Pagina 1 di 1

Curiosità e info.

Inviato: 28 feb 2021, 12:20
da fra.C.A.T.
Non so se è la sezione giusta. Se non fosse mi spiace.
Spero possiate spostare.
Volevo sapere se questo zapco è vero che è un audioqueest rimarchiato zapco. Grazie a chiunque sappia qualcosa.
Screenshot_20210228-121832.png

Re: Curiosità e info.

Inviato: 1 mar 2021, 1:45
da mark3004
Dovrebbe essere il Reference 360.4. Non i migliori Zapco prodotti ma un prodotto piu' che onesto,
Questa cosa di Audioqueest mi giunge nuova, ho visto un po' online e ci sono alcuni ampli dla design simile (che vuol dire poco), ma non ho trovato nulla come questo.
Non e' pratica di Zapco prendere altri ampli e rimarchiarli, ma la mano sul fuoco non ce la metto...

Re: Curiosità e info.

Inviato: 1 mar 2021, 13:53
da Dude
E invece l'ha fatto, eccome.
Gli ampli American Graffiti erano una serie parallela di Zapco, e infatti tutti quelli che li vendono usati ci tengono a sottolinearlo, chiamandoli "Zapco American Graffiti" per invogliare i potenziali acquirenti con il nome più famoso.

Ma sui cabinet il nome Zapco non si legge (unico dubbio se ci sia qualche riferimento forse sulla targhetta della matricola, questo non lo so)

La cosa di Audioqueest deriva da un malinteso proprio su questo fatto, e solo perché l'estetica è in qulahce modo somigliante.

Re: Curiosità e info.

Inviato: 1 mar 2021, 14:00
da Cosmic
Mado'... me li ricordo gli Audio Graffiti! Che assomigliavano a questo Zapco e ai vecchi Audioqueest. In effetti venivano spacciati per Zapco, ma non so se la cosa fosse fondata o meno.
Mi rivengono in mente anche gli ESB che erano degli Zapco non so quanto rimaneggiati.
Non è che in mezzo a queste operazioni, c'erano di mezzo gli importatori? Almeno nel caso ESB-Zapco potrebbe essere, visto che era lo stesso.

Re: Curiosità e info.

Inviato: 1 mar 2021, 14:05
da Dude
Che mi risulti, American Graffiti era proprio una linea "economica" di Zapco, non so però se "pensata" in Italia o proveniente dagli States, bisogna che vada a cercare qualche prova su ACS.

Degli Zapco/ESB se n'èparlato anche qui sul forum, ora non ho tempo di fare la ricerca; quello mi pare di ricordare che fosse un mero re-branding, ma in effetti lì c'era proprio la coincidenza dell'importatore/distributore di entrambi i marchi.

Re: Curiosità e info.

Inviato: 2 mar 2021, 2:18
da mark3004
Dude ha scritto: 1 mar 2021, 14:05 Che mi risulti, American Graffiti era proprio una linea "economica" di Zapco, non so però se "pensata" in Italia o proveniente dagli States, bisogna che vada a cercare qualche prova su ACS.

Degli Zapco/ESB se n'èparlato anche qui sul forum, ora non ho tempo di fare la ricerca; quello mi pare di ricordare che fosse un mero re-branding, ma in effetti lì c'era proprio la coincidenza dell'importatore/distributore di entrambi i marchi.
Sugli speaker confermo che Zapco al tempo ha "attinto" da ESB. Ricordo la vecchia serie 6000 che la facevano in due versioni, rossa e blu, che Zapco ha preso in toto e rimarchiati.

zapco wf.jpg
zapco wf.jpg (75.86 KiB) Visto 653 volte

Sugli ampli gli American Graffiti sono scettico, gli AG sono amplificatori made in Usa. Se questa e' la serie di Audioqueest a cui fate riferimento secondo me non c'entrano nulla, e non ho trovato comunque nessuna analogia sui dati di targa dei modelli.

dscf0004_218.jpg

Re: Curiosità e info. American Graffiti

Inviato: 2 mar 2021, 9:30
da Dude
Forse mi hai frainteso, anch'io non credo all'equivalenza Audioqueest/Zapco, che deriva nel "sentire comune" dalla somiglianza estetica esterna.
Inoltre gli Audioqueest sono in generale di un buon 3 anni più vecchi degli American Graffiti.

Ad ampli aperti la somiglianza si riduce solo alla topografia generale, nel senso che probabilmente adottavano analoga motherboard allungata, che richiede analogo dissipatore, ma finisce lì.

Mentre che American Graffiti sia una costola di Zapco, in effetti non è esattamente così, come non è esattamente vero che siano amplificatori 100% made in USA.

Allego la prova dell'AG350, dove si spiega l'arcano. In sostanza sarebbero di progettazine Zeff, quando Zapco era diventata di proprietà di ARPA.
Quindi linea (+o-) economica, non esattamente come emanazione di Zapco ma... "quasi", anche se da idea italiana ;)
American Graffiti AG350-ACS.pdf
(8.23 MiB) Scaricato 61 volte
Se si identificasse con precisione lo Zapco della foto postata a inizio thread, e si trovasse qualche foto interna, si potrebbe magari individuare qualche similitudine.