Pagina 1 di 1

Consiglio posizionamento ampli vicino al subwoofer

Inviato: 22 gen 2021, 10:28
da danzh
Un saluto a tutti,

Ho un ampli che è molto alto e grande per poterlo installare in un doppio fondo presente nell'auto dove fino ad ora ho installato le elettroniche. Se non rialzando l'intero piano di carico, soluzione antiestetica e un po' "macchinosa" da realizzare.

Stavo valutando di posizionarlo dove segnato in verde nella foto che posto qua sotto, dove adattando un po' il polistirolo e realizzando un pannellino in legno dove appoggiare e fissare l'ampli ci sta,

Il mio dubbio però è che quest'ultimo appoggerebbe sul box del subwoofer (nell'area azzurra nella foto) premetto che il box deve ancora essere rivestito di moquette (che un po' smorza) idem per il pannellino di fissaggio ampli, verrà rivestito anche lui..
ma le vibrazioni presenti in quella zona, sono tali da mettere a rischio le saldature/componenti interni dell'ampli?
Da un lato visto l'aria che muove il sub, fungerebbe anche da"ventola"raffredamento per l'ampli, ma le vibrazioni mi preoccupano di più per l'integrità dell'amplificatore..
Dite che è una cosa fattibile??

Re: Consiglio posizionamento ampli vicino al subwoofer

Inviato: 24 gen 2021, 12:03
da danzh
Qualche anima buona che mi da consiglio?

Rischio a posizionare l'ampli in quella posizione o posso stare tranquillo?



Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Consiglio posizionamento ampli vicino al subwoofer

Inviato: 24 gen 2021, 12:28
da Darios
Come giusto il sub andrebbe disaccoppiato dall'auto, c'è chi usa le palline sotto, chi silent block, chi altro...

Non hai altre soluzioni?

tipo una struttura sopraelevata anche di 2mm dal box

Re: Consiglio posizionamento ampli vicino al subwoofer

Inviato: 24 gen 2021, 13:07
da Dude
Allora, farsi tante pare sulle vibrazioni indotte alle elettroniche montate in auto, sembra un po' fuori luogo, a mio parere. Non le smorzerai mai, nemmeno con le palline o i silent block.

D'altronde cosa ne facciamo dei sub amplificati? quelli ce l'hanno per costruzione stessa, l'ampli solidale al box.

Quindi *da quel punto di vista* non mi preoccuperei più di tanto.

Ma la tua soluzione non va bene in ogni caso, perché prevede una sovrapposizione parziale e due superfici diverse e non solidali per l'appoggio dell'ampli.
Superfici che non riuscirai mai a livellare perfettamente e che pertanto sottoporrano l'ampli a torsioni o cmq a sollecitazioni meccaniche disomogenee.

Quind, per ocme la vedo io, non mi farei tanti problemi a montare sul box del sub o su molte altre superfici - che non significa montare gli ampli malamente eh, qualche sistema di disconnessione meccanica ci va cmq, almeno per limitare i problemi - ma sempre e solo su UNA sola superficie.

Re: Consiglio posizionamento ampli vicino al subwoofer

Inviato: 24 gen 2021, 13:17
da Darios
Dude ha scritto: 24 gen 2021, 13:07 Allora, farsi tante pare sulle vibrazioni indotte alle elettroniche montate in auto, sembra un po' fuori luogo, a mio parere. Non le smorzerai mai, nemmeno con le palline o i silent block.
Non è per le vibrazioni, ma per disaccoppiare... come in home si usano i piedini a punta... gommine, o altro...

Dude ha scritto: 24 gen 2021, 13:07 D'altronde cosa ne facciamo dei sub amplificati? quelli ce l'hanno per costruzione stessa, l'ampli solidale al box.
Si può comunque disaccoppiare tutto il blocco...
Non c'entrano niente le vibrazioni... lo dico per altro...

Hai provato ? Hai notato le differenze?! presumo di no...

Magari poi alle gare vince quello con le palline ed un sub da 150€... rispetto a quello senza palline con sub da 800€

Eheheh

Re: Consiglio posizionamento ampli vicino al subwoofer

Inviato: 24 gen 2021, 16:27
da Dude
Darios ha scritto: 24 gen 2021, 13:17
Dude ha scritto: 24 gen 2021, 13:07 Allora, farsi tante pare sulle vibrazioni indotte alle elettroniche montate in auto, sembra un po' fuori luogo, a mio parere. Non le smorzerai mai, nemmeno con le palline o i silent block.
Non è per le vibrazioni, ma per disaccoppiare... come in home si usano i piedini a punta... gommine, o altro...
Oh, dai... grazie della rivelazione. XD
Ma scusa la domanda... quale sarebbe la motivazione per prendersi la briga di disaccoppiare?
Darios ha scritto: 24 gen 2021, 13:17
Dude ha scritto: 24 gen 2021, 13:07 D'altronde cosa ne facciamo dei sub amplificati? quelli ce l'hanno per costruzione stessa, l'ampli solidale al box.
Si può comunque disaccoppiare tutto il blocco...
Sì... e la domanda del nostro amico rimane invariata: "l'amplificatore fissato al box del subwoofer non si danneggia con le vibrazioni del subwoofer?"
Darios ha scritto: 24 gen 2021, 13:17 Non c'entrano niente le vibrazioni... lo dico per altro...

Hai provato ? Hai notato le differenze?! presumo di no...
Scusa?
Le vibrazioni non c'entrano... con cosa?
Provato... cosa?

E come fai a presumere alcunché a mio riguardo?
Non ti seguo.
Darios ha scritto: 24 gen 2021, 13:17 Magari poi alle gare vince quello con le palline ed un sub da 150€... rispetto a quello senza palline con sub da 800€
Eh? ma che c'entra?