Pagina 1 di 3

Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 13:10
da Nameless
Salve a tutti, scrivo qui non sapendo in quale sezione scrivere in tal caso chiedo ai moderatori di spostare la discussione dove viene ritenuto opportuno spostarla.

Potete darmi un consiglio?

Dovrei far sostituire gli altoparlanti si serie di una Hyundai Atos Prime modello restyling (la macchina è della mia ragazza), nella loro predisposizione originale situata sotto il cruscotto e da quello che ho visto lavorano ad aria libera (visto che mettendo la mano dietro gli altoparlanti tocco il magnete e si svitano da dietro)...

Avevo pensato di farle prendere dei coassiali da 100 mm, quindi mi chiedevo se l'uno vale l'altro....
ha un alpine cde-130rr
gli altoparlanti di serie sono sbobinati in quanto gracchiano alzando il volume (altrimenti non gli avrebbe cambiati)

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e per l'aiuto :)

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 13:12
da Delirium
sarebbe meglio un kit due vie però sappi che suonerà più piano delle predisposizioni.
anche un subwooferino amplificato come fanno adesso non sarebbe male
in ogni caso in aria libera un driver non suona bene vedi se esiste un adattatore per montare altri altoparlanti

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 13:28
da Nameless
no no è stata sostituita quella di serie con un alpine cde-130rr

prendo la foto da internet per far capire la predisposizione originale degli altoparlanti

Immagine

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 13:30
da Delirium
il vuoto dietro non va bene ci vuole qualcosa che chiuda magari esistono dei supporti

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 14:14
da Nameless
purtroppo già era così quando l'aveva presa....
in tal caso non esistono degli altoparlanti che possono lavorare ad aria libera?

avevo visto questi qui che hanno la spie di incasso:

https://www.amazon.it/tomzz-Audio-Altop ... 06&sr=8-10

oppure se facessi un piccolo supporto in legno (non so 1lt andrebbe bene?) facendo in modo che le linguette sporgessero da fuori così riesco a fissare nella loro sede?

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 14:53
da Delirium
Guarda se la phonocar fa qualcosa, ma non escludere che esista un optional della casa chiedi anche ad un ricambista possibilmente della casa.
Purtroppo i coassiali non sono mai un granchè specie se piccoli

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 3 set 2021, 15:39
da Nameless
É proprio così non ci sono optional in merito....oppure dovrei fare qualcosa per adattarlo sul cestello in modo da chiudere l'altoparlante e fissarlo sul cestello così ho la possibilità di fissarli tramite le sue linguette nella predisposizione originale.

si gli altoparlanti ne ho visti un bel po...quindi l'uno vale l'altro di coassiale da 100 mm?
oppure è meglio il fullrange?

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 4 set 2021, 14:24
da ozama
Starei su marchi conosciuti per avere affidabilità di funzionamento. :) Ma
Purtroppo con un litro non fai nulla.. E sono anche montati bassi, per ottenere una risposta dignitosa in alto da un coassiale. Quindi non perderei tempo, se non per interventi realmente migliorativi. :hmm:
Ti servono almeno 3 litri ed un bass reinforcement sotto sedile,che rinforza fino a 100/150 Hz, per avere un po’ di gamma bassa in quelle condizioni. Ed un due vie separato, per avere un po’ di gamma Alta. :)
Ma sono lavori che richiedono un budget diverso. Quindi bisogna capire se c’è interesse.
Se la tua morosa li vuole cambiare solo perchè gracchiano, dubito che il tuo sforzo verrebbe apprezzato. ^^
Ciao :)

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 4 set 2021, 19:25
da Nameless
Ti ringrazio....se mi riesce vedrò di crearli un box da 3lt....

come altoparlanti le ho fato prendere questi

https://www.amazon.it/Philips-Altoparla ... RSNRQE64X9

si vuole cambiarli solo perchè se alza il volume iniziano a gracchiare altrimenti non le interessa spenderci soldi....

in questi casi è meglio il coassiale a due vie e non il full Range dico bene?

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 4 set 2021, 19:31
da ozama
Beh, si.. È il minimo. Con il tweeter, soprattutto se in posizione indecente, avendo più dispersione sugli acuti, senti sicuramente un po’ più di alte frequenze. ^^
Ciao! :)

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 5 set 2021, 19:12
da Armando Proietti
Be visto che hai manualità con il legno costruisci una casa chiusa da 3 litri.
Poi se vuoi per il compleanno regalargli una subwoofer da 13 un cs130 con 2 bobbina non ricordo da quando è lo alimenti con gli altri 2 canali dello stereo.
Certo non è il massimo.... ma funziona.
Un regalo al risparmio diciamo così 🤣🤣
Stesso regalo che ho fatto io alla mia ragazza
Quando ha comprato la macchina.
Poi è diventata mia moglie e ora siamo separati.... Ma forse ti conviene non fare questo regalo...🤣🤣
Ma tutto questo solo perché diciamo a lei non interessa qualcosa di fatto bene. Ma giusto per sentire un pochino di rummore.

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 6 set 2021, 10:52
da Nameless
Grazie Ozama, stasera arrivano i coassiali Philips e gliele monto....

Grazie Armando Proietti meglio lasciare il mondo come si trova XD , già è tanto se ha speso sti 18€ per due coassiali (anche se nella mia macchina con l'impianto che avevo in firma le era piaciuto un casino sopratutto il sub :sbav: l'utente @suonohificar ne sa qualcosa :D ) , se lo spazio permette (ma dubito) provvedo a fargli sto incasso da 3lt ma dubito fortemente....
Più che altro glielo proverei a farlo con la vetroresina, anche se non l'ho mai usata non mi dispiacerebbe provarci.

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 6 set 2021, 16:06
da Armando Proietti
Buon divertimento io sto adesso lavorando la vetroresina.
Comunque era un idea di regalo più che altro noi maschi io in primis non sappiamo mai cosa regalare.

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 6 set 2021, 16:09
da Nameless
una curiosità, ma non servirebbe l'amplificatore per il ciare cs 130?
quanti litri servirebbe?
cassa chiusa o reflex?

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 6 set 2021, 16:39
da Armando Proietti
Servirebbe ma è un doppia bobina alla mia fidanzata lì ho istallati con l'uscita del autoradio è tutto sommato si sentivano.
Ci sta il progetto in uno delle mie discussioni.
Screenshot_2021-09-06-16-44-45-336_com.google.android.apps.docs.jpg
https://www.rgsound.it/cs130-serie-cs_c ... 20758.html

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 6 set 2021, 17:37
da Nameless
avendo come sorgente un alpine cde-130rr andrebbe bene lo stesso?
non ha bisogno di xover?
secondo me sarebbe l'ideale metterlo sotto il cruscotto per colmare la mancanza dei bassi dei coassiali...

gliene parlerò, se è d'accordo il box glielo potrei fare :)

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 6 set 2021, 21:16
da Armando Proietti
Be io lo montato sotto sedile con due induttanze un taglia bassa 6 db /ottava
A 110 hz ma sicuramente tagliava più in alto vista la curva.
Ma se riesci a metterlo sotto il cruscotto va benissimo.
Ciare YCI O700 la sigla della bobina.
Certo non aspettarti miracoli.

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 7 set 2021, 0:03
da Darios
E' una bestia 7 mH :hahahah:
si mangia un mare di corrente...
costano un bel po anche, da 17% a 25€ ciascuna, ho visto in giro...

Poi per incrociare con un 10cm, metterei una da 2.70 mH, che anche si mangia meno corrente... e costa meno

https://www.axiomedia.it/it/induttori/6 ... ldato.html

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 7 set 2021, 17:12
da Armando Proietti
Io avevo quello in casa e suonava bene però effettivamente più piccolo mangia meno corrente ma dipende da dove l'istalli se lo mette avanti ok ma sotto sedile

Re: Sostituzione altoparlanti di serie

Inviato: 7 set 2021, 17:34
da Delirium
Ma la Ciare fa ancora bobine ecc. ora che è stata acquisita da un gruppo?