Pagina 1 di 1

Possibile problema con PXA H701

Inviato: 3 nov 2022, 21:07
da solcio
E' da qualche giorno che salgo in macchina e accendendo l'autoradio non sò se emetterà qualche suono.
Lunedì l'ho ascoltata regolarmente, dopo qualche ora risalgo in macchina parte la riproduzione ma silenzio assoluto.
Provo a spegnere e riaccendere l'autoradio senza girare la chiave del quadro, niente, provo a cambiare sorgente, cambiare preset del pxa, niente, spengo la macchina riavvio il motore e riaccendo l'autoradio e ritorna a funzionare.
Il giorno successivo problema differente, funziona normalmente, la spego e una volta riaccesa non riesco ad alzare il volume, sul display dell'autoradio i numeri salgono ma oltre ad un volume sonoro moderato non và. Spengo la macchina, la riaccendo e torna tutto normale.
Ieri altra anomalia, sembrava muta ma avvicinando l'orecchio al subwoofer si percepiva del suono non filtrato, questa volta però riavviando la macchina non c'è stato più verso di ripristinarla salvo oggi che per incanto (e dopo aver comprato un pxa sostitutivo) è ripartita.
Quale potrebbe essere la causa? ho letto di uscite rca bruciate ma di una anomalia del genere non ho trovato nulla.
Ritengo che il problema stia nel PXA ma non ne ho l'assoluta certezza, potrebbe essere la sorgente che non manda il segnale ma a sto punto credo che sul display del rux non dovrei visualizzare l'equalizzatore grafico muoversi...

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 3 nov 2022, 22:51
da Alessio Giomi
Esatto, se l’analizzatore di spettro sul rux si muove, il problema probabilmente è sulle uscite del pxa. Il segnale dalla sorgente arriva.

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 3 nov 2022, 23:10
da Dude
Oppure c'è un problema con il remote o cmq con l'accensione del/degli amplificatori, direi anche...
E l'estemporaneità del fenomeno lo confermerebbe come un falso contatto.

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 3 nov 2022, 23:12
da Alessio Giomi
Usi il rem-out del pxa per accendere gli amplificatori ?

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 3 nov 2022, 23:44
da Dude
Alessio Giomi ha scritto: 3 nov 2022, 23:12 Usi il rem-out del pxa per accendere gli amplificatori ?
Non l'ho mai avuto quindi vado con il manuale, ma da una rapida occhiata mi pare di capire che questo PXA debba per forza fornire il rem agli ampli a cui è collegato...

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 3 nov 2022, 23:49
da Alessio Giomi
Non saprei, ma credo si possa anche non usarlo.
Però non ci metto la mano sul fuoco.
Ho avuto sia il pxa700 che il pxa800 e l’ho usato in entrambi…

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 0:03
da Dude
Alessio Giomi ha scritto: 3 nov 2022, 23:49 Non saprei, ma credo si possa anche non usarlo.
Uhm... sì, usando quello della sorgente.
L'auto-accensione solitamente viene resa possibile dagli high-level.
In questo caso niente high-level, e gli ampli o li fai accendere con il remote della sorgente, o con quello del PXA, che poi è sempre quello della sorgente, alla fin fine, dato che sempre da manuale vedo un rem-in, connesso al rem-out della sorgente, e un rem-out in uscita dal PXA...
In definitiva, continua a sembrarmi un problema di remote, e se lo è, si fa abbastanza presto a vedere "di chi è la colpa"... :)

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 3:26
da solcio
Grazie, si il remote lo prendono dal PXA e a questo è colegato anche un relè che attiva due ventole per far girare aria sotto al baule dove c'è uno dei due ampli, controllerò i collegamenti ma sono sicuro di aver visto le ventole girare mentre cercavo di capire cosa stava succedendo.
Lunedì dovrebbe arrivarmi l'altro pxa ma qualora fosse il processore guasto vorrei provare a farlo riparare, c'è ancora qualcuno che sarebbe in grado di metterci mano?

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 7:52
da rs250v
Dude ha scritto: 4 nov 2022, 0:03 alla fin fine, dato che sempre da manuale vedo un rem-in
Il pxa si accende tramite ai-net non con un remote in
;)

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 8:43
da lorddegio
Anche io ho avuto problemi con i vari PXA700/701, prima verificherei che quando non senti il suono gli ampli siamo accesi, poi proverei a switchare tra le porte di ingresso, ogni tanto il mio, anche se comandato dalla IVA 511 e non dal RUX, passa ad un altro ingresso e devo saltare un po avanti e indietro tra gli ingressi prima che si svegli.

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 8:53
da davide_chinelli
rs250v ha scritto: 4 nov 2022, 7:52
Dude ha scritto: 4 nov 2022, 0:03 alla fin fine, dato che sempre da manuale vedo un rem-in
Il pxa si accende tramite ai-net non con un remote in
;)
Nella basetta di alimentazione dovrebbe esserci anche il remote in. Dovrebbe essere il bianco/blu.
Poi ok, se la sorgente ha Ai-net, ovviamente il remote passa anche da lì (insieme ad audio e tanti altri controlli)
alpine-pxa-h701-page37.png

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 8:55
da Etabeta
Ciao,
l'uscita remote nel PXA700/701 (hanno struttura equivalente), è protetta da paralleo di 3 resistenze da 10Ω (che quindi limitano la corrente max) e diodo (per eventuale errato collegamento) ed è pilotata da singolo transistor. Chiaramente se però hai già verificato che l'uscita funziona, ovvero gli amplificatori e il relay delle ventole si accendono, è chiaro che non sta lì il problema.

Sono presenti due sezioni di alimentazione, una destinata alla sezione audio che fornisce tensione duale regolata di +/-9V con trasformatore survoltatore e un'altra da +5V per tutta la parte logica. Occorre quindi verificare in particolare l'alimentazione della sezione audio in considerazione del fatto che, se ho ben capito, il RUX si accende e i comandi vengono correttamente visualizzati sul display (quindi la sezione logica è alimentata) ma non viene emesso suono.
In effetti una delle cause più comuni di guasto possono essere o la rottura dei due transistor che pilotano il primario del trasformatore (ma non penso sia questo caso, visto che spegnendo e accendendo ogni tanto torna a funzionare), oppure qualche condensatore che sversa elettrolita con conseguente corrosione delle piste (o comunque condensatori in perdita specie nella sezione pilota), meno frequente invece è la presenza di saldature difettose (visto il tipo di pcb doppia faccia con fori metallizzati), in ogni caso occorre per prima cosa verificare le uscite dell'alimentatore per accertarsi che funzioni regolarmente (+/-9V stabili, sarebbe da controllare con oscilloscopio per visualizzare il ripple oltre che il valore).

NOTA: riguardo la questione remote-in, è presente anche, appunto, l'ingresso remote che ne può comandare l'accensione in impianti con sorgente non di tipo Ai-Net (ma non si sta parlando di quello, chiaro che se il display del RUX si accende il PXA è acceso, tanto più se è attivo il remote-out del PXA).

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 11:56
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto: 4 nov 2022, 7:52
Dude ha scritto: 4 nov 2022, 0:03 alla fin fine, dato che sempre da manuale vedo un rem-in
Il pxa si accende tramite ai-net non con un remote in
;)
no no.... se non hai l'Ai net va col remote della sorgente ;)

Edit: avevano gia risposto ^^

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 12:01
da Dude
Alessio Giomi ha scritto: 4 nov 2022, 11:56
rs250v ha scritto: 4 nov 2022, 7:52
Dude ha scritto: 4 nov 2022, 0:03 alla fin fine, dato che sempre da manuale vedo un rem-in
Il pxa si accende tramite ai-net non con un remote in
;)
no no.... se non hai l'Ai net va col remote della sorgente ;)
E infatti, è tutto lì da vedere sul manuale, non mi invento nulla.
Poi chiaro, SE gli ampli si accendono, non può essere un problema di remote, ma finora questo punto (che gli ampli siano accesi), non è ancora stato chiarito.

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 4 nov 2022, 22:03
da solcio
grazie a tutti, vi aggiornerò, oggi non ho avuto tempo di metterci mano, comunque ho acceso la sorgente un paio di volte e non ha dato problemi, aspetterò che si ripresenti il problema per accertarmi in primis che il remote funzioni :yes:

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 9 mar 2023, 14:15
da solcio
Ciao a tutti
a distanza di 4 mesi il problema non si è più ripresentato, ieri però mi ha fatto uno scherzetto diverso...
accendendo l'autoradio il volume era più basso del solito e il suono come ovattato o privo di alcune frequenze. Abbasso completamente il volume, spengo e riaccendo la sorgente e il suono sembra provenire solo dal medio lato guidatore come non filtrato.
A questo punto ho messo in pausa la riproduzione alzato completamente il volume e nuovamente abbassato e selezionato tutti i preset del processore per poi tornare a quello corretto e tutto e turnato alla normalità.

Oggi quindi ho deciso di prendere mano al pxa che avevevo acquistato a novembre come sostituto al mio, prima di montarlo però l'ho aperto per confrontarli ed eventualmente notare differenze

Questo è il mio
IMG_20230309_124527887_HDR.jpg
IMG_20230309_125733361_HDR.jpg
IMG_20230309_125726071_HDR.jpg
Questo è il PXA che ho preso in sostituzione
IMG_20230309_124548616_HDR.jpg
A quanto pare il proprietario precedente gli ha messo mano :disap:
qualcuno mi sapreste dire cosa potrebbero avergli fatto?
IMG_20230309_124614073_HDR.jpg

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 9 mar 2023, 14:28
da mark3004
Potrebbe essere un relais, quel connettore bianco sulla sinistra dove ci arrivano i file e' quello della alimentazione giusto? Magari il circuito di accenzione si e' guastato ed e' stato messo un relais a parte. La vedo come cosa piu' fattibile.

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 9 mar 2023, 16:05
da solcio
si il connettore a 6 pin è quello da dove arriva l'alimentazione ma il filo arancio che si vede in foto è saldato sull'unico pin che rimane vuoto, il filo esterno giallo con il fusibile volante si connette al primo pin in basso a destra

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 9 mar 2023, 20:04
da The_Bis
Qualche foto con le due board separate?

Re: Possibile problema con PXA H701

Inviato: 9 mar 2023, 21:30
da solcio
non le ho fatte, a parte quello che si vede in nell'ultima foto il resto è originale