Regolazione gain con oscilloscopio
Inviato: 30 mar 2021, 23:11
Salve ragazzi chiedo alcune delucidazioni.
Ho comprato un mini oscilloscopio portatile per fare delle misurazioni e per regolare il gain.
Prima ho fatto un po di pratica a banco per capire bene o male come si usa, fatto ciò ho fatto una prova di misurazione, vi spiego cosa ho fatto, spero di non aver sbagliato qualcosa, le misurazioni le ho fatte a motore acceso, misurando sulle uscite integrate della sorgente senza nessun ap collegato e poi sulle uscite rca, senza nussun ampli collegato in pratica ho fatto le misure solo alla sorgente per vedere la differenza tra uscite interne e rca, la sorgente è una alpine cda 117 ri, come indice di volume va da un valore da 0 a 35.
Ho fatto la prima misura con una traccia a 10khz con il volume fino a 16 va bene, appena superato questo valore la sonusoide inizia a diventare quadra quindi dovrebbe significare che sta andando in Clipping, invece utilizzando una traccia a 1 khz sono arrivato a 18 prima del Clipping, fatto ciò sono passato a fare la misurazione sulle uscite rca anteriori
Con traccia a 1khz con il volume sono riuscito a arrivare fino a 30 prima del Clipping, invece con traccia a 10 khz fino a 28 di volume superato questo valore va in Clipping.
Poi ho misurato anche l' rca dedicata al sub con traccia a 50 hz fino al max del volume senza andare in Clipping. Come mai tutta questa differenza tra le uscite integrate e l' rca, forse l'amplificatore interno se ne sta andando a farsi benedire, forse ho sbagliato qualcosa o ci vorrebbero altre traccie con valori differenti, da premettere che prima di fare le misurazioni ho regolato equalizzatore, filtri integrati a mio piacimento, o forse dovevo lasciare le regolazioni a zero senza nessun regolaggio, un'altra cosa ho provato una coppia di coassiali a volo da 40 watt rms nelle uscite interne della sorgente che è una 50x4 e con il volume sono riuscito ad arrivare a 22/23 prima di avvertire i primi cenni di distorsione a orecchio, questa cosa è strana, qualcuno di voi saprebbe darmi una spiegazione.
Grazie in anticipo.
Ho comprato un mini oscilloscopio portatile per fare delle misurazioni e per regolare il gain.
Prima ho fatto un po di pratica a banco per capire bene o male come si usa, fatto ciò ho fatto una prova di misurazione, vi spiego cosa ho fatto, spero di non aver sbagliato qualcosa, le misurazioni le ho fatte a motore acceso, misurando sulle uscite integrate della sorgente senza nessun ap collegato e poi sulle uscite rca, senza nussun ampli collegato in pratica ho fatto le misure solo alla sorgente per vedere la differenza tra uscite interne e rca, la sorgente è una alpine cda 117 ri, come indice di volume va da un valore da 0 a 35.
Ho fatto la prima misura con una traccia a 10khz con il volume fino a 16 va bene, appena superato questo valore la sonusoide inizia a diventare quadra quindi dovrebbe significare che sta andando in Clipping, invece utilizzando una traccia a 1 khz sono arrivato a 18 prima del Clipping, fatto ciò sono passato a fare la misurazione sulle uscite rca anteriori
Con traccia a 1khz con il volume sono riuscito a arrivare fino a 30 prima del Clipping, invece con traccia a 10 khz fino a 28 di volume superato questo valore va in Clipping.
Poi ho misurato anche l' rca dedicata al sub con traccia a 50 hz fino al max del volume senza andare in Clipping. Come mai tutta questa differenza tra le uscite integrate e l' rca, forse l'amplificatore interno se ne sta andando a farsi benedire, forse ho sbagliato qualcosa o ci vorrebbero altre traccie con valori differenti, da premettere che prima di fare le misurazioni ho regolato equalizzatore, filtri integrati a mio piacimento, o forse dovevo lasciare le regolazioni a zero senza nessun regolaggio, un'altra cosa ho provato una coppia di coassiali a volo da 40 watt rms nelle uscite interne della sorgente che è una 50x4 e con il volume sono riuscito ad arrivare a 22/23 prima di avvertire i primi cenni di distorsione a orecchio, questa cosa è strana, qualcuno di voi saprebbe darmi una spiegazione.
Grazie in anticipo.