Pagina 1 di 3

"Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 11:46
da Drow
Buongiorno a tutti e piacere di conoscervi,
per anni ho avuto macchne in leasing aziendale e mi dovevo "adeguare" a quello che trovavo. Ora ho preso una macchina mia e ho deciso di installare un impianto come si deve.

Ho acquistato una nuova macchina, una Peugeot 208 con motore 130 cv benzina, con allestimento GT.
Ho quindi voluto premiarmi anche con un adeguato impianto stereo e mi sono quindi rivolto ad un professionista della zona che mi ha montato queste casse:


Ant. Hertz CPK 165 Pro
Post. Hertz CPX 165 Pro

Ero talmente entusiata che ho subito deciso di incrementare ulteriormente, aggiungendo anche questa configurazione:

Audison Bit ten processore
Audison amplificatore SR 5.600
Hifonics Subwoofer ZRX-111P nella ruota di scorta
Con adeguata cavetteria, allaccio alla batteria, ecc

Il suono è fantastico e si sente tutto benissimo, il problema è nato però quando ho inseirto la modalità "sport" nella macchina per effettuare un sorpasso.. li mi sono accorto che il rombo del motore è riprodotto nello stereo, in maniera assordante e veramente improponibile.
Ho ovviamente ricontattato ancora il tecnico e mi ha detto che :
- non gli era mai capitato.. anche se di peugeot nuove ne lavora tante;
- dipende eventualmente da una "centralina" che è installata su questo modello particolare per far sentire il rombo del motore in maniera più spinta nell'abitacolo;
- che si può mediare qualcosa agendo sulla taratura acustica dell'impianto.

Le mia domande, da vero profano, sono:
è capitato anche ad altri di avere questo problema?
Come avete ovviato?

Ho chiesto anche info su questa fantomatica "centralina" (me lo ha spiegato così a me da persona non addetta ai lavori) ad un tecnico Pegeout, perché in ogni modo, prima dell'amplificatore, il rombo dei cavalli al massimo della potenza era appena percettibile, quindi mi suona proprio strano. Oltretutto ho provato diverse versione di macchine prima della 208, anche una 3008 plugin hybrid, che senza andare in elelttrico, ha di base 180 cv.

Non so se è la sezione giusta, spero di aver spiegato tutto e ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:01
da BrividoSonoro
So che tale funzione esiste in alcune auto sportive, su alcune Clio RS è possibile selezionare diversi rombi di motore, allo stesso modo dovresti sentire attraverso l'impianto audio anche i sensori di parcheggio o delle cinture non allacciate.

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:10
da Drow
In effetti sì, sento anche i sensori di parcheggio.
Ma quindi le auto sportive non fanno impianti decenti o c'è un modo per sistemare la cosa?

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:39
da Dude
A parte l'infinita tristezza che mi provoca sapere (ma confermo che non è una scoperta di oggi) di questi risibili "mezzi" per sentire un fasullo rombo di motore, deve per forza essere una cosa escludibile.
Perché se confermi che si sente solo in modalità "GT" e che viene veramente dall'impianto audio (se riusciamo a non parlare di "casse", qui siamo tutti più contenti... ;) ), non può essere che una qualche memoria della centralina che gestisce l'impianto audio, che viene attivata proprio da tale modalità, ma non posso credere che sia "obbligatoria"...
Magari è necessario un passaggio in assistenza ufficiale, ma davvero sarebbe pazzesco se non fosse escludibile.

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:44
da massimino
Nelle bmw è escludibile ma tramite codifica, come anche nelle audi.

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:46
da Drow
Va bene, abolita la parola casse XD

In effetti sembra strano anche a me, del resto non ci sarebbe alcun bisogno... Domani ho un appuntamento con un tecnico Peugeot per un chiarimento, ma non ho idea al momento di come fare ad escluderla..

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:47
da Drow
massimino ha scritto: 4 mag 2022, 12:44 Nelle bmw è escludibile ma tramite codifica, come anche nelle audi.
In che modo? Tramite mappatura della centralina?

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:50
da The_Bis
Nelle audi, ma in generale in tutto il gruppo VAG il "rombo" non è prodotto dall'impianto ma da un attuatore collegato al lunotto anteriore che lo fa "vibrare" per dare l'impressione che il suono provenga effettivamente dal motore. Non so come la stessa cosa venga fatta funzionare su BMW ma che io sappia non vengono cmq utilizzati gli altoparlanti.

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 12:54
da Drow
The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 12:50 Nelle audi, ma in generale in tutto il gruppo VAG il "rombo" non è prodotto dall'impianto ma da un attuatore collegato al lunotto anteriore che lo fa "vibrare" per dare l'impressione che il suono provenga effettivamente dal motore. Non so come la stessa cosa venga fatta funzionare su BMW ma che io sappia non vengono cmq utilizzati gli altoparlanti.
Audi e Bmw erano esempi riportati, io chiedevo per la mia peugeot 208. Secondo l'installatore solo questa versione ha problemi, perché ne ha fatte altre di 208 e nessuno lo ha riscontrato -.-

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 13:03
da Drow
Ho scoperto che effettivamente le top di gamma Peugeot hanno una cosa chiamata tecnologia "sound system" che
permette di erogare armoniche diverse in base al ritmo delle accelerazioni. Alla stregua di un vero strumento musicale, una membrana vibrante, che utilizza i gas di scarico in fase di accelerazione, emette una sonorità “sportiva” gestita e amplificata da un condotto acustico, udibile solo all’interno dell’abitacolo.
Va beh, non ho parole...

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 13:11
da Dude
The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 12:50 Nelle audi, ma in generale in tutto il gruppo VAG il "rombo" non è prodotto dall'impianto ma da un attuatore collegato al lunotto anteriore che lo fa "vibrare" per dare l'impressione che il suono provenga effettivamente dal motore.
Cioé, incommentabile.
MA chi c@xxo se le inventa, 'ste cretinate?

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 13:31
da The_Bis
Sono tutte cose che esistono da tempo ormai, non si scandalizza più nessuno... Diciamo che in teoria l'idea è quella di rendere i diesel sportivi meno tristi per cui in origine erano nati anche gli impianti di scarico con speaker che simulavano anche esternamente un rumore meno "trattoroso"... Poila cosa si è diffusa anche sui modelli benzina... Stranamente però lo scarico che emetteva finto rumore del V8 è sparito...

Si vede che ad un certo punto nemmeno lo spirito tamarro di chi ha introdotto questa "tecnologia" è riuscito a reggere la vergognosa ed imbarazzante sonorità di un diesel che da fuori sembra un V8.

Rimane ancora un mistero perché farlo nei benzina che già di loro avrebbero un bel sound...

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 13:36
da mark3004
Non sapevo nemmeno io di questi "escamotage". Ma anche a me mettono una tristezza unica... cioè davvero solo nel tempo e soldi investiti su "ingegneri" che hanno dovuto progettare e realizzare una roba del genere.... parer mio.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 14:25
da Drow
Si, parecchio triste, anche perché quando sarà monterò uno scarico decente per avere il sound del motore come si deve. Ora cerco di capire come (e se possibile) disabilita tramite peugeot.

Intanto ho appuntamento con l'installatore per eliminarlo, o almeno mitigarlo, tramite adeguata taratura dll'impianto.

Grazie a tutti

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 15:27
da Drow
Approfitto per un ultima cosa, già che ci sono. Scusate se il tema è stato già tratto altrove, ma ho provato a fare delle ricerche, ma non ho trovato nulla di esaustivo.

Con l'impianto che ho indicato
Ant. Hertz CPK 165 Pro
Post. Hertz CPX 165 Pro
Audison Bit ten processore
Audison amplificatore SR 5.600
Hifonics Subwoofer ZRX-111P nella ruota di scorta
Con adeguata cavetteria, allaccio alla batteria, ecc


secondo voi perdo la garanzia?

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 18:58
da The_Bis
Dipende per quale motivo dovrai ricorrere alla garanzia...

In linea di massima qualsiasi variazione fatta da un concessionario non ufficiale che modifica l'assetto dell'impianto elettrico dell'auto invalida la garanzia...

Sarà difficile correlare un a modifica come la tua ad un semiasse rotto (ad esempio) ma in base a quanto ti vuole bene il tuo concessionario qualsiasi guasto elettrico potrebbe essere considerato causato dall'impianto...

Ovviamente descrivo il caso peggiore ..

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 19:39
da Drow
The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 18:58 Dipende per quale motivo dovrai ricorrere alla garanzia...

In linea di massima qualsiasi variazione fatta da un concessionario non ufficiale che modifica l'assetto dell'impianto elettrico dell'auto invalida la garanzia...

Sarà difficile correlare un a modifica come la tua ad un semiasse rotto (ad esempio) ma in base a quanto ti vuole bene il tuo concessionario qualsiasi guasto elettrico potrebbe essere considerato causato dall'impianto...

Ovviamente descrivo il caso peggiore ..
Grazie per il chiarimento

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 19:50
da Dude
The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 13:31 Sono tutte cose che esistono da tempo ormai, non si scandalizza più nessuno...
E questo è ancora più rattristante, I must say...
The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 13:31 Diciamo che in teoria l'idea è quella di rendere i diesel sportivi meno tristi per cui in origine erano nati anche gli impianti di scarico con speaker che simulavano anche esternamente un rumore meno "trattoroso"... Poila cosa si è diffusa anche sui modelli benzina... Stranamente però lo scarico che emetteva finto rumore del V8 è sparito...

Si vede che ad un certo punto nemmeno lo spirito tamarro di chi ha introdotto questa "tecnologia" è riuscito a reggere la vergognosa ed imbarazzante sonorità di un diesel che da fuori sembra un V8.
Bah, francamente mi sembra un po' esagerato.
I rumori imbarazzanti dei diesel sono quelli degli aspirati di 30 e oltre anni fa.
Quelli dopo, per non parlare degli attuali, se certamente non hanno il rumore di un benzina pompato, sono ben lungi dall'essere imbarazzanti.
Per dire, sentire il 2500 6 cilindri del mio 325 TDS (del '96, quindi tutto tranne che moderno) che saliva di giri e spingeva come una bestia (complice anche una certa rivisitazione della EPROM, fatta dal precedente proprietario), certamente non mi faceva venire in mente una F1 o quant'altro, ma era tutto tranne che imbarazzante.

Poi quale sia l'importanza del "rumore", per chiunque sia almeno oltre l'adolescenza, sinceramente mi sfugge.

The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 13:31 Rimane ancora un mistero perché farlo nei benzina che già di loro avrebbero un bel sound...
Perché "non si scandalizza più nessuno".
Ecco perché.

Re: "Rombo motore" nelle casse

Inviato: 4 mag 2022, 20:27
da Alessio Giomi
Dude ha scritto: 4 mag 2022, 13:11
The_Bis ha scritto: 4 mag 2022, 12:50 Nelle audi, ma in generale in tutto il gruppo VAG il "rombo" non è prodotto dall'impianto ma da un attuatore collegato al lunotto anteriore che lo fa "vibrare" per dare l'impressione che il suono provenga effettivamente dal motore.
Cioé, incommentabile.
MA chi c@xxo se le inventa, 'ste cretinate?
Concordo... non pensavo potesse esistere una CAZZATA del genere......
P.S. MOD non bannatemi..... qua ci stava....XD

Re:

Inviato: 4 mag 2022, 21:09
da mark3004
Gente, non ricominciamo su, soprattutto inquinando un thread altrui... appena ho tempo io o un altro mod spostiamo.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

[EDIT]
Continuate pure qui
viewtopic.php?t=16226&start=380