Pagina 1 di 1
Interfaccia Usb per autoradio senza uscita USB
Inviato: 16 mar 2021, 13:59
da Gio81
Salve ragazzi chiedo alcune informazioni riguardo a questi moduli interfaccia usb.
Allego foto. Per caso qualcuno ne sa qualcosa, se funzionano o meno.
In pratica ho 2 autoradio CD mp3 wma senza uscita USB messe da parte da tanto tempo e sono una alpine CDA 9856r
Che oltre all connettore ai net credo che abbia una uscita ottica allego foto e una pioneer DEH-P7500mp, con connessione IP bus
Le vorrei rimettere in funzione, guardando per il web ho visto che ci sono questi moduli che si interfacciano con varie sorgenti tramite la connessione per il caricatore CD a seconda della marca tipo ai net se è alpine o IP bus se è pioneer e così via.
Voi cosa ne pensate a riguardo, o meglio fare modificare la sorgente estraendo una uscita usb tenendo conto dei costi o meglio il modulo o ci sono altre soluzioni o meglio ancora lasciare perdere?
Re: Interfaccia Usb per autoradio senza uscita USB
Inviato: 16 mar 2021, 14:37
da BrividoSonoro
Ciao, quello che vorresti è un ingresso USB, non uscita, per fare leggere i file audio alla sorgente, credo che non sia possibile aggiungerne una modificando un autoradio che nasce senza, quindi o ti affidi a queste interfacce, magari leggendo le recensioni di chi le ha provate, oppure meglio investire su una sorgente nuova, e poi eventualmente modificarla per estrarre l'audio digitale, ma anche in questo caso non su tutte le sorgenti è possibile ricavare il flusso audio digitale, quindi devi fare le tue considerazioni.
Re: Interfaccia Usb per autoradio senza uscita USB
Inviato: 16 mar 2021, 19:06
da Etabeta
Ciao,
riguardo le interfacce/adattatori (ovvero player usb che emulano cd changer) dal punto di vista della qualità audio lasciano mooooooolto a desiderare, ovvero si tratta di soluzioni di ripiego.
I motivi sono principalmente:
- Si tratta di player economici non progettati come "hi-fi" ma puramente per introdurre la compatibilità funzionale (l'utilizzatore "target" è chi desidera semplicemente riprodurre file mp3 da supporto usb o sd card)
- In ogni caso viene effettuata una conversione d/a (ovvero questi oggetti escono in analogico, con tutti i limiti di non avere alimentazione survoltata e di utilizzare chip dac non penso proprio di fascia alta, visto il prezzo), la conseguenza è che è irrealizzabile (basandosi su questi oggetti) l'ipotesi di ottenere poi un'uscita digitale "effettiva" poi dall'autoradio a cui sono connessi (ovvero: ci sarebbe poi di mezzo una successiva conversione a/d, non si tratterebbe di un player digitale "vero" ma di una soluzione posticcia).
P.S.: prevengo successiva domanda: "Ma allora non si potrebbe estrarre uscita ottica da tali oggetti?", risposta: "Ipoteticamente si (dipende da come è realizzato l'oggetto specifico) ma sarebbe poi necessario uno switch per il gestire la commutazione e resterebbe poi la questione del controllo volume".
In conclusione, imho, i casi sono due: o si decide di utilizzare (per questioni estetiche o affettive) come sorgente dell'impianto un oggetto vintage (e quindi privo di player usb e altre funzionalità/compatibilità non esistenti all'epoca in cui tale oggetto è stato progettato) per cui lo si può utilizzare limitatamente alle possibilità native (tipicamente: lettore cd) oppure, più semplicemente, si sceglie una sorgente più recente che preveda nativamente le funzionalità desiderate (tuttalpiù dovendo poi affrontare la questione dell'uscita digitale e, da questo punto di vista, ci sono comunque delle soluzioni di cui più volte si è trattato).
Diversamente il rischio è di trovarsi poi una "creatura Frankenstein" poco comoda da usare (e magari pure qualitativamente deludente).
Re: Interfaccia Usb per autoradio senza uscita USB
Inviato: 16 mar 2021, 21:18
da Gio81
Grazie mille etabeta, ho capito il tuo concetto, il gioco non vale la candela, quindi meglio lasciare il tutto come si trova. Grazie ancora.
Re: Interfaccia Usb per autoradio senza uscita USB
Inviato: 17 mar 2021, 8:37
da Gio81
Grazie mille a chi ha risposto