Pagina 1 di 2

in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 13:15
da marcoraiser
Buongiorno a tutti, vorrei realizzare un impianto composto da kit 2 vie separate (150 max) ed un subwoofer che scenda molto in frequenza quindi speravo in un spl.
per il sub posso anche spendere 150/200 senza contare l'amplificatore ( speravo di usarne soltanto uno per tutto l'impianto) si può fare qualcosa? 0:)

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 13:42
da BrividoSonoro
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 13:15 Buongiorno a tutti, vorrei realizzare un impianto
Potresti iniziare descrivendo l'auto su cui vuoi realizzare l'impianto e come è composto quello di serie
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 13:15 un subwoofer che scenda molto in frequenza quindi speravo in un spl.
Qui fai un po'di confusione, nell'spl si tara il sub per fargli riprodurre la pressione sonora più alta possibile, ricorrendo a caricamenti tramite accordi tipicamente reflex ma non solo, nel Sound Quality si privilegia la linearità e l'estensione verso le basse frequenze, tipicamente con una cassa chiusa, ma anche qui non sono escluse eccezioni.
Fare tutto l'impianto con un solo amplificatore è possibile prendendo un multicanale, ma le prestazioni saranno relativamente sacrificate, dipende dalle tue aspettative, da cosa vuoi ottenere e dal budget.

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 13:44
da marcoraiser
l'auto è una c3 terza serie, voglio ottenere un buon compromesso tra qualità e pressione sonora (intendo una buona presenza del basso) da parte del sub che secondo i miei gusti dovrebbe esser di tipo reflex

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 13:49
da BrividoSonoro
Quanto spazio puoi sacrificare per il sub? Se il budget è limitato potresti iniziare investendo solo su ampli e sub e pensare dopo a sostituire gli altoparlanti frontali che già hai.

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 13:57
da marcoraiser
spazio 1/4 di cofano circa 38cm in altezza x 50cm in lunghezza e 30/40 di profondità inoltre penso di dividere l'impianto in 2 step quindi le portiere potrò farle dopo ma devo sempre capire che componenti potrei utilizzare

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:02
da Darios
BrividoSonoro ha scritto: 17 gen 2021, 13:49 Quanto spazio puoi sacrificare per il sub? Se il budget è limitato potresti iniziare investendo solo su ampli e sub e pensare dopo a sostituire gli altoparlanti frontali che già hai.
Non sono tanto d'accordo, per sentire cosa, solo boom boom senza medioalta?!

Per come la penso io, prima mi deve soddisfare l'anteriore da solo e senza sub...

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:05
da marcoraiser
Darios ha scritto: 17 gen 2021, 14:02
BrividoSonoro ha scritto: 17 gen 2021, 13:49 Quanto spazio puoi sacrificare per il sub? Se il budget è limitato potresti iniziare investendo solo su ampli e sub e pensare dopo a sostituire gli altoparlanti frontali che già hai.
Non sono tanto d'accordo, per sentire cosa, solo boom boom senza medioalta?!

Per come la penso io, prima mi deve soddisfare l'anteriore da solo e senza sub...

quidi per l'anteriore cosa consiglieresti senza spendere più di 150 euro penso che si trovi qualcosa di buono...

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:11
da Darios
Se dovessi comprarli per me, sceglierei tra questi 2...

MTX TX4 65s

Hertz CK 165

https://www.rgsound.it/tx4-65s-sistema- ... 44772.html


https://www.rgsound.it/ck-165_hertz-id-44119.html

P.S.

Il sub compreso di box? o ci pensi tu a farlo?!

2°P.S.

Se poi dovessi risparmiare al massimo, un Phonocar 02689, buon kit ma meno sensibile/efficiente degli altri 2...

https://www.rgsound.it/02689-kit-2-vie- ... 44205.html

3°P.S.

Come sub, questo come misure ci siamo... 45 x 35 x 28 è anche più piccolino delle misure massime che hai detto

Phonocar 02939

https://www.rgsound.it/02939-sub-30-cm- ... 15783.html

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:25
da marcoraiser
Darios ha scritto: 17 gen 2021, 14:11 Se dovessi comprarli per me, sceglierei tra questi 2...

MTX TX4 65s

Hertz CK 165

https://www.rgsound.it/tx4-65s-sistema- ... 44772.html


https://www.rgsound.it/ck-165_hertz-id-44119.html

P.S.

Il sub compreso di box? o ci pensi tu a farlo?!

2°P.S.

Se poi dovessi risparmiare al massimo, un Phonocar 02689, buon kit ma meno sensibile/efficiente degli altri 2...

https://www.rgsound.it/02689-kit-2-vie- ... 44205.html

gli mtx audio mi piacciono molto, sopratutto per l'ogiva ma non capisco se sono compresi di crossover e non trovo video test online (per quanto si possa giuducare)
gli hertz invece come vanno? c'è chi dice che i tweeter della serie cento non siano il massimo e conviene acquistare la cento pro...

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:35
da BrividoSonoro
Vista l'esigenza di un unico amplificatore, il mio consiglio è stato di un amplificatore multicanale per fronte anteriore e sub, per poi in seguito sostituire il fronte anteriore dopo opportuna insonorizzazione, per il sub se vuoi qualcosa di già pronto c'è il JL AUDIO CS112-WX, per l'ampli se non ti interessa il discorso DSP, puoi scegliere tra Audison SR 5.600, Helix g five o Mosconi ONE 100.6, tanto per citarne alcuni.

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:42
da Darios
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 14:25 gli mtx audio mi piacciono molto, sopratutto per l'ogiva ma non capisco se sono compresi di crossover e non trovo video test online (per quanto si possa giuducare)
Come crossover è un semplice 6dB/oct per il tw e livello,
evidentemente il wf ha una risposta calante di suo in gamma altra, e senza break-up...
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 14:25 gli hertz invece come vanno? c'è chi dice che i tweeter della serie cento non siano il massimo e conviene acquistare la cento pro...
Guardando le caratteristiche a me piacciono molto, il wf ha una bella risposta in frequenza, e la sensibilità dichiarata è alta in gamma bassa, 94dB a 100Hz...
rispetto ad altri che dichiarano alta sensibilità, ma certe volte è in gamma media od il picco del break-up in gamma altissima...

https://www.hertzaudiovideo.com/wp-cont ... -C-165.pdf

Ma come ogni cosa, più si spende e più si ha, considerando/confrontando la stessa marca...

anche Mtx c'è il kit superiore, in questo caso il tw mi pare uguale, ma il wf è "superiore", si vede già dall'ogiva che ha una bobina mobile maggiore

https://www.rgsound.it/tx6-65s-sistema- ... 48655.html

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:45
da Darios
BrividoSonoro ha scritto: 17 gen 2021, 14:35 Vista l'esigenza di un unico amplificatore, il mio consiglio è stato di un amplificatore multicanale per fronte anteriore e sub, per poi in seguito sostituire il fronte anteriore dopo opportuna insonorizzazione, per il sub se vuoi qualcosa di già pronto c'è il JL AUDIO CS112-WX, per l'ampli se non ti interessa il discorso DSP, puoi scegliere tra Audison SR 5.600, Helix g five o Mosconi ONE 100.6, tanto per citarne alcuni.
Perchè 5-6 canali ?!
1- non mi pare abbia detto che vuole biamplificare il fronte...
2- il budget è ristretto e non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

P.S.
Poi vuole un reflex è gli consigli un chiusa...
max 200€... e consigli un 250€

Per i miei gusti, anch'io preferisco la chiusa... ma ha specificato che per i suoi gusti vuole il reflex...

2°P.S.
Non è per aggredirti, ma stai consigliando cose che non ha chiesto...

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:48
da Dude
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 14:05
Darios ha scritto:Per come la penso io, prima mi deve soddisfare l'anteriore da solo e senza sub...

quidi per l'anteriore cosa consiglieresti senza spendere più di 150 euro penso che si trovi qualcosa di buono...
Concordo con Darios, che però non ha precisato la cosa più importante, magari dandola per scontata, ossia che se cambi altoparlanti, per avere il fronte soddisfacente non puoi prescindere dal trattamento delle portiere e del supporto dei woofer.
Cosa che invece mi par di capire che tu voglia posporre all'acquisto del kit.

Che è il modo sbagliato di procedere, sia perché ti porterà alla prima delusione (il kit suonerà senza bassi) e poi perché dovrai rifare una seconda volta il lavoro di smontaggio delle portiere.

Così come appunto è sbagliato cominciare dal sub, che invece deve arrivare come ciliegina sulla torta di una situazione già quasi del tutto soddisfacente.

Ed è sempre lo stesso discorso.
Con tutti, senza eccezioni, non ci credete, c'è poco da fare... :hmm:

Quanto ai video test online, dai, siamo seri... :)

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 14:54
da marcoraiser
Dude ha scritto: 17 gen 2021, 14:48
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 14:05
Darios ha scritto:Per come la penso io, prima mi deve soddisfare l'anteriore da solo e senza sub...

quidi per l'anteriore cosa consiglieresti senza spendere più di 150 euro penso che si trovi qualcosa di buono...
Concordo con Darios, che però non ha precisato la cosa più importante, magari dandola per scontata, ossia che se cambi altoparlanti, per avere il fronte soddisfacente non puoi prescindere dal trattamento delle portiere e del supporto dei woofer.
Cosa che invece mi par di capire che tu voglia posporre all'acquisto del kit.

Che è il modo sbagliato di procedere, sia perché ti porterà alla prima delusione (il kit suonerà senza bassi) e poi perché dovrai rifare una seconda volta il lavoro di smontaggio delle portiere.

Così come appunto è sbagliato cominciare dal sub, che invece deve arrivare come ciliegina sulla torta di una situazione già quasi del tutto soddisfacente.

Ed è sempre lo stesso discorso.
Con tutti, senza eccezioni, non ci credete, c'è poco da fare... :hmm:

Quanto ai video test online, dai, siamo seri... :)
sisi, l'insonorizzazione non l'ho menzionata ma la farò

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 15:28
da BrividoSonoro
Per me, che non sono un installatore, e mi piace poter intervenire per migliorare la risposta acustica, la multiamplificazione è imprescindibile per qualunque livello di impianto si voglia raggiungere, e lui non ha dato un budget per l'amplificatore.
Sul sub hai ragione, ho un debole per JL e sono andato a postare senza verificare il tipo di caricamento.

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 15:49
da ozama
Ehm.. lascia perdere i "video test".. ^^ Come fai a sentire come va un sistema, anche ammesso che venisse preso da un "sistema di registrazione professionale", dagli altoparlanti di un altro riproduttore? :)
Non esiste NESSUNA ATTINENZA tra come suona il sistema ripreso e quello che senti. Neanche VAGAMENTE. ^^
Inoltre lo stesso sistema di altoparlanti, montato su auto diverse, con trattamento delle portiere diverse, suonerà in modi MOLTO DIVERSI. :hmm:
Con queste cose, in genere bisogna solo "rischiare", dopo una valutazione sulla carta dei vari parametri. Non c'è storia. Anche se tu li ascoltassi di persona su una macchina diversa dalla tua o anche solo con una diversa cura nel trattamento delle portiere e con un altro amplificatore, potresti farti aspettative che poi non verrebbero soddisfatte. X3
Secondo me, per l'esperienza che ho per lo meno, che chiaramente è limitata, se per te "migliorare" è "sentire più bassi" (che è in effetti la cosa che "emoziona di più" le persone che si approcciano all'audio da neofiti), monterei un ampli a 4 canali con crossover incorporato (ed ingressi high level se usi la sorgente di serie) ed il sub. Lasciando gli altoparlanti anteriori di serie collegati all'amplificatore, e quelli posteriori attenuati/ammutoliti con il fader. :)
Poi valuterei "cos'altro manca". E, nel caso, procederei poi agli step successivi.
Il motivo è che se cambi gli altoparlanti anteriori, per ottenere un miglioramento sulle mediobasse devi per forza pilotarli con l'amplificatore e fare il trattamento alle portiere. E questo trattamento è una cosa che puó variare moltissimo nelle strategie e nel costo, in funzione della costruzione della macchina, se vuoi che sia EFFICACE. :yes:
Se per te invece "migliorare" è una cosa piu "complessa" e indirizzata verso l'"hi-fi", specie se lasci la sorgente di serie, vedrei come primo step l'installazione di un DSP amplificato con un numero sufficiente di canali da poter pilotare il fronte anteriore in attivo. E POI penserei al sub. Attivo, oppure pilotato da un secondo finale. :)
Perchè, se vuoi ascoltare come ascolteresti in casa, la prima cosa è il fronte anteriore e l'allineamento temporale degli altoparlanti rispetto al punto di ascolto, l'incrocio tra i drivers personalizzato per la tua installazione e l'equalizzazione asimmetrica dei due canali per ascoltare un effetto stereofonico realistico ed ottenere una timbrica più accurata di quella che ti puó dare un sistema tagliato passivamente con il crossover generico.
E, in quel caso, la sostituzione degli altoparlanti anteriori ed il trattamento delle portiere assumono un'importanza maggiore del sub. Che poi sicuramente verrà, ma in un secondo step.
Naturalmente il DSP, come avrai capito dalla descrizione della sua funzionalità, ha un senso se tarato da personale competente. :)
Gli step sono tutti in funzione del budget. Chiaramente l'opzione DSP è più costosa per varie ragioni, non ultima la taratura. :)
Ciao!

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 17:43
da marcoraiser
sfortunatamente ho un budget limitato di 500/600 euro e non pretendo mica di fare SQ quindi il DSP lo scarto al momento:
Se mi sbaglio correggetemi pure sono qui a scrivere per un motivo quindi accetto con tanto piacere i vostri consigli.
Mi basta un kit due vie come citato da Darios:
Darios ha scritto: 17 gen 2021, 14:11
Se dovessi comprarli per me, sceglierei tra questi 2...
MTX TX4 65s
Hertz CK 165
amplificato con portiere insonorizzate ma vorrei un sistema che mi soddisfi nelle basse frequenze.
Quindi chiedo consiglio adesso su che amplificatore possa utilizzare per pilotare il kit due vie hertz ck165 ed un bel subwoofer ma non vorrei acquistare spazzatura o acquistare componenti che non facciano al caso mio.
(secondo me per avere una buona presenza di basso dovrò puntare ad un sub min 300w rms e da quel che ho capito per il basso che vorrei ottenere il sub dovrà avere come caratteristica una sospensione abbastanza grande ed una cassa reflex).

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 19:29
da BrividoSonoro
Non ci hai ancora detto se il box del subwoofer sei in grado di farlo da solo o ne vuoi uno già pronto, poi per il discorso fronte anteriore che cosa non ti soddisfa di quello che hai di serie?

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 20:00
da rs250v
marcoraiser ha scritto: 17 gen 2021, 17:43 buona presenza di basso dovrò puntare ad un sub min 300w rms e da quel che ho capito
hai capito male, perche il dato di quanti watt sopporta non è indice di quanto suonera forte, e nemmeno quanto scende in frequenza
1) perche il dato di quanto suonera forte è la sensibilita (quanti decibel fa con 1 watt, non quanti watt sopporta in modo continuartivo) però generalmente piu è sensibile e meno scende in frequenza
2) i box reflex gia fatti generalmente sono accordati alti, per fare piu bum bum che scendere bene in frequenza
;)

Re: in cerca di consigli

Inviato: 17 gen 2021, 20:12
da marcoraiser
BrividoSonoro ha scritto: 17 gen 2021, 19:29 Non ci hai ancora detto se il box del subwoofer sei in grado di farlo da solo o ne vuoi uno già pronto, poi per il discorso fronte anteriore che cosa non ti soddisfa di quello che hai di serie?
sarei anche in grado di costruire il box ma preferirei già pronto