Pagina 1 di 1
Eilà
Inviato: 8 mag 2021, 17:56
da NMZ
Salve a tutti. Mi chiamo Niccolò e sono di Ravenna...
Non sono un gran smanettone da superimpianti da auto. Ma sono un audiofilo casalingo.
Quindi: Perchè sono qui? Ma ovviamente perchè ho delle idee "bizzarre" da mettere in pratica. Cerco qualche consiglio e spero di trovare altri "bizzari" come me a cui piacciano gli impianti vintage. Si. Anche da auto.
Re: Eilà
Inviato: 8 mag 2021, 20:49
da davide_chinelli
Benvenuto!
Più che bizzarri, qui siamo matti
Dai, apri un topic in sezione idonea e illuatraci
Re: Eilà
Inviato: 8 mag 2021, 21:00
da Armando Proietti
Amanti del vintage con un occhio strizzato alla modernità ne trovi quanti ne vuoi qui.
Mi scuso per il ritardo nel darle il benvenuto in questa mandria di pazzi.
In fondo un pizzico di follia rende l'uomo vivo.
Re: Eilà
Inviato: 8 mag 2021, 23:09
da NMZ
Grazie a tutti! Come dice la mia ragazza ... io sono proprio vintage dentro. Credo che qui potrei trovarmi benone.
Per la pazzia... beh... io faccio il fotografo di prodotto (scatto in grande formato e nel70% in analogico) e il tipografo (e anche qui... io lavoro a caratteri mobili). Credo di battere chiunque in follia e delirio.

Re: Eilà
Inviato: 8 mag 2021, 23:37
da Alessio Giomi
benvenuto.
Qua il “vintage” non manca.....
Ci siamo già noi che siamo “diversamente giovani”.
mi raccomando leggiti queste due brevi discussioni prima di iniziare a fare domande
LEGGIMI 1
LEGGIMI 2
Re: Eilà
Inviato: 9 mag 2021, 10:44
da ozama
Beh, se si tratta di "sentire bene come in casa", dovrai mescolare il benvenutissimo "vintage" con il moderno. Perche ADESSO ci sono degli strumenti che consentono non di "superare completamente" ma di "migliorare significativamente" l'esperienza audio in auto. Che ha problematiche differenti dall'audio in casa e si affronta con STRUMENTI DIFFERENTI che ai tempi del vintage non c'erano e non erano nemmeno immaginabili.
Se invece si tratta di allestire un sistema "filologico", con tutti i suoi limiti ma infinita romanticità, allora è un altro discorso.
In ogni caso, troverai sicuramente altri "pazzi" che condividono i tuoi pensieri. Fatti sotto e facci vedere i "pezzi"!
E benvenuto dalla provincia di Ferrara!

Re: Eilà
Inviato: 9 mag 2021, 10:55
da NMZ
ozama ha scritto: ↑9 mag 2021, 10:44
Beh, se si tratta di "sentire bene come in casa", dovrai mescolare il benvenutissimo "vintage" con il moderno. Perche ADESSO ci sono degli strumenti che consentono non di "superare completamente" ma di "migliorare significativamente" l'esperienza audio in auto. Che ha problematiche differenti dall'audio in casa e si affronta con STRUMENTI DIFFERENTI che ai tempi del vintage non c'erano e non erano nemmeno immaginabili.
Se invece si tratta di allestire un sistema "filologico", con tutti i suoi limiti ma infinita romanticità, allora è un altro discorso.
In ogni caso, troverai sicuramente altri "pazzi" che condividono i tuoi pensieri. Fatti sotto e facci vedere i "pezzi"!
E benvenuto dalla provincia di Ferrara!
No ma va... non mi aspetto di andare a
Scomodare la perfezione. Mi interessa più essere filologico. Per altro ho una cabrio... non pensate che io abbia chissà che eh... ma... cosa conta? Comunque. Sono consapevole che si possano profilare più “scene” d’ascolto. Ma una volta che ho la capote giù... tutto va un po’ a ramengo comunque. Miscelare posso anche miscelare... il bello degli impianti nelle audio è che puoi nascondere di tutto in un sacco di posti... per il momento sto cercando di farmi un idea sul da farsi... ancora non ho considerato un sacco di roba...
Re: Eilà
Inviato: 9 mag 2021, 14:49
da Armando Proietti
La prima roba che non hai considerato penso sia l'acquisto di un DSP.
Che con le sue molteplici funzioni migliora nettamente l'ascoltare musica in auto.
Io ero scettico ma adesso sono convinto di acquistare un DSP e sono stati i ragazzi del gruppo che mi hanno convinto tecnicamente che è la scelta giusta.