Pagina 1 di 3

Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 16:56
da geremia
Ciao ragazzi, ho ceduto alla tentazione di acquistare una coppia dei fullrange in oggetto e pur avendo dei dati di targa incoraggianti, ho letto che in aria libera potrebbero risentire nella gamma bassa. Visto che dovranno affiancare dei woofer da sottosedile e che vorrei scendere almeno sotto i 200hz, vorrei sapere, secondo il vostro parere, se è indicato installarli in cassa chiusa o va bene il free air. Si affiancheranno agli LS29 neo in alto. L'auto è una BMW e92 che come alloggiamento standard accoglie dei 100mm. Allego le specifiche per info maggiori. Spero di non essere costretto ad installarli a casa ImmagineImmagine
20061021151949_LS130M (2).pdf
(121.19 KiB) Scaricato 29 volte
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 17:05
da Armando Proietti
Bisogna simulare ma effettivamente sembrano da reflex.

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 17:13
da geremia
Armando Proietti ha scritto:Bisogna simulare ma effettivamente sembrano da reflex.
... sarebbe ancora più difficile Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 18:32
da Armando Proietti
Si ma ti semplifica la vita a livello di taglio elettrico.
E sinceramente se riesci a dargli il volume giusto puoi evitare di montare il 16 in portiera
Perché con quei dati questo è un MedioBasso.
Avresti una scena sonora bella alta molto realistica.
A occhio penso che con 4 litri c'è la fai.

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 18:48
da geremia
Armando Proietti ha scritto:Si ma ti semplifica la vita a livello di taglio elettrico.
E sinceramente se riesci a dargli il volume giusto puoi evitare di montare il 16 in portiera
Perché con quei dati questo è un MedioBasso.
Avresti una scena sonora bella alta molto realistica.
A occhio penso che con 4 litri c'è la fai.
Prendo spunto da questa tua considerazione per sottolineare che comunque un 20 sottosedile ci sarà, ovviamente non dovrà essere localizzabile, ma un po' di lavoro lo può togliere al Technology. Dovrò farlo costruire un reflex Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 18:50
da rs250v
visto il grafico in aria libera non dovresti avere problemi ad incrociarlo col woofer, (non è che devi fargli fare il lavoro di un woofer) dovrai isolare e lavorare solo il pannello porta
occhio anche alla maniglia che rompe abbastanza

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 19:04
da geremia
rs250v ha scritto:visto il grafico in aria libera non dovresti avere problemi ad incrociarlo col woofer, (non è che devi fargli fare il lavoro di un woofer) dovrai isolare e lavorare solo il pannello porta
occhio anche alla maniglia che rompe abbastanza
Nel senso che la cassa chiusa/reflex dovrà essere applicata al pannello porta? O non c'è bisogno di farla insonorizzando il pannello porta?

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 19:14
da rs250v
non c'è bisogno non gli devi far fare i 80hz...., dovrai però evitare che il pannello porta risuoni, (visto che è montato su di esso) e dovrai allargare il foro e appunto ci passa la maniglia vicino e modifica la risposta
;)

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 20:29
da Armando Proietti
Comunque ci scende .
Ma comunque consiglio un contenitore chiuso quello è un altoparlante che scende molto nella giusta configurazione.
Secondo me non adatto al utilizzo in area libera q.ts veramente basso.

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 21:09
da geremia
Vorrei farlo arrivare fino alle voci più basse senza romperlo..

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 21:29
da Armando Proietti
Mettilo in un contenitore chiuso secondo me è la cosa migliore.
Ma i tagli come li vuoi effettuare?

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 21:44
da geremia
Armando Proietti ha scritto:Mettilo in un contenitore chiuso secondo me è la cosa migliore.
Ma i tagli come li vuoi effettuare?
In attivo. Con un Helix P-DSP.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 21:54
da Armando Proietti
Perfetto.
Hai strumenti di misura ?
Microfono il dats ecc ecc.
O vuoi fare a orecchio?
Due conti fatti al volo mi viene in cassa chiusa 1 litro q.tc 0.6 F3 circa 140hz.
In reflex 2 litri F3 90hz con tubo interno 28 mm lungo 90 mm.
Dipende da quello che vuoi.

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:18
da geremia
Armando Proietti ha scritto:Perfetto.
Hai strumenti di misura ?
Microfono il dats ecc ecc.
O vuoi fare a orecchio?
Due conti fatti al volo mi viene in cassa chiusa 1 litro q.tc 0.6 F3 circa 140hz.
In reflex 2 litri F3 90hz con tubo interno 28 mm lungo 90 mm.
Dipende da quello che vuoi.
No, purtroppo non ho strumenti e per questo farò installare da altri. Il thread è per condividere l'ipotesi della cassa o dell'aria libera. Certo se arrivasse a 140hz andrebbe più che bene... Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:24
da Armando Proietti
Si ma con un F3 a 140 devi incrociare a 280 per non avere problemi.
Anche se con un qtc di 0.6 è molto dolce.
Ma preferirei sempre il reflex.
Ottenere un vano da 2 litri dentro una portiera non è complicato.
Comunque scegli tu.
Comunque io mi sono basato sui dati dichiarati dal costruttore.

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:30
da rs250v
Armando
Non consideri l’insieme…due woofer sottosedile che non sono localizzabili con un taglio a 180/200hz
;)

Fare una cassa é complicato hai meno di 5cm…se uno ha i mezzi e conoscenza ok, ma io penso che anche libero riesca ad incrociarlo bene

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:33
da geremia
Armando Proietti ha scritto:Si ma con un F3 a 140 devi incrociare a 280 per non avere problemi.
Anche se con un qtc di 0.6 è molto dolce.
Ma preferirei sempre il reflex.
Ottenere un vano da 2 litri dentro una portiera non è complicato.
Comunque scegli tu.
Comunque io mi sono basato sui dati dichiarati dal costruttore.
Ti ringrazio. Come vedi sono seriamente ignorante in materia. Il mio obiettivo è scendere sotto i 200hz. Certo un reflex è complicato da costruire. Questi LS sono stati un'occasione e non me li sono fatti sfuggire. Dovrei provare prima in aria libera e poi si perfeziona, se non voglio pagare troppa manodopera 🥲

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:35
da rs250v
Guarda che il taglio si puo fare anche aperto, c’è chi usa il 10cm
Se il woofer lo tagli a 200 il medio lo puoi tagliare anche a 250 (una cifra a caso)
;)

Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:37
da geremia
rs250v ha scritto:Guarda che il taglio si puo fare anche aperto, c’è chi usa il 10cm
Se il woofer lo tagli a 200 il medio lo puoi tagliare anche a 250 (una cifra a caso)
;)
Allora proveremo l'aria libera Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info su Technology LS 130 M

Inviato: 5 giu 2022, 22:41
da geremia
rs250v ha scritto:Armando
Non consideri l’insieme…due woofer sottosedile che non sono localizzabili con un taglio a 180/200hz
;)

Fare una cassa é complicato hai meno di 5cm…se uno ha i mezzi e conoscenza ok, ma io penso che anche libero riesca ad incrociarlo bene
Questi altoparlanti verranno installati dall'esterno del pannello porta. Hanno una profondità di 48mm e mettendo un piccolo spessore (magari un po' orientato Immagine ), dovrebbero andare bene..

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk