Pagina 1 di 1

Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:12
da maurizio
Ciao raga,
Qualcuno sa la distanza del supporto in MDF al filo cartella? Sto tirando fuori il woofer dalla sede di serie e lo farei uscite libero mi chiedevo come faccio a calcolare la distanza del supporto allungato che devo costruire?

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:15
da Dude
Eh ma... dipende da auto ad auto.
Bisogna misurarselo caso per caso, anche perché, ovviamente, sulla stessa auto, due woofer di diversa profondità richiederanno un distanziale diverso...

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:18
da maurizio
Si ma come la misuro la distanza?

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:21
da maurizio
Mi conviene fare un foro nella cartella (tanto per farli uscire devo sempre bucare) ci mi viene facile misurare la distanza. Oppure senza bucare c'è un altro modo?

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:24
da Armando Proietti
Devi smontare sia il panello che AP.

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:30
da davide_chinelli
Devi fare un anello fatto in modo da non intubare l'altoparlante.

Deve essere spesso tanto basta per portare il driver a filo cartella, mentre dal lato posteriore deve esserci una profondità tale che il magnete non dia fastidio a nulla, (soprattutto il vetro del finestrino).

Vedi che non esiste una misura. Ogni accoppiata auto/altoparlante ha la sua.

Ovviamente, metro e calcolatrice e fai due conti, di quanto ti serve spesso

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 18:59
da maurizio
Ciao Davide come stai? Dopo tanto tempo ci risentiamo..intubare??? Ma se devo avicinare il woofer non mi conviene riprodurre con vari strati la forma del supporto?

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 19:02
da davide_chinelli
Devi evitare di intubarlo (a livello audio).

In poche parole la parte interna, per quanto possibile cerca di farla conica.

Tutto bene grazie. Tu come stai?
Nel frattempo mi sono spostato (2016) e è nata Alice (dicembre 2018)

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 21:08
da maurizio
Che bello sono contento per te goditi la famiglia è la cosa più cara che c'è. Io un po di acciacchi ma si tira avanti. Alla prossima un abbraccio.

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 21:12
da maurizio
Conica? Cosa intendi farla conica il più possibile? Mi fai uno schizzo di quello che vuoi dire? Partiamo dal supporto da 165mm collegato alla lamiera....

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 21:31
da maurizio
Screenshot_20210510_212430.jpg

Vorrei fare un bel lavoro solido ed efficiente.

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 21:59
da davide_chinelli
Per capirci:
Se devi fare un anello spesso 2-3 centimetri fregatene.

Se lo devi orientare, o devi fare un supporto di profondità notevole, rispetto la profondità del cono, meglio che la parte interna sia conica/smussata/a Margherita per evitare l'effetto "tubo" sul suono. Specie alle medie frequenze (vedi il caso di un 2 vie), dove le lunghezze d'onda possono iniziare ad essere compatibili con la distanza cono/supporto.

Stessa cosa lato esterno.


Eccoti un esempio:
viewtopic.php?f=19&t=10173&start=140

Posts 152 e 157 (se non ho sbagliato a contare).
Dal lato Interno sarebbe stato meglio prevedere uno svaso. Per capirci un 165 alloggiato su una predisposizione per un 200 (per capire il concetto).
Idem dal lato esterno, quel midwoofer suonerà da schifo: metà sd viene tappata dalla cartella. Alle alte frequenze (per il midwoofer) praticamente sarà già muto. Ergo, sorgeranno problemi di incrocio con il tweeter

Re: Distanza supporto da lamiera a filo cartella.

Inviato: 10 mag 2021, 22:20
da maurizio
Mi sa che tirero diritto. Già adesso suona egregiamente, queste sono le migliorie che pian piano mi faccio per perfezionare il tutto.