msmgpp ha scritto:Mi sono fatto un preregalo natalizio...ho venduto la 9833 e preso la 9887. Ieri ho fatto una garetta con un ottimo risultato (nonostante non abbia rivisto la taratura). Nei prossimi giorni inizierò i montanti nuovi e si procederà ad una taratuta ottimale.
Ciao peppe, ma dove a siracusa ?
Ma la 9833, non dovrebbe essere leggermente superiore alla 9887 ?
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212) Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A) Diffusori --> Dali Oberon 1
msmgpp ha scritto:Mi sono fatto un preregalo natalizio...ho venduto la 9833 e preso la 9887. Ieri ho fatto una garetta con un ottimo risultato (nonostante non abbia rivisto la taratura). Nei prossimi giorni inizierò i montanti nuovi e si procederà ad una taratuta ottimale.
Ciao peppe, ma dove a siracusa ?
Ma la 9833, non dovrebbe essere leggermente superiore alla 9887 ?
La 87 anche se un peletto plasticosa nel frontalino, a livello di pre è nettamente superiore a quelle precedenti, molto più precisa, hanno risparmiato sulla veste, non sull' elettronica a mio avviso ...
Ultima modifica di Pietro PDP il 17 dic 2013, 10:16, modificato 1 volta in totale.
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Ho corretto il post, in realtà bastava anche solo la virgola che mi era sfuggita, ma ho aggiunto anche nel frontalino.
Il pre è molto stabile e notevolmente più roccioso delle versioni di sorgenti precedenti ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Hai ragione...ripeto devo ancora capire come rende anche se si è pioneerizzata in basso...un pelo troppo rotonda...tutto si può correggere ma prima rifaccio i montanti in versione slim...
I disegni li ho già inviati a Bartech
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624 FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4 Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Scusate non volevo scatenare un vespaio, la Pio come dice Dario può andare meglio sulla mediobassa, ma la discesa agli inferi è inferiore all' Alpine, in linea di massima parlo in generale come marchio e si sente in tutte le sorgenti a parità di costo, cose provate e riprovate negli anni e nei secoli, non penso assolutamente di essere il solo ad affermarlo ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Mha, per me è una novità....vabbè andiamo avanti, se no qui scateniamo l'infernoooo....(300-docet).....
Come mai si è deciso di rifare i montanti ? L'orientamento sarà uguale o diverso ?
da possessore di entrambe le sorgenti 9833r e 9887r trovo che la prima mi risulti più aperta specialmente in medioalta e un pelo più asciutta su bassa e ultrabassa, comunque per certi versi possono piacere entrambe poi dipende anche dal resto della catena, comunque come detto anche in altre occasioni tra quelle da me provate e avute di alpine continuo a preferire la 9887r perchè la trovo più completa, se avessero fatto l'eq separato era ancora meglio
la 87 secondo il mio modesto parere è un giocattolino.e,fra le altre cose ha una meccanica (rifatta)economicissima che,fa veramente schifo.avresti dovuto prendere almeno una 35....
Io mi sto trovando bene. Ha una erogazione meno lineare in basso ma facilmente recuperabile in taratura.. In compenso ha molto più dettaglio della 33..
Il 624 si sta rivelando una bella meccanica invece..
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624 FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4 Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis