PROVO usare Rew usando i dati della golf di Nunzio
Inviato: 28 dic 2021, 12:46
come da discussione su trend di @NunzioPower
viewtopic.php?p=263690#p263690
Io sto provando a fare la configurazione con Rew per puro esercizio ma non riesco a fare delle cose.
Allora a occhio più o meno ci siamo
Il woofer l'ho tagliato a 650hz del 2 ordine con Q 0.54 e 620hz Q 2.65(cosa che presumo un dsp non fa fare)
Il medio taglio 720 hz terzo ordine Q 1.62.
È il tweeter non mi ricordo perché non riesco a salvare le varie configurazioni che faccio e sovrapporle sinceramente perché ho paura di fare danni. Ed ho usato i Q molto stretti non mi sono ricordato dei limiti del. BIT ONE.
Ho aperto questa discussione come consiglio da @The_Bis almeno Nunzio ha la sua traccia in quel altro trend il suo.
Ma penso di stare andando fuori strada.
Io comunque sul tweeter ho implemento il mio un unica equalizzazione (non mi ricordo come si chiama ma sarebbe quella che ha spiegato Nostromo che si trova anche sul dsp helix sugli esterni degli equalizzatore gli ho dato 3db da 12000 in su ho fatto questa scelta anche perché se si vuole (si può fare anche in passivo) come ha spiegato sempre Nostromo con una resistenza in parallelo a un condensatore (naturalmente io non sono in grado di farlo però se si vuole fare qualcuno in grado di farlo esiste).
E comunque un dsp helix lo può fare.
Non so sinceramente se il dsp audison ha questa possibilità.
Cosi come farò oggi pomeriggio rifaccio tutto da capo e metto le foto.
Spero che non intervengono inconveniente.
Ps ho scelto un sola equalizzazione perché so che i tweeter sono quelli che normalmente risentono di più delle equalizzazione.
Quindi accetto il compromesso di una non perfetta linearità. Ho provato pure a equalizzare la parte in discesa della risposta del tweeter partendo prima con. Un eq con Q molto piccolo tipo 0.5 è stato poi affinando con altri dal Q 4/5 ma sono veramente tanti punti di eq.
E anche pesanti come livello.
viewtopic.php?p=263690#p263690
Io sto provando a fare la configurazione con Rew per puro esercizio ma non riesco a fare delle cose.
Allora a occhio più o meno ci siamo
Il woofer l'ho tagliato a 650hz del 2 ordine con Q 0.54 e 620hz Q 2.65(cosa che presumo un dsp non fa fare)
Il medio taglio 720 hz terzo ordine Q 1.62.
È il tweeter non mi ricordo perché non riesco a salvare le varie configurazioni che faccio e sovrapporle sinceramente perché ho paura di fare danni. Ed ho usato i Q molto stretti non mi sono ricordato dei limiti del. BIT ONE.
Ho aperto questa discussione come consiglio da @The_Bis almeno Nunzio ha la sua traccia in quel altro trend il suo.
Ma penso di stare andando fuori strada.
Io comunque sul tweeter ho implemento il mio un unica equalizzazione (non mi ricordo come si chiama ma sarebbe quella che ha spiegato Nostromo che si trova anche sul dsp helix sugli esterni degli equalizzatore gli ho dato 3db da 12000 in su ho fatto questa scelta anche perché se si vuole (si può fare anche in passivo) come ha spiegato sempre Nostromo con una resistenza in parallelo a un condensatore (naturalmente io non sono in grado di farlo però se si vuole fare qualcuno in grado di farlo esiste).
E comunque un dsp helix lo può fare.
Non so sinceramente se il dsp audison ha questa possibilità.
Cosi come farò oggi pomeriggio rifaccio tutto da capo e metto le foto.
Spero che non intervengono inconveniente.
Ps ho scelto un sola equalizzazione perché so che i tweeter sono quelli che normalmente risentono di più delle equalizzazione.
Quindi accetto il compromesso di una non perfetta linearità. Ho provato pure a equalizzare la parte in discesa della risposta del tweeter partendo prima con. Un eq con Q molto piccolo tipo 0.5 è stato poi affinando con altri dal Q 4/5 ma sono veramente tanti punti di eq.
E anche pesanti come livello.