Pagina 1 di 2

Amplificatori Zapco

Inviato: 9 gen 2022, 21:17
da Carlitos
Buonasera a tutti,
chiedo un consiglio per l'amplificazione del fronte della mia auto a due vie tweeter sul montante e woofer da 17cm montato in portiera.
Una prima idea era quella di pilotare i tweeter HSS Fidelity con uno Zapco Studio 50 già in mio possesso e mi chiedevo se era una buona idea accoppiare uno Z100 o uno Z200C2-SL per pilotare i woofer HSS Fidelity.
Un'altra alternativa era quella di pilotare il fronte con un 4 canali Soundstream MC140x o con un più potente è forse sovradimensionato Soundstream 644S che però probabilmente sarebbe una scelta definitiva e senza compromessi almeno dal punto di vista della potenza.
Grazie a tutti.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 9 gen 2022, 21:33
da rs250v
Lo Z lo vedo più adatto ad un sub, l’ho trovato un pochino enfatizzato sui woofer, cerca un altro studio
;)

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 10 gen 2022, 20:46
da Armando Proietti
Si lo studio è più adatto ai woofer tranne se non ne monti più coppie.
Cosa sconsigliata in SQ.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 10 gen 2022, 21:18
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto: 9 gen 2022, 21:33 Lo Z lo vedo più adatto ad un sub, l’ho trovato un pochino enfatizzato sui woofer, cerca un altro studio
;)
Questione di gusti…. Studio sui wf non mi piacciono manco per niente XD (tranne studio 500 che ho ascoltato sull’auto di Fabio Zoia…. Devastanti; ma era una macchina multiamplificata tutta studio e mi sembra Z300C2 sul sub….
Armando Proietti ha scritto: 10 gen 2022, 20:46 Si lo studio è più adatto ai woofer tranne se non ne monti più coppie.
Cosa sconsigliata in SQ.
ARIDAJE……
Zapco serie Z = mediobassa
Zapco Studio = medioalta

Poi fate voi

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 10 gen 2022, 21:32
da Armando Proietti
Gusti @Alessio Giomi
Io avevo prima uno z su due Venti poi ho messo due sedici e ho montato uno studio ma nel primo caso i woofer erano dei piccoli sub erano doppia bobina da 4 ohm quindi lavorava su 1 ohm.
Con i mille mb e i 1200mb sempre esb ho provato tutti e due gli amplificatori e a me piaceva di più lo studio.
Cosa che visto il punteggio al ascolto piaceva anche di più al giudice di gara.
In fine prima di rottamare la macchina ho montato un hv16 ma non ho più fatto gare.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 10 gen 2022, 22:51
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: 10 gen 2022, 21:32 Gusti @Alessio Giomi
Io avevo prima uno z su due Venti poi ho messo due sedici e ho montato uno studio ma nel primo caso i woofer erano dei piccoli sub erano doppia bobina da 4 ohm quindi lavorava su 1 ohm.
Con i mille mb e i 1200mb sempre esb ho provato tutti e due gli amplificatori e a me piaceva di più lo studio.
Cosa che visto il punteggio al ascolto piaceva anche di più al giudice di gara.
In fine prima di rottamare la macchina ho montato un hv16 ma non ho più fatto gare.
Cavolo…. Roba pesa da SQ…… 🙄

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 11 gen 2022, 1:04
da Armando Proietti
Al epoca quello era il mondo car audio e comunque era per far capire le capacità di pilotare che avevano qei ampli.
Non è che li hai solo tu io li avevo nuovi di zecca al epoca.
Quando la maggior parte delle persone li sognavano in fotografia sulle riviste di ACS.
E ne avevo 5.
Qui stiamo discutendo su gusti personali.
Se a te piace più "cattiveria" sui Woofer sono gusti tuoi.
Sinceramente vorrei vedere quanti altoparlanti di adesso sono superiori alle uma800 o quanti woofer sono migliori dei 1200 mb.
Purtroppo non li producono più.
Poi che al epoca non si avevano le conoscenze di adesso e nelle gare andavano i doppi 16 o doppio 20 non era sicuramente colpa mia ma l'amplificatore li portava alla grande.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 11 gen 2022, 1:54
da The_Bis
Armando Proietti ha scritto: 11 gen 2022, 1:04
Sinceramente vorrei vedere quanti altoparlanti di adesso sono superiori alle uma800 o quanti woofer sono migliori dei 1200 mb.
Taaaaaanti ma taaaaaaanti!!!!

Il fatto che al tempo venissero venerati non significa che oggi abbiano necessariamente ancora tantissimo da dire...

QUESTO VALE PER TUTTI I COMPONENTI, spesso (sempre) è più la nostalgia del bel ricordo che l'effettiva bontà, a rendere speciale la stragrande maggioranza di quello che si definisce "Old School"

;)

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 11 gen 2022, 8:38
da lorddegio
The_Bis ha scritto: 11 gen 2022, 1:54
Armando Proietti ha scritto: 11 gen 2022, 1:04
Sinceramente vorrei vedere quanti altoparlanti di adesso sono superiori alle uma800 o quanti woofer sono migliori dei 1200 mb.
Taaaaaanti ma taaaaaaanti!!!!

Il fatto che al tempo venissero venerati non significa che oggi abbiano necessariamente ancora tantissimo da dire...

QUESTO VALE PER TUTTI I COMPONENTI, spesso (sempre) è più la nostalgia del bel ricordo che l'effettiva bontà, a rendere speciale la stragrande maggioranza di quello che si definisce "Old School"

;)
Quoto in pieno!

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 11 gen 2022, 9:05
da Darios
Il "discorso" è che oggi con 200-300€ ci prendi un Old school da 1/1.500.000 di lire
che magari oggi costerebbe e bisogna sborsare 1000-2000€ per prendere qualcosa di "simile"

Con 2/300€ oggi ci prendi sul nuovo un ampli entrylevel... oppure un Oldschool di media/alta fascia da 1/2.000.000 di lire

:)

P.S.

A parte casi rari,
io oggi/ultimamente vedo discussioni per consigli di ampli... tutti a "cercare" il JBL Stage / Pioneer GM o Hertz HCP / Audison SR di turno, Helix D,
oppure alcuni il Mosconi One / Gladen RC...

Magari poi non sono soddisfatti, e cambiano con l'altro "di turno" :D
Cioè 150€ il JBL/Pioneer + 200€ l' Hertz/Audison + 200€ il Mosconi/Gladen...
Poi magari spendono 200€ per un Alpine V12 è li surclassa alla grande tutti e 7... ma oggi costerebbe 500-600€
Mica spendono direttamente 400-500€ per un Sinfoni Presto od un Helix H 400 X (per esempio), e neanche si sognano di prendere un Helix C-Four o un Sinfoni Andante...

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 11 gen 2022, 9:18
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: 11 gen 2022, 1:04 Al epoca quello era il mondo car audio e comunque era per far capire le capacità di pilotare che avevano qei ampli.
Non è che li hai solo tu io li avevo nuovi di zecca al epoca.
Quando la maggior parte delle persone li sognavano in fotografia sulle riviste di ACS.
E ne avevo 5.
Qui stiamo discutendo su gusti personali.
Se a te piace più "cattiveria" sui Woofer sono gusti tuoi.
Sinceramente vorrei vedere quanti altoparlanti di adesso sono superiori alle uma800 o quanti woofer sono migliori dei 1200 mb.
Purtroppo non li producono più.
Poi che al epoca non si avevano le conoscenze di adesso e nelle gare andavano i doppi 16 o doppio 20 non era sicuramente colpa mia ma l'amplificatore li portava alla grande.
Mah…. Io ho girato i “my special car” per anni (dal ‘95 in poi) e tutti sti doppio 20 non li ho visti (se non nella sezione “casinari” che evitavamo come la peste).
Sempre nel ‘95 io avevo gia un 3 vie anteriore con tasca autocostruita…. I doppi 16 o addirittura doppio 20 manco mi passavano per l’anticamera del cervello ;)
Comunque ho capito cosa vuoi dire…

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 11 gen 2022, 12:41
da Armando Proietti
Allora al epoca che hai cominciato a girare io avevo già dismesso l'impianto.
E comunque siccome al epoca quando partecipavo io.... Venivano dati punti al spl.
Di impianti che facevano poco casino c'è ne erano assai pochi.
Vi erano 4 categorie 2 professionisti e due per gli autocostruttori.
Una categoria sotto i 300 W RMS e una sopra.
Venivano dati punti per istallazione e pulizia della macchina.
Poi ci stavano punti per la risposta in frequenza punti per SPL e punti per l'ascolto.
La scena al epoca non veniva neanche mensionata.
Ma stiamo parlando di 30 anni fa.
I woofer che avevano io erano del Orion
E ne circolavano molti in quel periodo dopo un po' di tempo sono stati tolti in favore del doppio 16.
Giravano tasche enormi nelle varie competizioni quasi come quelle per SQL.
In pratica le gare del epoca era una via intermedia tra SQ e SQL.
Poi sono stati cambiati i regolamenti ma già io non partecipato più.
Comunque per me reputo migliore
Lo studio sui Woofer in un impianto SQ.
Poi dipende dal woofer che ci vai ad abbinare.
Su un AD vipera monterei uno Z ad esempio ma in un due vie uno studio a mio gusto lo reputo migliore.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 12:44
da Carlitos
Grazie dei riscontri.
A quanto pare meglio uno studio per pilotare i woofer.
Un'accoppiata Studio 50 per i Tweeter e Studio 150 per i Woofer potrebbe andare bene ? Anche in Termini di potenza ?

Nessuno ha detto nulla sui Soundstream MC140X e 644S

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 12:51
da Armando Proietti
Non li ho mai avuti ascoltati si in manifestazione ma sinceramente non ricordo la timbrica.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 18:19
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: 11 gen 2022, 12:41 Allora al epoca che hai cominciato a girare io avevo già dismesso l'impianto.
E comunque siccome al epoca quando partecipavo io.... Venivano dati punti al spl.
Di impianti che facevano poco casino c'è ne erano assai pochi.
Vi erano 4 categorie 2 professionisti e due per gli autocostruttori.
Una categoria sotto i 300 W RMS e una sopra.
Venivano dati punti per istallazione e pulizia della macchina.
Poi ci stavano punti per la risposta in frequenza punti per SPL e punti per l'ascolto.
La scena al epoca non veniva neanche mensionata.
Ma stiamo parlando di 30 anni fa.
I woofer che avevano io erano del Orion
E ne circolavano molti in quel periodo dopo un po' di tempo sono stati tolti in favore del doppio 16.
Giravano tasche enormi nelle varie competizioni quasi come quelle per SQL.
In pratica le gare del epoca era una via intermedia tra SQ e SQL.
Poi sono stati cambiati i regolamenti ma già io non partecipato più.
Comunque per me reputo migliore
Lo studio sui Woofer in un impianto SQ.
Poi dipende dal woofer che ci vai ad abbinare.
Su un AD vipera monterei uno Z ad esempio ma in un due vie uno studio a mio gusto lo reputo migliore.
Armando Proietti ha scritto: 12 gen 2022, 12:51 Non li ho mai avuti ascoltati si in manifestazione ma sinceramente non ricordo la timbrica.
Scherzi Armando? Allora perché gli hai consigliato gli Studio sui Wf?
Il 99% delle persone dichiarano che gli Z sui wf e sub sono migliori degli Studio ( che son più adatti ad una medioalta o gamma intera)
Tu gli consigli l’opposto e poi dichiari di non ricordarti che timbrica hanno????

Occhio ragazzi…..
Lo dico a tutti……

Chi si affaccia al forum PENDE dalle nostre labbra…. Se non siamo SICURI teniamole chiuse!!!

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 18:57
da Armando Proietti
Alessio Giomi ha scritto: 12 gen 2022, 18:19
Armando Proietti ha scritto: 12 gen 2022, 12:51 Non li ho mai avuti ascoltati si in manifestazione ma sinceramente non ricordo la timbrica.
Scherzi Armando? Allora perché gli hai consigliato gli Studio sui Wf?
Il 99% delle persone dichiarano che gli Z sui wf e sub sono migliori degli Studio ( che son più adatti ad una medioalta o gamma intera)
Tu gli consigli l’opposto e poi dichiari di non ricordarti che timbrica hanno????

Occhio ragazzi…..
Lo dico a tutti……

Chi si affaccia al forum PENDE dalle nostre labbra…. Se non siamo SICURI teniamole chiuse!!!
Saundstream non ho mai avuto.
Leggi il post sopra.
Lo sai che ho avuto sia gli studio che Z

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 20:58
da Carlitos
Armando Proietti ha scritto: 12 gen 2022, 12:51 Non li ho mai avuti ascoltati si in manifestazione ma sinceramente non ricordo la timbrica.
E' chiaro che il commento di Armando si riferiva ai Soundstream e non agli Zapco.

Comunque ho inserito questa discussione per capire quale tra le seguenti amplificazioni era il miglior compromesso per pilotare il mio fronte anteriore a 2 Vie :
1 - Zapco Studio50 sui Tweeter - ZAPCO Z200C2-SL sui woofer da 17cm
2 - Zapco Studio50 sui Tweeter - ZAPCO Studio150 sui woofer da 17cm
3 - Un 4 canali Soundstream MC140x
4 - Un 4 canali Soundstream 644s

Per quanto riguarda le ipotesi 1 e 2 mi chiedevo se la potenza dello Studio50 potrebbe essere un problema.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 21:06
da Armando Proietti
No non è un problema la potenza anche perché io ho un
100w RMS su un full range che ne regge 25 è non ho nessun problema si abbassa il gain ho..... tari sul dato di targa.
Poi ho 65w su dei tweeter che ne reggono 10 dipende da che frequenza di taglio applichi e quanti w gli mandi.
I watt ci vogliono di qualità più che in quantità è i tuoi ampli sono buoni.

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 21:40
da Alessio Giomi
Carlitos ha scritto: 12 gen 2022, 12:44 Grazie dei riscontri.
A quanto pare meglio uno studio per pilotare i woofer.
Un'accoppiata Studio 50 per i Tweeter e Studio 150 per i Woofer potrebbe andare bene ? Anche in Termini di potenza ?

Nessuno ha detto nulla sui Soundstream MC140X e 644S


Chiedo scusa Armando….
Ma lui ha fatto la domanda sugli zapco (il punto interrogativo è lì ….. non sui SS).
Credevo tu ti riferissi agli Zapco

Re: Amplificatori Zapco

Inviato: 12 gen 2022, 22:24
da Armando Proietti
Si sono d'accordo @Alessio Giomi ma lo sai che ho avuto gli zapco.
Penso che si capiva che una persona che li ha avuti in macchina per due/tre anni si ricorda come suonano.
Comunque tranquillo ci mancherebbe altro.😉😉👍