Pagina 1 di 2

Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 17:44
da gabrus68
Buongiorno,
Dopo anni torno a frequentare il forum, con una macchina nuova. :hmm: :hmm: :hmm: :hmm:
Ad oggi parto completamente con l'impianto di base che mi sta abbastanza stretto, sotto ogni frequenza sonora, soprattutto quella bassa. Ascolto molti generi musicali, quindi vorrei un impianto abbastanza equilibrato per suonare un po' di tutto.
Per farmi una prima idea su come procedere ho provato a chiedere consiglio ad un installatore. La sua proposta è quella di mantenere gli altoparlanti originali, sia anteriori che posteriori, aggiungendo un ampli con dsp (
ESX XE6440-DSPv2) a 6 canali e un sub passivo nel baule (stessa marca).

A sua detta l'impianto, dopo una dovuta taratura, rinasce completamente.

Cosa ne pensate di queste impostazioni?

I costi non sono banali:
Ampli: 500€
Sub: 200€
Cavi: 100€
Installazione (con taratura): 500€, 400€ in black

Che dite? (Il costo di installazione mi sembra folle)

Vi ringrazio

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 17:57
da Em4nuele
mantenere gli ap di serie? sta scherzando suppongo altrimenti non credo sia un vero istallatore eh

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:06
da gabrus68
E' il titolare di una attività commerciale con tanto di officina dedicata. Le recensioni a riguardo sono tutte ottime. Effettivamente la cosa è sembrata parecchio strana anche a me. Forse c'è la speranza che l'ampli le sfondi nel breve termine per poi rincarare la dose sostituendo anche quelle?

Invece per i costi di manodopera come li considerate?

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:09
da rs250v
Invece non ci vedo niente di strano, anzi se non si fanno lavori sulla porta vanno meglio di tanti altri
;)
se nei costi ce tutto il lavoro di installazione, passaggio cavi e taratura ci puo anche stare, è un negozio non un cantinaro (almeno spero)
;)

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:16
da gabrus68
Noto che avete pareri molto discordanti a riguardo. Secondo lui il problema è che attualmente i woofer non sono tagliati in basso, quindi producono un sacco di vibrazioni inutili in portiera, col il DSP e il sub questo problema dovrebbe risolversi.

Riguardo alla marca invece? Io non la conoscevo

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:19
da rs250v
aspetta...direi di leggerti il tread di @The_Bis che ha un auto come la tua
perche lui parlava di un passalto sulla sorgente di serie...
;)

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:26
da Em4nuele
Gli ap di serie (di carta) sono progettati per lavorare con la sorgente di serie quindi 15w rms.....non ha senso un apli da 6 canali imho come sempre.

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:33
da gabrus68
rs250v ha scritto: 30 set 2021, 18:19 aspetta...direi di leggerti il tread di @The_Bis che ha un auto come la tua
perche lui parlava di un passalto sulla sorgente di serie...
;)
Sto provando a seguire il discorso, anche se mi rendo conto che forse è un po' troppo tecnico per le mie conoscenze attuali

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:42
da rs250v
Em4nuele ha scritto: 30 set 2021, 18:26 Gli ap di serie (di carta) sono progettati per lavorare con la sorgente di serie quindi 15w rms.....non ha senso un apli da 6 canali imho come sempre.
Anche Scan-Speak sono di carta...
gli oem sono fatti per lavorare nella porta non trattata, se non si insonorizza vanno molto meglio di altri (ci sono esempi anche sul forum, di chi è rimasto deluso dal cambio AP, basta cercare)
poi gli stessi AP vengono mossi da Ampli oem (in alcune versioni), che hanno un po' piu di potenza...
comunque concordo con l'installatore meglio prima un ampli dsp del resto (a patto che sia bravo a tararlo)
;)

Hai chiesto se ti fa'sentire dei suoi lavori?
ti fai un idea di cosa fa'/ ottieni

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:52
da gabrus68
Purtroppo non ha auto da farmi sentire, dato che lavora su una singola alla volta. Quello che ho potuto notare è che lavora con gran cura ( stava lavorando su un Mercedes ) e ha un canale YouTube dove mostra i suoi lavori. Ovviamente è impossibile valutare dall'audio YouTube. Quello che noto dai video è che consiglia a molti questa soluzione di ap originali pilotati con ampli

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 18:56
da Delirium
La potenza in watt però serve per capire se un certo altoparlante può lavorare con un certo ampli.
Mi pare di capire che i bassi vengono riprodotti da un sub quindi potrà sfruttare meglio le predisposizioni, ma quanto meglio?
non ha specificato se fa un due vie attivo davanti o meno.
se non tocca le portiere perché tutta quella manodopera?

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 19:01
da gabrus68
Delirium ha scritto: 30 set 2021, 18:56 La potenza in watt però serve per capire se un certo altoparlante può lavorare con un certo ampli.
Mi pare di capire che i bassi vengono riprodotti da un sub quindi potrà sfruttare meglio le predisposizioni, ma quanto meglio?
non ha specificato se fa un due vie attivo davanti o meno.
se non tocca le portiere perché tutta quella manodopera?
- L'amplificatore fornisce 40 watt RMS a canale e viene ponticellato per il sub.
- Cosa intendi con due vie attivo davanti?
- Il mio grande dubbio, oltre alla non sostituzione degli ap è proprio per il costo della manodopera!

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 19:04
da Em4nuele
rs250v ha scritto: 30 set 2021, 18:42
Em4nuele ha scritto: 30 set 2021, 18:26 Gli ap di serie (di carta) sono progettati per lavorare con la sorgente di serie quindi 15w rms.....non ha senso un apli da 6 canali imho come sempre.
Anche Scan-Speak sono di carta...
gli oem sono fatti per lavorare nella porta non trattata, se non si insonorizza vanno molto meglio di altri (ci sono esempi anche sul forum, di chi è rimasto deluso dal cambio AP, basta cercare)
poi gli stessi AP vengono mossi da Ampli oem (in alcune versioni), che hanno un po' piu di potenza...
comunque concordo con l'installatore meglio prima un ampli dsp del resto (a patto che sia bravo a tararlo)
;)

Hai chiesto se ti fa'sentire dei suoi lavori?
ti fai un idea di cosa fa'/ ottieni
certamente ma parliamo di Scan-Speak non ap di serie, il mio pregiudizio forse dipende dal paragonare gli ap di serie della mia Clio con i miei Hertz ML1600.2 cioè ma di cosa parliamo? Sempre e solo imho

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 19:12
da rs250v
gabrus68 ha scritto: 30 set 2021, 19:01
- Cosa intendi con due vie attivo davanti?
- Il mio grande dubbio, oltre alla non sostituzione degli ap è proprio per il costo della manodopera!
Che non amplifica il posteriore, ma due canali i midwoofer e due canali i tweeter
nessuno lavora gratis, se no puoi chiedergli se ti installi tu tutto, cosa vuole di taratura (ovvio se hai la manualita per farlo)
;)

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 19:25
da gabrus68
rs250v ha scritto: 30 set 2021, 19:12
gabrus68 ha scritto: 30 set 2021, 19:01
- Cosa intendi con due vie attivo davanti?
- Il mio grande dubbio, oltre alla non sostituzione degli ap è proprio per il costo della manodopera!
Che non amplifica il posteriore, ma due canali i midwoofer e due canali i tweeter
nessuno lavora gratis, se no puoi chiedergli se ti installi tu tutto, cosa vuole di taratura (ovvio se hai la manualita per farlo)
;)
Vuole utilizzare un canale per ogni coppia di woofer e tweeter e due canali per il sub. Presumo sfrutti il crossover originale.
In passato ho già fatto questo lavoro su un'altra auto, spendendo forse un decimo di quello che mi ha chiesto lui ( ovviamente componenti usati e di bassa qualità ). Mi rivolgo ad un installatore perché vorrei ottenere un risultato superiore e soprattutto non rischiare di fare danni: un conto la vecchia auto da 1000€, un conto la golf

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 20:13
da rs250v
se amplifichi le anteriori e posteriori cosi come sono un dsp è inutile, puoi spedere molto meno con un ampli normale
se si monta un dsp, si usa un canale ampli per ognui AP anteriore, non si amplifica il posteriore (che si tiene tutto avanti col fader)

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 20:25
da gabrus68
rs250v ha scritto: 30 set 2021, 20:13 se amplifichi le anteriori e posteriori cosi come sono un dsp è inutile, puoi spedere molto meno con un ampli normale
se si monta un dsp, si usa un canale ampli per ognui AP anteriore, non si amplifica il posteriore (che si tiene tutto avanti col fader)
Beh non hai tutti i torti... Il vantaggio di poter modulare il tutto nei dettagli viene perso se si sfruttano i tagli originali. Domani lo chiamo e gli chiedo nel dettaglio cosa voleva fare. Nel momento in cui mi dice che lascia tutto originale lascio perdere a prescindere

Mi chiedo se con quei soldi non possa ambire a qualcosa di più performante, in termini di qualità audio

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 21:53
da ozama
La prima cosa che manca in un impianto di serie, è la potenza.
La seconda (dipende dall’impianto..) è la scena sonora.
In genere, il timbro di base è decente, sui sistemi Wolkswagen.
Quindi è giusto amplificare gli altoparlanti originali come prima cosa, se non si fa trattamento acustico AVANZATO della porta e non si realizzano supporti adeguati.
Non tutte le auto hanno gli stessi altoparlanti. E non tutte le sorgenti di serie fanno schifo. Anche quando hanno delle equalizzazioni fisse per gli altoparlanti OEM.
Sono d’accordissimo con l’installatore che ti ha proposto il DSP amplificato. E la manodopera è anche giustificata dalla taratura, se la fa come si deve. :)
Cosa credete che serva a misurare e tarare? Un’ora? Su una macchina conosciuta, un abbozzo porta via tranquillamente 1/2 giornata. Ovvero: 4 ore. E l’attrezzatura si compra e va ammortizzata.
Se invece ti dice che “tara ad orecchio”, mandalo a quel Paese.
Una cosa, peró, anche io la farei. E comporta più manodopera e la rinuncia al posteriore: come già detto, userei due canali per i tweeters ed eviterei il crox passivo.
Il posteriore lo puoi lasciar collegato se i sensori di parcheggio li senti da li (hanno un volume slegato da quello impostato con il fader). Ma siccome non sarà trattato dal DSP, sarà in anticipo temporale rispetto al resto dell’impianto. Quindi devi per forza tenerlo azzerato.
Se gli fai fare il lavoro, fatti dare il file di taratura su una chiavetta USB. ;)
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 30 set 2021, 23:28
da Alessio Giomi
Em4nuele ha scritto: 30 set 2021, 17:57 mantenere gli ap di serie? sta scherzando suppongo altrimenti non credo sia un vero istallatore eh
Abbi pazienza @Em4nuele ma ormai sono anni che siamo arrivati alla conclusione, in più e più discussioni, che è preferibile amplificare gli ap di serie e magari mettere un dsp con un canale per ogni va, piuttosto che cambiare altoparlanti o ampificatori a casaccio senza trattamento delle portiere….
Ed ora che FINALMENTE un installatore propone qualcosa di concreto e credibile rispondiamo così?
Ma dove sei stato negli ultimi due anni ragazzo? XD
Queato potrebbe invece essere un VERO installatore!!!

Re: Nuovo impianto Golf 7.5

Inviato: 1 ott 2021, 0:26
da The_Bis
Avevo iniziato a dare una lunga ed esaustiva risposta a @gabrus68 ma devo aver fatto qualcosa che mi ha cancellato la risposta...

La proposta fatta dall'installatore denota una valida capacità di dare la giusta priorità alle cose. E in un'ottica di contenimento del costo quello proposto è sicuramente il migliore tra i primi interventi che andrebbero fatti.

Le sue teorie su cosa non va nei woofer peró dimostra scarsa esperienza, per motivazioni che trovi descritte al primo post del thread della mia auto.

Tieni presente che una grande limitazione dei finali con dsp è che sono un blocco unico indivisibile per cui a tendere hai meno versatilità se decidessi di fare qualche upgrade all'impianto....

Poi l'argomento è estremamente vasto che andrebbe sviscerato meglio, però hai un forum intero di spunti... Basta con calma leggersi tutto...

;)

P.s.: 400€ in HiLev così come te l'ha proposto non è tanto... Ma sarà sufficientemente skillato?