Pagina 1 di 1

Amplificatore auto

Inviato: 17 giu 2021, 20:46
da Enrico
Ciao a tutti , sicuramente risolvo il "problema", allora ho una Panda terza serie del 2019 stereo uconnect comandi al volante , datosi che l'impianto di serie fa ....... volevo cambiare gli altoparlanti , mi chiedevo si può montare un amplificatore allo stereo di serie? senza intaccare niente? scusate ma non ne capisco un granchè grazie in anticipo..

Re: Amplificatore auto

Inviato: 17 giu 2021, 21:09
da Darios
Si, ci sono amplificatori con ingressi high-level...

Re: Amplificatore auto

Inviato: 17 giu 2021, 21:49
da Alessio Giomi
Agli ingressi high level basta che tu porti i cavi che adesso vanno dalla sorgente agli altoparlanti.
Poi dall’amplificatore riparti e ti ricolleghi agli altoparlanti.
Esistono sia amplificatori che processori (DSP) amplificati.

Fatti un giro sul forum; se ne parla giornalmente

Mi raccomando: parliamo di amplificatori; quindi necessitano di alimentazione a parte.
Leggi la “giuda” che ti ho linkato nella tua presentazione.

Re: Amplificatore auto

Inviato: 17 giu 2021, 22:48
da rs250v
C'é un tread di Ozama sulla tua auto, è interessante, vale la lettura
il primo step è l'ampli con gli AP di serie, solo dopo "se mai" pensa a valutare il cambio, ma servono altri lavori sulla porta se decidi di cambiarli
;)

viewtopic.php?f=19&t=11887

Re: Amplificatore auto

Inviato: 18 giu 2021, 7:24
da ozama
Si, primo step: amplificatori e sub, con altoparlanti di serie. :)
Se hai l'impianto a due vie, gli altoparlanti non vanno affatto male, quando adeguatamente amplificati. Se hai solo quelli in portiera, ti consiglio di NON CAMBIARLI SE NON FAI UN ATTENTO LAVORO DI INSONORIZZAZIONE ALLE PORTE, perchè QUALSIASI COSA ANDRÀ PEGGIO. La porta è DIFFICILE. Completamente aperta a livello di lamiere, ed anche sottili. Invece, AGGIUNGI I TWEETERS. Sui montanti, come in origine, anche volendo comprando i montanti originali con le griglie, magari usati allo sfascio, oppure forando gli originali. Ma considera che vanno orientati. Per cui acquista qualche modello con degli accessori di montaggio, tipo bicchierini inclinati. :yes:
Io avevo la radio Uconnect DAB con la presa USB e Aux nel porta oggetti, e l'unica cosa che fa c@gare, come in TUTTI I CASI, è la trasmissione audio via Bluetooth, che va bene giusto per il viva voce. ^^
Ma via USB, legge anche i Flac e gli wav. Non solo quella schifezza degli mp3. -.-
Ed è stata un'ottima base per l'aggiunta di un DSP audio. L'ho sostituita solo quando le mie esigenze sono diventate maggiori e SOLO PERCHÈ HO TROVATO UNA SORGENTE CON USCITA DIGITALE, usata, modificata, ad un prezzo confacente con la classe dell'impianto. ;)
Non so cosa monta la tua. Ma pensa prima ad amplificazione ed insonorizzazione. Sono cose più importanti della sostituzione della sorgente. E se non fai insonorizzazione, LASCIA I WOOFERS ORIGINALI. Semmai, abbassa i posteriori (se presenti) che disturbano più che aiutare. Ed usa l'equalizzatore a 7 bande incorporato, che in prima approssimazione è utile. :yes:
Esperienze decennali già fatte. È quasi sempre così. Sulla Panda, ti assicuro: è ASSOLUTAMENTE così. ^^
Questo è il mio 3d:
viewtopic.php?t=11887
Buon divertimento! :D

Re: Amplificatore auto

Inviato: 18 giu 2021, 11:57
da Enrico
Grazie a tutti per le risposte gentilissimi 😃 praticamente ho solo due altoparlanti di serie portiera anteriore e basta , il mio intento è quello di mettere subwoofer Tweeter e medi sulla mensola posteriore più logicamente un amplificatore ,ai miei tempi lo si faceva facilmente adesso con sta tecnologia diventa molto difficile 😥 (per me) se facendo cosi cè da montare solo l'amplificatore e basta sono ok . richiedo scusa ai competenti per la pazienza 😚

Re: Amplificatore auto

Inviato: 18 giu 2021, 12:25
da rs250v
E per fortuna non si fanno piu
Se cerchi nel forum trovi come MIGLIORARE l’audio
Se invece vuoi fare un impianto di 30anni fa’ (liberissimo) basta un adattatore hi-level>rca o un ampli che accetta hi-level (il segnale amplificato della sorgente) semplicissimo…

;)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 18 giu 2021, 12:33
da Enrico
Grazie per l'aiuto gentilissimo

Re: Amplificatore auto

Inviato: 18 giu 2021, 20:51
da ozama
Ma no.. Gli altoparlanti sul pianale per far casino come negli anni 80, anche no.. X3 X3 X3
Se vuoi migliorare l'audio, l'ultima cosa da fare è avere uno che ti urla da dietro la schiena.. :angry:
Metti due tweeters a montante ed il sub, ed un ampli che amplifica il tutto, per cominciare.
Se vuoi migliorare ulteriormente, invece di un ampli puoi mettere un DSP amplificato, che peró non migliora un accidente se non viene sfruttato con una accurata taratura, assolutamente non alla portata di un neofita. ^^
E se cambi i woofers, sulla Panda è assolutamente da fare una pesante insonorizzazione alle porte.. ;)
Ciao! :)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 19 giu 2021, 20:00
da Enrico
Ragazzi io non ho intenzione di manomettere sia lo stereo (di serie) sia gli altoparlanti e datosi che nella mia Panda non cè neanche la predisposizione nei pannelli posteriore (perchè come dicevo ho solo quelli anteriori) , l'unica cosa da fare nel mio caso è metterli dietro su mensola, la cosa che non sapevo di sicuro era se si poteva applicare un Ampl. alla sorgente di serie e su questo ho risolto grazie a voi , cmq sempre grazie per le risposte 😉

Re: Amplificatore auto

Inviato: 19 giu 2021, 20:57
da rs250v
Anche gli altoparlanti di serie li puoi amplificare, ottenendo un risultato migliore di una mensola, e i tweeter li puoi montate comprando semplicemente i montanti con la griglia (sono originali li compri in concessionaria)
;)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 20 giu 2021, 20:57
da ozama
Contento tu, contenti tutti. :yes:
Ciao! :)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 20 giu 2021, 22:59
da Armando Proietti
Contento Rocco contenta tutta la Rocca.
Il pianale e anche pericolo in caso di incidente e so che qualche assicurazione non copre i rischi in caso di infortuni delle persone coinvolte.
Essendo non omologato.
Al pari di elaborazione del motore.
Quindi pensaci bene prima di fare un pianale.

Re: Amplificatore auto

Inviato: 20 giu 2021, 23:51
da Dude
Enrico ha scritto: 19 giu 2021, 20:00datosi che nella mia Panda non cè neanche la predisposizione nei pannelli posteriore
Come sarebbe a dire che non c'è la predisposizione? forse non ce l'ha la Van, che tuttavia non credo sia la tua, dato che parli di usare il pianale, che invece nella Van credo proprio manchi.
Enrico ha scritto: 19 giu 2021, 20:00l'unica cosa da fare nel mio caso è metterli dietro su mensola
Ma no, c'è un'altra opzione ancora diversa, e migliore di tutte le altre: non montare proprio gli altoparlanti posteriori.
Nessun intervento, nè tanto né poco invasivo, e suono dell'impianto infinitamente migliore. Cosa puoi desiderare di più? :)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 21 giu 2021, 7:04
da ozama
@Dude
Nelle Panda ultima serie ne ho viste anche io senza le griglie nei pannelli delle porte posteriori. Non so che versioni siano. Se molto basiche o sia un "nuovo corso".
Ma non hanno nemmeno la radio come la mia. Hanno la USB integrata sul frontale e non nel porta oggetti. Ed hanno il DAB di serie, dato che ora è obbligatorio. :)
Comunque, non fa il fatto.
Gli altoparlanti posteriori non hanno senso a prescindere. Per ottenere un suono migliore di quello che sicuramente si sente ora (con i nostri "parametri", già sentito troppe volte negli anni 80, bastava mettere un piccolo sub nel baule (che si puó togliere o spostare se si deve caricare), invece che fare una maialata come bucare il pianale originale. T_T Amplificare gli altoparlanti anteriori ORIGINALI (e naturalmente il sub, se non già "attivo") ed aggiungere una coppia di tweeters, che sono FONDAMENTALI all'anteriore, in posizione a montante o a triangolo, dove si notano meno.
Sono cose che hanno un senso acusticamente parlando.
Ma ognuno sulla sua macchina fa quello che vuole. E se è contento così, va bene così. :yes: È evidente che abbiamo esigenze diverse o per lo meno, aspettative diverse. Ed anche sicuramente un altro concetto di "manomissione" della vettura. :D
Ciao! :)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 21 giu 2021, 9:53
da Dude
ozama ha scritto: 21 giu 2021, 7:04 @Dude
Nelle Panda ultima serie ne ho viste anche io senza le griglie nei pannelli delle porte posteriori. Non so che versioni siano. Se molto basiche o sia un "nuovo corso".
Maddài.
Sono arrivati a tal punto di pezzenza da voler risparmiare anche quei 3-4 euro di altoparlanti che ci mettevano?
Dovendo per giunta ridisegnare la cartella ?
Sono senza parole.
E va beh che, in teoria, è pure meglio così, dato che il fronte posteriore notoriamente è IL MALE, ma al di là del fatto che certamente non l'hanno fatto per questioni audiofile, se poi cmq spinge gli utenti basici a ritornare al pianale... stiamo veramente freschi.

Ripeto, senza parole.
ozama ha scritto: 21 giu 2021, 7:04 Gli altoparlanti posteriori non hanno senso a prescindere. Per ottenere un suono migliore di quello che sicuramente si sente ora (con i nostri "parametri", già sentito troppe volte negli anni 80, bastava mettere un piccolo sub nel baule (che si puó togliere o spostare se si deve caricare), invece che fare una maialata come bucare il pianale originale. T_T Amplificare gli altoparlanti anteriori ORIGINALI (e naturalmente il sub, se non già "attivo") ed aggiungere una coppia di tweeters, che sono FONDAMENTALI all'anteriore, in posizione a montante o a triangolo, dove si notano meno.
Sono cose che hanno un senso acusticamente parlando.
Ma ognuno sulla sua macchina fa quello che vuole. E se è contento così, va bene così. :yes: È evidente che abbiamo esigenze diverse o per lo meno, aspettative diverse. Ed anche sicuramente un altro concetto di "manomissione" della vettura. :D
Beh ma questo lo sanno anche i paracarri.
Perché lo dici a me? :arr:

Re: Amplificatore auto

Inviato: 21 giu 2021, 10:26
da ozama
Lo dicevo in generale. Perchè alla fine, quando si legge di queste "soluzioni", arrivano un sacco di risposte tipo la mia o la tua, delle quali l'utente si disinteresserà perchè sostanzialmente non glie ne frega niente dei nostri pareri.
Quindi magari qualcuno che voleva scrivere, legge, riflette e risparmia il suo tempo. :D
Ciao! :)

Re: Amplificatore auto

Inviato: 21 giu 2021, 13:56
da ozama
:D

Re: Amplificatore auto

Inviato: 21 giu 2021, 14:05
da Armando Proietti
No i coassiali due woofer da 40 rcf home.
E due tweeter motorola. Tagliati a 8000hz??
sui tweeter e 4000 sul woofer 🤣🤣🤣🤣