Pagina 1 di 9

Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 24 dic 2021, 17:13
da Ingegnere82
Salve

Innanzi tutto buona vigilia a tutti

Scrivo questo topic perché vorrei migliorare un po l audio della mia Fiat tipo di serie.
In effetti nella vettura ho gia montato un subwoofer hert modello ebx f20 su un vecchio amplificatore che vorrei sostituire.

L idea era di prendere un amplificatore a 4 canali, in modo da collegare il subwoofer su 2 canali a ponte e il fronte di serie sui restanti canali, pensate che in questo modo ci sia un miglioramento sul fronte?

Gli ampli che avevo in mente erano il jbl a6004 che eroga 60w x4 oppure un alpine BBX-F1200 4x50watt, oppure in caso un Pioneer deq s1000a che eroga su per giu la stessa potenza e non dovrebbe crearmi problemi agli altoparlanti di serie.

Pensate che in questo modo potrei avere miglioramento sul fronte? Considerando che la sorgente di serie fa pena ma allo stesso tempo non risulta possibile sostituirla...

Buon natale a tutti

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 24 dic 2021, 21:48
da Armando Proietti
Per quanto riguarda la sorgente di serie alzo le mani.
Per quanto riguarda l'amplificatore da sostituire con un 4 canali è una buona idea.
Se mantieni gli altoparlanti di serie non serve neanche insonorizzare le portiere e fare trattamenti particolari. Se invece hai sostituito gia gli altoparlanti originali.

Ti consiglio di trattare le portiere con del bitume.
I motivi li saprai visto che sei un ingegnere abbassare le frequenze di risonanza delle strutture.
E smorzare anche quelle. Ma d'altronde avrai già letto i tre articoli che ti ha mandato @Alessio Giomi nella sezione di benvenuto.

Buon Natale a te e famiglia auguri.

Ha valuta pure questo finale più o. Meno gli stessi soldi di quelli che hai citato tu ma con prestazioni secondo me superiore. Poi non è un entry level.
https://www.rgsound.it/gts4125-amplific ... 44622.html

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 24 dic 2021, 23:37
da Ingegnere82
Perché alzi ad mani? Nel senso fa schifo? Purtroppo ne sono consapevole ,ma purtroppo la Fiat tipo monta un tablet 7 pollici che non è possibile sostituire con un modello d' qualità... Metre la versione con il tablet da 5 pollici lo consente, ma non è il mio capo.

Tornando a noi, gli altoparlanti sono di serie e non insonorizzata, eventualmente in futuro li cambiero provvederò.

Ma tra i tre amplificatori citati quale risulta quello più di qualità? Mi hanno parlato bene del jbl, sopratutto nelle gestione dei sub con frequenze basse

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 0:13
da Armando Proietti
Alzo le mani perché non le conosco.
I tre modelli citati di amplificatori che hai visto sono degli entry level io guarderei seriamente l'amplificatore che ti ho consigliato.
Non è cineseria ma componenti dal ottimo rapporto qualità prezzo.
Invece temo che i tre amplificatori che hai scelto tu lo siano.
I cranch li ho ascoltati e istallati a ragazzi e sono molto contenti di come suonano.
E sinceramente un amplificatore che su 4 ohm eroga 60w rms e 70w su 2 tutto mi sembra tranne che adatto per pilotare un subwoofer.
Invece il Crunch ne eroga 75 su 4 ohm e 125 su 2 be già parliamo di un finale che spinge.
Tu sei orientato su quei marchi perché sono noti e Crunch non lo conosce nessuno ma ti assicuro che qui sul forum è un marchio noto.
Sopratutto per chi entra in questo mondo o ha un [ERRORE!!!!] limitato.
Facci più di un pensierino. 😉

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 0:19
da rs250v
Armando Proietti ha scritto: 25 dic 2021, 0:13 I tre modelli citati di amplificatori che hai visto sono degli entry level io guarderei seriamente l'amplificatore che ti ho consigliato.
Armando consiglia cio che conosci se no astieniti, la serie buona è la gtx, quello non si sa'
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 0:35
da ozama
Non ho mai sentito la tua Uconnect. Se va come quella che avevo sulla Panda, con un amplificatore decente migliorerà moltissimo. :)
Io la usavo con un DSP amplificato e ti garantisco che messa in condizione, va uguale a qualsiasi sorgente after market da 100/200 Euro. Tranne che dovendo usare le uscite altoparlanti, hai uno stadio in più, che introdurrà un po’ di rumore e distorsione in più. :hmm: Nulla di “drammatico”, rispetto agli altri problemi che ti si presentano in abitacolo. ;)
Siccome la radio è equalizzata per il sistema di serie, se vorrai in futuro cambiare altoparlanti (e in questo caso fare l’insonorizzazione sarà d’obbligo, per sfruttarli) sarebbe meglio anche montare un DSP che possa correggerne la curva di equalizzazione. Che poi non sarà più adatta al sistema nuovo. -.-
Per ora, amplificare il sistema di serie porterà certamente un tangibile miglioramento, comunque. E la sorgente, dovendo pilotare un’impedenza più alta (lo stadio di ingresso dell’amplificatore), distorcerà anche meno. :yes:
Riguardo all’amplificatore, non conosco i prodotti che hai postato. Sono tutti comunque di fascia bassa.. potendo stare sui 150/200 Euro, sarebbe meglio.. e Metterei quello con il crossover più versatile, per cercare di amalgamare meglio possibile il sub con il fronte anteriore.
Tranquillo che se regoli correttamente il gain, non romperai nulla. :yes:
Ciao! :)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 0:58
da Ingegnere82
La sorgente di serie purtroppo non è simil panda che monta un modello con equalizzatore a 7 bande, ma è il modello con alti bassi e medi, purtroppo .

Quindi se mi dovreste consigliare un amplificatore ,oltre il crunch ,rimanendo su un budget di 150euro cosa mi consigliate?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 1:01
da Armando Proietti
rs250v ha scritto: 25 dic 2021, 0:19
Armando Proietti ha scritto: 25 dic 2021, 0:13 I tre modelli citati di amplificatori che hai visto sono degli entry level io guarderei seriamente l'amplificatore che ti ho consigliato.
Armando consiglia cio che conosci se no astieniti, la serie buona è la gtx, quello non si sa'
;)
Se hai letto lo sentito e pure istallato quel amplificatore. Se non sbaglio ne ho montati tre.
A ragazzi di 20/24 anni e vanno bene e si sentono bene certo non li tengo in macchina.
Ma li ho ascoltati e ti posso dire che ogni tanto li ascolto quando vengono gli amici dei miei nipoti che abitano qui e rompono sempre i zebedei per farsi montare qualcosa con pochi soldi a disposizione allora ho deciso di provarli.
E vanno bene e di sicuro non stanno al minimo visto che alla maggior parte di loro piace fare tunz tunz tunz.
Quindi suonano bene e pure tirati per il collo fino a adesso non danno problemi.
E i subwoofer pure generosi di diametro li muovono.
Considera che il minimo che mi fanno montare sono 32cm se non 38.
Il 45 l'ho venduto diciamo quasi regalato ti ho detto tutto. 🤣🤣🤣
A forza di mettere bitume mo mi assumono per asfaltata il paese🤣🤣.
Pure mini auto mi capitano. E un ragazzino quando vuoi che possa spendere come impianto stereo.
Manodopera zero e componenti molto economici.
Spesso coassiali da 18 € a cruscotto due woofer ciare sotto sedile in tre litri.
Con una bobina taglio il woofer con un condensatore il coassiale e subwoofer dietro. Praticamente un tunz tunz perfetto 🤣

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 1:51
da Armando Proietti
Sui 170 € helix DFour.
L'ho avuto in auto fino a un mese fa.
Molto versatile come crossover lo puoi utilizzare in futuro pure per bi amplificare in attivo un sistema due vie woofer e tweeter. Avendo anche il passaalto per i woofer regolabile da 10 a 4000hz è inoltre ha un suono neutro.
Non l'ho mai provato sul subwoofer.
Ma sempre su woofer e FR.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 3:18
da Darios
Ingegnere82 ha scritto: 24 dic 2021, 23:37 Mi hanno parlato bene del jbl, sopratutto nelle gestione dei sub con frequenze basse
Il modello a 4 canali non ha regolazioni particolari in più rispetto ad altri per la gestione sub,
invece il monofonico JBL Stage, ha già la fase regolabile in continuo 0-180°
inoltre scendendo di impedenza da 4 a 2ohm non ha grande incremento, cosa che mi fa storcere il naso per il pilotaggio dei sub,
è sintomo che non è un ampli "correntoso"

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 10:09
da Ingegnere82
Un amplificatore monofonico già ce, ma è molto vecchio e mal funzionante per questo ne cerco uno che mi controlli il sub da 200watt,ma allo stesso tempo non cerco un amplificatore con potenza assurda perché l idea è di mantenere gli altoparlanti di serie

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 12:43
da Ingegnere82
Gli hertz sono validi? Ho visto il modello hcp4 o dpower

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 13:06
da BrividoSonoro
L'hcp4dk è un buon amplificatore, valuterei anche l'Helix m four, non ti preoccupare della potenza elevata, io piloto un medio da 10cm da 25w con un Audison da 160w per canale, quello che rompe gli altoparlanti non sono i watt, ma la distorsione, devi accorgerti quando stai arrivando al limite dei componenti.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 15:25
da Ingegnere82
Mi è venuto altro dubbio...

Come valuto se gli altoparlanti anteriori sono a due oppure 4ohm? Su ogni canale vi è collegato un wonder e te tweeter che suonano assieme.

Vorrei cercare di collegarmi a 4ohm in modo da dare meno potenza a quelli di serie... Ma penso che se collegati insieme erogano 2ohm giusto?

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 15:47
da rs250v
Ingegnere82 ha scritto: 25 dic 2021, 15:25
Vorrei cercare di collegarmi a 4ohm in modo da dare meno potenza a quelli di serie... Ma penso che se collegati insieme erogano 2ohm giusto?
No c'é un condensatore sul tw (filtro/crossover), non sono in parallelo
per sapere quanti ohm sono puoi misurare la RE con un tester, di solito sono 4ohm, ma alcune case usano anche 2ohm (la RE è vicina a quei valori non necessariamente uguali), non ci puoi fare niente non è che si settano
l'ampli funzionerà in base al carico
;)

Pero perdona ma sono cose che ti abbiamo detto anche 2 anni fa' basta che ti rileggi i post, o continuavi da la'
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 22:46
da Ingegnere82
Mi dispiace se vi ho fatto ripetere le stesse cose, però ho notato pareri discordanti su alcune teorie... E nella lettura dei vecchi post non ero riuscito a trovare la risposta precisa alle mie domande, spero possiate perdonare questa mia mancanza...

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 22:49
da Ingegnere82
Purtroppo due anni fa poi ho abbandonato il tutto, ho installate solo il nuovo subwoofer utilizzando il vecchio amplificatore... Che fosse dovuto alla sua età.. Oppure al fatto che il nuovo subwoofer è 200watt... Sembra non avere un buon controllo dello stesso...

In effetti l amplificatore non ha nessun controllo apparve gain e modalità sub

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 23:09
da rs250v
non centra niente i watt che sopporta il cono in modo continuativo, un sub suona anche con 1watt, e farà tot decibel in base alla sua sensibilita...
;)
non è che gli ampli che hai indicato siano adatti però a muovere decentemente un sub, non per la potenza, ma perche sono molto striminziti come alimentatore, si evice dal fatto che a 2ohm fanno quasi la stessa potenza
e ti avevamo sconsigliato anche 2 anni fa' di guardare dei giocattoli invece di cose un po' piu serie
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 23:16
da Ingegnere82
Probabilmente sarà dovuto al età.. Oppure alla scarsa qualità del amplificatore

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 25 dic 2021, 23:17
da rs250v
se ci dici anche cos'è magari ci facciamo un idea piu precisa no?!