ed uscita ottica ce ne sono. Ma il suono è comunque quello che è. E talvolta, l’uscita ottica è ricavata per riconversione in digitale del segnale analogico, a valle della catena. -.-
Io cercherei di capire chi la vende e chi ne fa l’assistenza (e in che modo) in Europa, per valutare se investire 140 Euro. Considerando che comunque non ha il sinto DAB+. Se si potessero scaricare le istruzioni, sarebbe opportuno, per valutare anche le funzioni DSP. Che probabilmente saranno basiche. Mentre sarebbe interessante capire con che formato esce l’ottica e se comprende tutte le sorgenti interne, per pilotare in digitale DSP esterno. :hmm:
Ciao! :)

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 21 feb 2023, 8:08
da lorddegio
Come insegna Etabeta, bisogna vedere lo schema per capire se l'uscita ottica non sia ricavata con un post processo, ovvero non sia una mera mossa di marketing.

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 21 feb 2023, 12:55
da Alessio Giomi
Intanto cerchiamo di capire dove è stato prelevato l’ottico….
E poi sinceramente, al di là del fatto che non potrebbe essere venduta in Italia per via del DAB (caxxata mostruosa), ma chi di noi ascolta veramente la radio?
Personalmente potrebbero toglierla o almeno mettermi a scelta se volerla o meno….

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 21 feb 2023, 13:41
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto: 21 feb 2023, 12:55 Intanto cerchiamo di capire dove è stato prelevato l’ottico….
..............
Gia', cosa praticamente impossibile senza averla sottomano, aprirla, e saperci capire qualcosa!

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 22 feb 2023, 7:20
da ozama
@Alessio Giomi OT on: La storia del DAB probabilmente qui non interessa. Ma obbligare alla distribuzione di soli modelli che lo prevedono, serve a non generare il disastro e mal contento dovuto allo “Switch off”, fatto con il digitale terrestre. Facendo in modo che i ricevitori si diffondano, prima di spegnere.
Secondo me, è un’ottima cosa. Un sistema DAB che trasmette con 250 W, a parte la potenziale migliore qualità (qui ci sarebbe da spiegare un po’ di cose sul perchè ADESSO è solo parzialmente così..), consente di ottenere la copertura di un 2 KW FM. Con un enorme risparmio di energia.
Ero proprio lunedì a Bologna, a consegnare un servizio a “DAB Italia”, per lo streaming ed il tele controllo di un trasmettitore. Ed ho avuto modo di fare una lunga chiacchierata con un tecnico molto preparato.. MAGARI fosse possibile spegnere il prima possibile la FM, come hanno fatto con la TV analogica.. ^^ OT off.
Sulla sorgente in oggetto, DAB a parte, appunto, non c’è nessuna garanzia. Bisognerebbe acquistarla e misurarla. :hmm:
Sarebbe molto bello se funzionasse bene ed uscisse in digitale con tutte le sorgenti interne. Magari anche con la possibilità di regolare il volume. :love:
Ciao! :)

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 22 feb 2023, 14:42
da mark3004
ozama ha scritto: 22 feb 2023, 7:20 @Alessio Giomi OT on: La storia del DAB probabilmente qui non interessa. Ma obbligare alla distribuzione di soli modelli che lo prevedono, serve a non generare il disastro e mal contento dovuto allo “Switch off”, fatto con il digitale terrestre. Facendo in modo che i ricevitori si diffondano, prima di spegnere.
...........................
Io confermo che e' una emerita stron####a!!
Sai che il giorno X il segnale classico verra´ spento, si fa informazione e basta, poi sono cavoli miei decidere cosa comprare.
A me sta sulle balls il fatto che lo Stato entra nel merito e decide cosa o non cosa puoi vendere, soprattutto quando non si tratta di cose "nocive" (e non e' certo pericoloso vendere uno stereo senza DAB)!
Non metto in dubbio l'utilia' ed il fatto che il DAB sia migliore eh, ma solo la politica commerciale imposta!

Re: Nakamichi NQ723BD 1 din con uscita ottica

Inviato: 22 feb 2023, 19:32
da ozama
Mah.. Mi sembra una presa di posizione del tutto inutile, francamente. E pure sbagliata, dato quello che è successo con il digitale terrestre e che sta ancora succedendo, dato che il passaggio a DVBT2 non si è ancora concluso.. ^^
Ma qual’è il problema, se le nuove radio REGOLARMENTE DISTRIBUITE ed installate come primo equipaggiamento sulle vetture nuove hanno per legge ANCHE il DAB? Ci sono quelle da 80 Euro lo stesso eh? :D
Ormai sono almeno 10 anni che i sintonizzatori sono SDR. Ovvero: sono completamente digitali anche quelli analogici. Diventa una questione di software e pochi componenti aggiuntivi, come il connettore di antenna ed uno stadio di ingresso RF. Sono pure marcate da anni CE (da te: FCC), per rispondere a determinate normative di sicurezza a difesa dei diritti degli utenti. :hmm:
Per mettere al riparo l’utente dall’ obsolescenza precoce, ora sono obbligate ad offrire anche il sintonizzatore DAB+. Mi sembra una cosa OTTIMA. Non una “vessazione”. ;)
Poi, se uno la radio se la compra da uno store on line, se la puó comprare anche senza. Come in questo caso. :yes:
Se io dovessi barattare il sinto DAB+ con una uscita digitale BEN FUNZIONANTE, certamente sceglierei l’uscita digitale, penso, come te. :)
Quello che io non accetto, è di acquistare QUALSIASI COSA di elettronico per il quale potrei aver bisogno di assistenza, che costi più di 10 Euro, se non è regolarmente assistito nel mio Paese. -.-
Chi se ne frega del DAB.. Ma anche dell’FM. Che per quanto mi riguarda, va bene giusto per ascoltare il notiziario e null’altro, data la qualità pessima sia audio che di contenuti musicali che offre, per lo meno nelle fasce orarie che posso frequentare. :sick:
Per la musica, ascolto quello che voglio io all’ora che voglio io. Quindi, la radio non la trovo una sorgente ad guata alla mia fruizione. Punto. :)
Ciao! :)