Pagina 1 di 1

doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 12 ott 2012, 20:14
da leo84
mi trovo a rifare il doppiofondo per gli amplificatori e tutte le altre elettroniche necessarie all'impianto.
avrei alcuni dubbi...spero mi possiate aiutare

per prima cosa,in alternativa all'mdf,che legno mi consigliate?

dato che non voglio togliere la ruota di scorta mi potreste illuminare su qualche metodo per sollevare tutto il doppiofondo.
avrei pensato a mettere delle cerniere e dei pistoncini.....voi che ne dite?non è che con i pistoncini mi sobbalza il doppiofondo?

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 12 ott 2012, 22:31
da Alessio Giomi
leo84 ha scritto:mi trovo a rifare il doppiofondo per gli amplificatori e tutte le altre elettroniche necessarie all'impianto.
avrei alcuni dubbi...spero mi possiate aiutare

per prima cosa,in alternativa all'mdf,che legno mi consigliate?

dato che non voglio togliere la ruota di scorta mi potreste illuminare su qualche metodo per sollevare tutto il doppiofondo.
avrei pensato a mettere delle cerniere e dei pistoncini.....voi che ne dite?non è che con i pistoncini mi sobbalza il doppiofondo?
L' MDF é un po' pesante per il doppiofondo.
Io ho usato il multistrato.

Le cerniere vanno bene.... I postonici se proprio vuoi esagerare, ma il peso di un doppiofondo fulcrato con 2 cerniere é poco..... Tieni conto che il mio é solo appoggiato e lo sollevo tranquillamente da una parte per togliere la ruota di scorta. (Toccandosi non ho mai dovuto fare questa operazione, ma l'ho provata :) )

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 14 ott 2012, 23:25
da Blueice Dj
Quoto anche io Alessio.... :yes: L' mdf oltre ad essere pesante si deforma facilmente col tempo, anche se trattato, con la conseguenza di rifare tutto :@ :yush: :eyefire: , il multistrato è più indicato, inoltre è più resistente e quando lo tagli "tiene di più" :ninja: specialmente nei punti dove il legno è più stretto :sbusin: , l' importante è fissarlo bene e non farlo "risuonare" (passatemi il termine ^^ ).

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 15 ott 2012, 11:11
da marcosq
mdf e pesante e piu ostico da lavorare
io nel mio doppiofondo ho usato il multistrato di betulla che e piu resistente e leggero
ce anche il multistrato di pioppo che e ancora un po piu leggero ma piu morbido
io ho usato delle cerniere e cosi alzo il tutto e accedo alla ruota di scorta con facilita
poi bisogna vedere se vuoi fare qualcosa tipo la mia con ampli a vista oppure tutto nascosto

Re: R: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 15 ott 2012, 15:03
da Lulù E Marlene
Alessio Giomi ha scritto:
leo84 ha scritto:mi trovo a rifare il doppiofondo per gli amplificatori e tutte le altre elettroniche necessarie all'impianto.
avrei alcuni dubbi...spero mi possiate aiutare

per prima cosa,in alternativa all'mdf,che legno mi consigliate?

dato che non voglio togliere la ruota di scorta mi potreste illuminare su qualche metodo per sollevare tutto il doppiofondo.
avrei pensato a mettere delle cerniere e dei pistoncini.....voi che ne dite?non è che con i pistoncini mi sobbalza il doppiofondo?
L' MDF é un po' pesante per il doppiofondo.
Io ho usato il multistrato.

Le cerniere vanno bene.... I postonici se proprio vuoi esagerare, ma il peso di un doppiofondo fulcrato con 2 cerniere é poco..... Tieni conto che il mio é solo appoggiato e lo sollevo tranquillamente da una parte per togliere la ruota di scorta. (Toccandosi non ho mai dovuto fare questa operazione, ma l'ho provata :) )
Sicuramente multistrato. Se poi vuoi fare un'autostrada di cavi chiedi aiuto a alessio... Ricordo ancora le tue foto.... Un doppiofondo ordinatissimo

Diavolettalulu's Play @ Tapatalk 2

Re: R: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 15 ott 2012, 18:53
da Alessio Giomi
DiavolettaLulu ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:
leo84 ha scritto:mi trovo a rifare il doppiofondo per gli amplificatori e tutte le altre elettroniche necessarie all'impianto.
avrei alcuni dubbi...spero mi possiate aiutare

per prima cosa,in alternativa all'mdf,che legno mi consigliate?

dato che non voglio togliere la ruota di scorta mi potreste illuminare su qualche metodo per sollevare tutto il doppiofondo.
avrei pensato a mettere delle cerniere e dei pistoncini.....voi che ne dite?non è che con i pistoncini mi sobbalza il doppiofondo?
L' MDF é un po' pesante per il doppiofondo.
Io ho usato il multistrato.

Le cerniere vanno bene.... I postonici se proprio vuoi esagerare, ma il peso di un doppiofondo fulcrato con 2 cerniere é poco..... Tieni conto che il mio é solo appoggiato e lo sollevo tranquillamente da una parte per togliere la ruota di scorta. (Toccandosi non ho mai dovuto fare questa operazione, ma l'ho provata :) )
Sicuramente multistrato. Se poi vuoi fare un'autostrada di cavi chiedi aiuto a alessio... Ricordo ancora le tue foto.... Un doppiofondo ordinatissimo

Diavolettalulu's Play @ Tapatalk 2
Grazie, mi fa piacere che ti ricordi di quando ero giovane e con i capelli ancora "quasi" tutti in testa :love: :D :hahahah:

Re: R: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 3:30
da Lulù E Marlene
Alessio Giomi ha scritto: Grazie, mi fa piacere che ti ricordi di quando ero giovane e con i capelli ancora "quasi" tutti in testa :love: :D :hahahah:
maddaiiiiiiiiiiiiii.. mica sei vecchio e coi capelli bianchi!!!
ricordo tutte le foto delle discussioni del vecchio forum, almeno gli impianti che mi sono rimasti impressi.. e a molti di loro ho dato (e sto ancora dando) fastidio :cool:

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 13:00
da playfortoday
Mi accodo alla discussione per chiedere una cosa che potrebbe interessare anche leo che ha aperto il topic.
Come spessore qual'è il minimo consigliato, diciamo il quanto basta per non imbarcare il legno e per reggere le elettroniche quando si solleva?
A me interesserebbe farlo abbastanza contenuto per tenere basso sia il peso sia lo spessore per non rubare troppo bagagliaio...

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 15:30
da Il_lungo
anche se di spessore ridotto, con i traversini laterali di perimetro dubito si imbarcherebbe, la cosa che mi chiedo è come incernierarlo, non vorrei si debba fare un mini telaietto da fissare alla lamiera del fondo, cosa che alzerebbe un filino ancora l'altezza che il vano porterebbe via

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 16:04
da playfortoday
Il_lungo ha scritto:anche se di spessore ridotto, con i traversini laterali di perimetro dubito si imbarcherebbe, la cosa che mi chiedo è come incernierarlo, non vorrei si debba fare un mini telaietto da fissare alla lamiera del fondo, cosa che alzerebbe un filino ancora l'altezza che il vano porterebbe via
giusto, si può pure fare un telaietto sempre in legno che contribuisce ad irrigidire la struttura, che può passare anche attorno alle elettroniche, rubando spazio solo all'interno, senza aumentare l'altezza complessiva.

per quanto riguarda le cerniere aspettiamo qualche buon consiglio dai più esperti ;)

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 16:10
da Il_lungo
potrebbe essere anche bello da vedere un lavoro come dici te :)
ma magari neanche serve, in fondo già solo seguire il perimetro irrigidisce parecchio..a meno che si abbia un piano di 10metri quadri :D
attendiamo gli esperti per il sistema di ribaltamento..
devo studiarne uno per la mia macchina, avendo il vano ruota spostato di lato e non centrato, potrei far ribaltabile solo la parte interessata

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 18:31
da leo84
tante grazie dei vostri preziosi consigli!!!!!!!!!!!!
non è che si possono avere delle foto di qualche doppiofondo con un sistema per accedere alla ruota di scorta

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 18:43
da Il_lungo
penso che se giri nella sezione delle auto degli iscritti puoi trovare tante idee

Re: R: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 19:05
da Lulù E Marlene
Noi abbiamo usato delle semplici cerniere da porta acquistate da Leroy Merlin. Calcolando che l'area era tutto il bagagliaio ne abbiamo usate 4 totali

Diavolettalulu's Play @ Tapatalk 2

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 19:09
da Il_lungo
e dove le hai fissate le cerniere? direttamente al fondo del bagagliaio o gli hai creato un qualche supporto?

Re: R: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 19:17
da Lulù E Marlene
Praticamente il fondo aveva un perimetro interno cosi da poggiare il sopra a chiusura.. Un minimo di scomodità ci stava solo in caso di foratura, mai accaduto in 3 anni!!!

Diavolettalulu's Play @ Tapatalk 2

Re: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 19:21
da Il_lungo
ahhhh ecco come pensavo, grazie!!
beh un minimo di scomodità per forza di cosa, soprattutto su macchinine, altrimenti non si combina niente e si lascia il bagagliaio sgombro..
sono ancora senza impianto audio, ma tengo tanta di quella fogna nel bagagliaio che se dovessi forare farei prima a chiamare il carroattrezzi piuttosto che accedere al kit ruota sbusa

Re: R: doppiofondo per elettroniche...AIUTO!!!!!!

Inviato: 16 ott 2012, 20:03
da Lulù E Marlene
Beh... Sono 5 anni che sono insieme ad un amante dell'audio che ho fatto mio questo mondo (un altro bahagliaio di conoscenza che nella vita serve sempre) e sempre avuto la stessa auto.non ti dico cosa non le abbiamo combinato!!! Provate tutte e ad oggi siamo in fase di riassemblamento!

Diavolettalulu's Play @ Tapatalk 2