Pagina 1 di 1

Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 11:03
da Girberto
Sperando che sia la sezione giusta.
Volevo avere delucidazioni in riguardo alle uscite per altoparlanti non connessi a quest'ultimi ma usando solo le uscite RCA connesse ad un amplificatore per ascoltare musica.
Ora, queste uscite non connesse a nessun altoparlante, vengono disabilitate in automatico oppure rimangono sempre attive? quindi senza un carico? E se fosse così, i finali di potenza del car stereo potrebbero danneggiarsi? T_T
Ho avuto diversi car stereo ma nessun aveva l'opzione di disabilitare le uscite per altoparlanti. :hmm:
Ringrazio e saluto tutti.
Gir.

Re: Delucidazione generale uscita RCA.

Inviato: 14 feb 2022, 12:24
da Dude
@Girberto

Direi che la sezione non è esattamente quella giusta, l'argomento sembrerebbe decisamente più collegato alle sorgenti, anzi, adesso sposto il topic proprio lì, rendendo anche un po' più specifico il titolo, visto che la delucidazione in effetti non ha a che fare con le uscite RCA ma con quelle altoparlanti... ;)

Tornando a bomba, generalmente non succede nulla, ma in ogni caso qualsiasi utilizzo potenzialmente dannoso per gli apparecchi è sempre segnalato sul manuale d'uso dell'apparechio stesso.
Qualsiasi sorgente che dovesse danneggiarsi lasciando le uscite altoparlanti scollegate, o ha uno switch per disabilitarle (anni fa, due o tre sorgenti top d gamma l'avevano, ma era più una solzione audiofila, ossia l'esclusione fisica dell'amplificatore on-board).
Ma sempre e comunque, la cosa viene certamente segnalata con tanto di icona "WARNING" sul manuale.
Quindi per prima cosa guarderei il manuale, e se non ce l'ho, lo cercherei on-line, con ottime probabilità di trovarlo, a meno che non si tratti di sorgente "strana" o antiquatissima.

Peraltro, gli amplificatori lavorano appunto in presenza di carico. Se il carico non c'è, l'amplificatore sostanzialmente non va oltre il semplice stand-by...
Per gli apparecchi a stato solido, non c'è nessun problema, in genere.
Diverso il discorso dei valvolari, a causa della presenza del trasformatore di uscita, collegato direttamente appunto al carico. Ma non mi risultano sorgenti car con stadio di amplificazione valvolare... XD

Poi, in effetti un rischio c'è di sicuro, ma non è "tecnicamente" legato alla mancanza di carico: banalmente, se non ci si assicura che i terminali siano perfettamente isolati, c'è sempre il rischio che in un qualsiasi momento vadano in corto su qualche corpo metallico, ma certamente non era questo il tuo dubbio.

:)

Re: Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 13:25
da ozama
Esatto. :yes:
I finali scaldano e consumano anche se non collegati al carico, perché sono polarizzati per lavorare in classe AB. Quindi, essendo presente una V B/E, è presente una Ib. Tuttavia, se i terminali rimangono isolati, non succede nulla. Vai tranquillo. :yes:
Ciao! :)

Re: Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 18:32
da Armando Proietti
La mia alpine ha di default le uscite dello stereo disabilitate.
Controlla probabilmente esiste l'opzione se ha le uscite RCA.

Re: Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 19:56
da Delirium
Io comunque il fronte posteriore lo tengo collegato all'autoradio anche se è a zero così l'ampli "tiene fermi" i woofer posteriori

Re: Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 21:03
da ozama
@Delirium Se vuoi tenerli fermi anche meglio, li puoi mettere in corto. :yes:
Naturalmente, SCOLLEGATI DALLA SORGENTE.. :D

Re: Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 21:05
da Delirium
Altrimenti si ferma anche la sorgente

Re: Uscite altoparlanti: posso lasciarle scollegate quando uso le RCA?

Inviato: 14 feb 2022, 21:08
da ozama
Esatto.. XD