Problema bump dopo installazione amplificatore
Inviato: 18 set 2021, 22:34
Salve, come da oggetto ho questo problema dopo l'installazione "fai da te" di un amplificatore... ma partiamo dal principio prima elencando le componenti dell'impianto:
sorgente
JVC KD-X272DBT con singola pre-out
amplificatore
SONY XM-N1004 70Wx4 RMS @ 4 Ohm
fusibile amplificatore
Phonocar 50A (posizionato vicino al polo positivo della batteria)
cavo massa amplificatore
stretto sul dado + rondella che tiene ferma la batteria dell'auto... ho carteggiato la rondella che viene stretta dal bullone... sotto la rondella c'è gomma dura ma il dado stringe su una vite che spunta dal telaio... "dovrebbe" fare una buona presa.
altoparlanti posteriori
KENWOOD KFC-S6983 4-way 110W RMS (picco 450W) 4Ohm
altoparlanti anteriori
KENWOOD KFC-PS1796 2-way 100W RMS (picco 330W) 4Ohm
cavi potenza
Cavo per altoparlante 2 X 0,75 mm² – Nero – 50 m – RCA – audio cavo – Box cavo (amazon)
cavo alimentazione amplificatore
cavo trifase doppio sia per positivo che massa (in pratica sono due fili grossi separati, sia per positivo che per massa, quattro in tutto, medesima lunghezza), preso da una vecchia smerigliatrice industriale in disuso.
antenna FM
standard dell'auto (ha il negativo a massa)
antenna DAB
negativo a massa sull'auto
cavi RCA
splitter Y per poter usare i 4 altoparlanti (a causa della singola pre-out)
cavo REM
è collegato in pratica alla chiave di accensione del quadro e condivide anche il cavo di accensione della sorgente: in pratica quando accendo il quadro si attivano sia sorgente che amplificatore
Le componenti certo non sono un granchè... l'impianto è stato realizzato per una vecchia panda restaurata prima serie... All'ascolto l'impianto suona più che bene durante la riproduzione senza fruscii o disturbi, suono molto pulito e potente nulla da dire... se non per quel fastidio "stocc" al cambio traccia, o posizionando il volume a 0, o all'accensione del quadro dell'auto... da altre parti parlano di installare un antibump oppure di problemi sulle masse... Ho anche pensato che fosse una cosa normale di questo amplificatore (se qualcuno ci ha avuto a che fare mi potrà dire nel caso)... A voi l'ardua sentenza!
P.S. ho regolato il gain dell'ampli a circa 3/4 della corsa, e i vari filtri passa basso e alto regolati su "Off"
sorgente
JVC KD-X272DBT con singola pre-out
amplificatore
SONY XM-N1004 70Wx4 RMS @ 4 Ohm
fusibile amplificatore
Phonocar 50A (posizionato vicino al polo positivo della batteria)
cavo massa amplificatore
stretto sul dado + rondella che tiene ferma la batteria dell'auto... ho carteggiato la rondella che viene stretta dal bullone... sotto la rondella c'è gomma dura ma il dado stringe su una vite che spunta dal telaio... "dovrebbe" fare una buona presa.
altoparlanti posteriori
KENWOOD KFC-S6983 4-way 110W RMS (picco 450W) 4Ohm
altoparlanti anteriori
KENWOOD KFC-PS1796 2-way 100W RMS (picco 330W) 4Ohm
cavi potenza
Cavo per altoparlante 2 X 0,75 mm² – Nero – 50 m – RCA – audio cavo – Box cavo (amazon)
cavo alimentazione amplificatore
cavo trifase doppio sia per positivo che massa (in pratica sono due fili grossi separati, sia per positivo che per massa, quattro in tutto, medesima lunghezza), preso da una vecchia smerigliatrice industriale in disuso.
antenna FM
standard dell'auto (ha il negativo a massa)
antenna DAB
negativo a massa sull'auto
cavi RCA
splitter Y per poter usare i 4 altoparlanti (a causa della singola pre-out)
cavo REM
è collegato in pratica alla chiave di accensione del quadro e condivide anche il cavo di accensione della sorgente: in pratica quando accendo il quadro si attivano sia sorgente che amplificatore
Le componenti certo non sono un granchè... l'impianto è stato realizzato per una vecchia panda restaurata prima serie... All'ascolto l'impianto suona più che bene durante la riproduzione senza fruscii o disturbi, suono molto pulito e potente nulla da dire... se non per quel fastidio "stocc" al cambio traccia, o posizionando il volume a 0, o all'accensione del quadro dell'auto... da altre parti parlano di installare un antibump oppure di problemi sulle masse... Ho anche pensato che fosse una cosa normale di questo amplificatore (se qualcuno ci ha avuto a che fare mi potrà dire nel caso)... A voi l'ardua sentenza!

P.S. ho regolato il gain dell'ampli a circa 3/4 della corsa, e i vari filtri passa basso e alto regolati su "Off"