Pagina 1 di 1
Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 15 gen 2023, 20:22
da Ronny
Cerco scheda tecnica altoparlanti Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Vorrei riciclare per impianto casa in cassa non riesco a trovare le specifiche che servono per il progetto
vi ringrazio in anticipo
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 17 gen 2023, 15:36
da Alessio Giomi
Guardo se trovo qualcosa… non prometto niente.
@vinman hai qualcosa?
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 17 gen 2023, 18:51
da The_Bis
Non voglio portare sfiga, ma vista l'età non proprio trascurabile forse sarebbe più utile se trovi qualcuno di buon cuore che te li misura. Temo, ma posso anche sbagliarmi, che i parametri con 20/30 anni sulle spalle siano parecchio diversi.
Poi si sa... colle e materiali plastici/gommosi "de sti ani" erano molto più longevi senza tutte quelle regole su solventi, agenti inquinanti, etc etc ma son sempre 30anni...
Io se serve una mano la posso dare, ma sono a Vicenza...
Ciao!
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 18 gen 2023, 0:23
da niko
Il Macrom by Morel 59.13 (del 59.16 non ricordo) lo trovi fra gli altoparlanti misurati da Renato Giussani, lo trovi nell'archivio altoparlanti di CrossPC, il primo CrossPC quello in DOS, non sono un esperto ma io lo facevo funzionare con l'emulatore di Win Vista, il mio pc con Vista è andato, se no ti passavo il tutto. Adesso non sò se ancora si può scaricare con l'archivio altoparlanti...
http://www.renatogiussani.it/cross/
Il 5913 lo avevo fino a quando non li ho regalati a un amico, ricordo che lavorava bene in chiusa da 6-7-litri, ma anche in aria libera in porta non andava male, però non saliva bene per incrociarsi con un tw, sembra strano per un 13-cm ma solo in asse o con un leggero fuori asse arrivava sui 2000-hz e quindi si poteva incrociare bene solo con tw che scendevano tanto, tipo gli ls29neo.
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 19 gen 2023, 7:58
da vinman
Salve a tutti e Buon Anno Nuovo a tutti gli amici
Grazie Alessio .....arieccomi
Nei mie carretoni anni '60>'80 che sono piu' vecchi , i Macrom/Morel/Dynaudio di 30-35 anni si
comportano ancora bene nelle portiere , kick panels e cruscotti
Per tutte le info basta andare a cercare i catalogi '98-'99-2000 negli archivi della Macrom
https://web.archive.org/web/20060204220 ... ubrique=42
Scaricate tutto e tenetelo da bene visto che niente e' prevedibile in futuro
Cheers ...... Vin
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 19 gen 2023, 18:02
da niko
In quei cataloghi ci sono info di carattere commerciale, per i 5916 e 5913 non ci sono ne parametri fondamentali ne risposte acustiche ne tanto meno curve d'impendenza...servono a poco i pochi dati che ci sono.
Gli unici grafici che ci sono riguardano i medi a cupola e un coassiale.
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 19 gen 2023, 21:51
da vinman
niko ha scritto: ↑19 gen 2023, 18:02
In quei cataloghi ci sono info di carattere commerciale, per i 5916 e 5913 non ci sono ne parametri fondamentali ne risposte acustiche ne tanto meno curve d'impendenza...servono a poco i pochi dati che ci sono.
Gli unici grafici che ci sono riguardano i medi a cupola e un coassiale.
Ho gia' messo i mie 2 cents .... utili o no
Macrom=Morel
Sul sito della Morel c'e' tutto il resto una volta che si ha quel che serve per paragonare quei Macrom ai Morel
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 19 gen 2023, 22:43
da niko
Ronny ha scritto: ↑15 gen 2023, 20:22
Cerco scheda tecnica altoparlanti Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Vorrei riciclare per impianto casa in cassa non riesco a trovare le specifiche che servono per il progetto
vi ringrazio in anticipo
In ogni caso per fare un progetto sensato serve misurare i parametri e le risposte, in aria libera per i parametri e le risposte in frequenza con gli altoparlanti montati sul diffusore, sia senza cross che con cross, quindi...

Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 19 gen 2023, 22:48
da niko
vinman ha scritto: ↑19 gen 2023, 21:51
niko ha scritto: ↑19 gen 2023, 18:02
In quei cataloghi ci sono info di carattere commerciale, per i 5916 e 5913 non ci sono ne parametri fondamentali ne risposte acustiche ne tanto meno curve d'impendenza...servono a poco i pochi dati che ci sono.
Gli unici grafici che ci sono riguardano i medi a cupola e un coassiale.
Ho gia' messo i mie 2 cents .... utili o no
Macrom=Morel
Sul sito della Morel c'e' tutto il resto una volta che si ha quel che serve per paragonare quei Macrom ai Morel
Si per farsi un'idea, per un progetto preliminare.

Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 26 gen 2023, 0:52
da niko
Ho ritrovato i parametri del Macrom 59.13 misurati da me con il WT3.
RE-3,7 FS-47,8 QMS-1,38 QES-0,52 QTS-0,38 SD-78,54
VAS-14,1 MMS-6,86 Xmax-4 LE-0,26 (10khz)
Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 1 feb 2023, 6:12
da vinman
Very Good

Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 1 feb 2023, 13:35
da mark3004
vinman ha scritto: ↑1 feb 2023, 6:12
Very Good
Heila', ogni tanto ti fai vivo!! Bene, almeno sappiamo che non ti ha mangiato nessun orso!

Re: Macrom by Morel 59.16 e 59.13 anni 90
Inviato: 12 apr 2024, 8:20
da Ronny
Scusate se ero sparito ma è stato un anno da dimenticare…
Spero che nei prossimi mesi vada tutto bene e che mi possa dedicare a questo mio progetto di riciclo Altoparlanti vintage Car per casse home…
con solo materiale di recupero e il sostegno e consigli da appassionati del hi-fi
Ma forse è meglio che apro una nuova discussione
Saluti dal Trentino