Se la tua Panda è una ultima serie, quella "tondeggiante", per capirci, che dovrebbe essere la "139", conosco "Intimamente" la macchina in oggetto:
viewtopic.php?t=11887
Qualora tu non abbia intenzione di insonorizzare e chiudere i fori di ispezione, togliendo il foglio di nylon preformato:
- Se ha gli altoparlanti di serie con i tweeters, lascia gli altoparlanti di serie che è meglio. Tranne che non abbiano la sospensione rotta e gracchino a basso volume, ovviamente.
- Se non hai i montanti con i tweeters, aggiungi una coppia di tweeters after market (anche nella gamma Focal, vanno benissimo), montandoli orientati verso lo specchio retrovisore interno, con il suo crossover fornito o tagliati con un condensatore, secondo specifiche.
A prescindere, per migliorare in modo tangibile, dovrai adottare una amplificazione esterna alla sorgente. Che, di serie o after market che sia, non dispone di quei 50/60 W RMS per canale, che sono il minimo per poter spingere e controllare adeguatamente un sistema di altoparlanti, se vuoi sentire decentemente in un ambiente rumoroso come l'automobile. A maggior ragione la Panda, che ben conosco. Puoi farlo anche mantenendo gli altoparlanti di serie.
Altro consiglio: se la tua versione li ha, abbassa il livello degli altoparlanti posteriori, che contribuiscono solo alla distorsione.
Poi, se l'impianto si evolve, un subbettino nel baule ci sta. Quindi, se penserai di acquistare un amplificatore, magari prendi un 4 canali. Così una coppia, a ponte, servirà a pilotare il futuro sub.
Se fai una buona insonorizzazione ed amplifichi l'anteriore, e quindi cambi gli altoparlanti potendone sfruttare le migliori doti rispetto a quelli originali, se non ti interessano i bassi "sismici" o pressioni da metallo pesante, puoi andare anche senza sub. Che rimane una rifinitura in basso.
Ti farei sentire la mia, con e senza con "un click", se non abiti lontanissimo. Io sono di Ferrara.
In caso di "evoluzione", rispetto all'upgrade di base a cui stai pensando ora, non pensare invece di usare le porte posteriori "come sub", montando una coppia di altoparlanti da 130 (ma neanche modificando e installando un 165..) ed insonorizzando anche quelle. Otterrai meno bassi che dalle porte anteriori.

Conviene invece un subbettino da una 20ina di litri di "occupazione", nel baule. Oppure lasciar perdere se non hai posto da dedicargli. Evita anche i "sub" sottosedile. Con gli altoparlanti anteriori Amplificati, montati in una porta insonorizzata a dovere, ottieni più profondità e più volume. Provare per credere.
Ciao!
