Pagina 1 di 1
Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 22 ott 2020, 15:21
da Candyman
Ciao ragazzi, mi consigliate un aplificatore che sia adatto a far suonare bene questi driver? sono da 8 ohm, ed è per questo che chiedo aiuto. L'ideale sarebbe un 2 canali qualitativo, ma vorrei cercare di non superare i 500 euro se possibile.
https://www.rcf.it/it_IT/products/produ ... 1-4/292823
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 22 ott 2020, 16:10
da Darios
Nuovo, o anche usato ?
Sul nuovo un Helix G two
ma in mediobassa che ampli c'è ?
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 22 ott 2020, 20:33
da Candyman
Darios ha scritto: ↑22 ott 2020, 16:10
Nuovo, o anche usato ?
Sul nuovo un Helix G two
ma in mediobassa che ampli c'è ?
Ciao, in medio-bassa ci sono 3 30 rcf MB12N405 con uno stetsom 3000 per porta. Solo nuovo, non mi fido dell'usato. Adesso vado a vedere com'è l'ampli che mi hai consigliato, se ti viene altro in mente benvenga. Ciao e grazie
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 22 ott 2020, 20:45
da Darios
O un Audio System R-195.2
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 22 ott 2020, 20:52
da Candyman
Darios ha scritto: ↑22 ott 2020, 20:45
O un Audio System R-195.2
Questo è meglio come wattaggio, qualitativamente com'é?
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 22 ott 2020, 23:04
da Darios
Candyman ha scritto: ↑22 ott 2020, 20:52
Darios ha scritto: ↑22 ott 2020, 20:45
O un Audio System R-195.2
Questo è meglio come wattaggio, qualitativamente com'é?
Considerando 8ohm
L' Helix circa 70w x2
Audiosystem circa 100w x2
Ma già lavorando ad 8ohm qualitativamente ne giova, sull'usato allo stesso prezzo c'è di meglio
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 23 ott 2020, 6:22
da Candyman
Darios ha scritto: ↑22 ott 2020, 23:04
Candyman ha scritto: ↑22 ott 2020, 20:52
Darios ha scritto: ↑22 ott 2020, 20:45
O un Audio System R-195.2
Questo è meglio come wattaggio, qualitativamente com'é?
Considerando 8ohm
L' Helix circa 70w x2
Audiosystem circa 100w x2
Ma già lavorando ad 8ohm qualitativamente ne giova, sull'usato allo stesso prezzo c'è di meglio
Cosa sarebbe l'ideale per sfruttarli bene?
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 23 ott 2020, 13:53
da Darios
Sono da 140wrms, però non è un sub da muovere...
70-100 vanno bene secondo me
Ma qualcosa da 4ohm non c'era?
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 23 ott 2020, 14:02
da Candyman
Darios ha scritto: ↑23 ott 2020, 13:53
Sono da 140wrms, però non è un sub da muovere...
70-100 vanno bene secondo me
Ma qualcosa da 4ohm non c'era?
Questi sono driver ad uso pro audio, ho optato per queste contro il parere discordante di tutti per fare una specie di macchina dj.. Mi manca solo da amplificarle per bene dato che reggono moltissimo. Stavo guardando anche questo, cosa te ne pare?
https://www.rgsound.it/one-250-2-amplif ... 28753.html
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 23 ott 2020, 15:18
da Darios
Si, anche quello andrebbe bene
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 25 ott 2020, 12:35
da Candyman
Darios ha scritto: ↑23 ott 2020, 15:18
Si, anche quello andrebbe bene
Alla fine ho deciso di montare 2 Audison vr206 evoluzione. ne metto uno per porta a 8 ohm
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 25 ott 2020, 20:53
da Dude
Mah, sono dei discreti amplificatori per SQ, non li vedo molto adatti all'auto da urlo, almeno fossero i 209... i 206 non fanno della potenza la loro dote migliore
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 26 ott 2020, 8:18
da Candyman
Dude ha scritto: ↑25 ott 2020, 20:53
Mah, sono dei discreti amplificatori per SQ, non li vedo molto adatti all'auto da urlo, almeno fossero i 209... i 206 non fanno della potenza la loro dote migliore
La casa li dichiara in mono a 4 ohm 250 watt, io li userò a 8, e dato che i driver sono da 140 pensavo potessero andare bene..
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 26 ott 2020, 10:37
da Darios
Avevi detto "solo nuovo, non mi fido dell'usato" ?!

Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 26 ott 2020, 10:46
da Candyman
Darios ha scritto: ↑26 ott 2020, 10:37
Avevi detto "solo nuovo, non mi fido dell'usato" ?!
Si lo so, ma è una persona di fiiducia, fosse stato un annuncio su internet nemmeno lo avrei considerato. Dude dice che non sono il massimo questi audison, altri dicono che per pilotare qualitativamente i driver a tromba sono il top, ormai non so piu cosa pensare, comincio ad essere depresso

Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 26 ott 2020, 11:43
da Darios
Secondo me vanno benissimo...
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 26 ott 2020, 14:18
da Dude
Candyman ha scritto: ↑26 ott 2020, 10:46altri dicono che per pilotare qualitativamente i driver a tromba sono il top
Ah, scusami, non so perché ma mi ero convinto che ci volessi pilotare i woofer.
Allora ok, vanno benissimo.
250W non li erogano nemmeno se piangi in turco, ma per dei driver per alti ce n'è d'avanzo di quel che possono fare quei VR206.
Che, sia chiaro, NON ho detto che non siano il massimo, anzi li ho definiti buoni per SQ, semplicemente non li vedevo bene per una sezne medio bassa da urlo (avendo capito male le tue indicazioni)
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 26 ott 2020, 14:28
da Candyman
Dude ha scritto: ↑26 ott 2020, 14:18
Candyman ha scritto: ↑26 ott 2020, 10:46altri dicono che per pilotare qualitativamente i driver a tromba sono il top
Ah, scusami, non so perché ma mi ero convinto che ci volessi pilotare i woofer.
Allora ok, vanno benissimo.
250W non li erogano nemmeno se piangi in turco, ma per dei driver per alti ce n'è d'avanzo di quel che possono fare quei VR206.
Che, sia chiaro, NON ho detto che non siano il massimo, anzi li ho definiti buoni per SQ, semplicemente non li vedevo bene per una sezne medio bassa da urlo (avendo capito male le tue indicazioni)
Ok mi hai tolto un masso dallo stomaco. Si, i driver sono gli rcf nd950 da 1,4 pollici, e li taglierò dai 1200hz in su. Metto un ampli per driver in modo da farli lavorare a 8 ohm
Re: Consiglio amplificatore per driver a compressione
Inviato: 25 nov 2020, 19:20
da Frullo82
Quel driver ha una impedenza reale minore poi di 8 ohm ma comunque lidea ci sta.
non capisco perche degli stetsom tecnologia brasiliana su dei nobili rcf ...

si meritano molto di meglio!!
comunque si per i driver rcf come per i woofer avrei cercato un ab, gli audio system tedeschi cono ottimi ampli