Pagina 1 di 1

Impianto Panda

Inviato: 26 set 2020, 20:32
da dricksick
Buonasera a tutti,
ho comprato pochi giorni fa un kit della Focal per la macchina in oggetto, e martedì devo andare a montarlo, ora leggendo in rete e sotto consiglio di gente più esperta di me mi hanno consigliato di insonorizzare le portiere con dei semplici pannelli bituminosi, per far rendere al meglio "l'impianto".
E' una cosa da fare obbligatoriamente oppure può essere tralasciata?
Scusate la domanda da ignorante, ma per me è un mondo nuovo!! Grazie a tutti

Re: Impianto Panda

Inviato: 26 set 2020, 20:45
da Tammaro86
Dipende tutto da cosa ti aspetti, ti do un idea, se lo monti senza insonorizzare suona in un modo, se poi in seguito insonorizzi sembra aver montato un altro impianto ovviamente migliorando di molto, quindi "SI fallo"

Re: Impianto Panda

Inviato: 26 set 2020, 21:28
da Alessio Giomi
Tammaro86 ha scritto: 26 set 2020, 20:45 Dipende tutto da cosa ti aspetti, ti do un idea, se lo monti senza insonorizzare suona in un modo
(non suona XD )
....se poi in seguito insonorizzi sembra aver montato un altro impianto ovviamente migliorando di molto, quindi "SI fallo"
Quoto :yes:

Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 13:44
da ozama
Se la tua Panda è una ultima serie, quella "tondeggiante", per capirci, che dovrebbe essere la "139", conosco "Intimamente" la macchina in oggetto:
viewtopic.php?t=11887
Qualora tu non abbia intenzione di insonorizzare e chiudere i fori di ispezione, togliendo il foglio di nylon preformato:
- Se ha gli altoparlanti di serie con i tweeters, lascia gli altoparlanti di serie che è meglio. Tranne che non abbiano la sospensione rotta e gracchino a basso volume, ovviamente.
- Se non hai i montanti con i tweeters, aggiungi una coppia di tweeters after market (anche nella gamma Focal, vanno benissimo), montandoli orientati verso lo specchio retrovisore interno, con il suo crossover fornito o tagliati con un condensatore, secondo specifiche. :)
A prescindere, per migliorare in modo tangibile, dovrai adottare una amplificazione esterna alla sorgente. Che, di serie o after market che sia, non dispone di quei 50/60 W RMS per canale, che sono il minimo per poter spingere e controllare adeguatamente un sistema di altoparlanti, se vuoi sentire decentemente in un ambiente rumoroso come l'automobile. A maggior ragione la Panda, che ben conosco. Puoi farlo anche mantenendo gli altoparlanti di serie.
Altro consiglio: se la tua versione li ha, abbassa il livello degli altoparlanti posteriori, che contribuiscono solo alla distorsione. ^^
Poi, se l'impianto si evolve, un subbettino nel baule ci sta. Quindi, se penserai di acquistare un amplificatore, magari prendi un 4 canali. Così una coppia, a ponte, servirà a pilotare il futuro sub.
Se fai una buona insonorizzazione ed amplifichi l'anteriore, e quindi cambi gli altoparlanti potendone sfruttare le migliori doti rispetto a quelli originali, se non ti interessano i bassi "sismici" o pressioni da metallo pesante, puoi andare anche senza sub. Che rimane una rifinitura in basso. :yes:
Ti farei sentire la mia, con e senza con "un click", se non abiti lontanissimo. Io sono di Ferrara. :)
In caso di "evoluzione", rispetto all'upgrade di base a cui stai pensando ora, non pensare invece di usare le porte posteriori "come sub", montando una coppia di altoparlanti da 130 (ma neanche modificando e installando un 165..) ed insonorizzando anche quelle. Otterrai meno bassi che dalle porte anteriori. -.- Conviene invece un subbettino da una 20ina di litri di "occupazione", nel baule. Oppure lasciar perdere se non hai posto da dedicargli. Evita anche i "sub" sottosedile. Con gli altoparlanti anteriori Amplificati, montati in una porta insonorizzata a dovere, ottieni più profondità e più volume. Provare per credere. :yes:
Ciao! :)

Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 16:48
da dricksick
ozama ha scritto: 27 set 2020, 13:44 Se la tua Panda è una ultima serie, quella "tondeggiante", per capirci, che dovrebbe essere la "139", conosco "Intimamente" la macchina in oggetto:
viewtopic.php?t=11887
Qualora tu non abbia intenzione di insonorizzare e chiudere i fori di ispezione, togliendo il foglio di nylon preformato:
- Se ha gli altoparlanti di serie con i tweeters, lascia gli altoparlanti di serie che è meglio. Tranne che non abbiano la sospensione rotta e gracchino a basso volume, ovviamente.
- Se non hai i montanti con i tweeters, aggiungi una coppia di tweeters after market (anche nella gamma Focal, vanno benissimo), montandoli orientati verso lo specchio retrovisore interno, con il suo crossover fornito o tagliati con un condensatore, secondo specifiche. :)
A prescindere, per migliorare in modo tangibile, dovrai adottare una amplificazione esterna alla sorgente. Che, di serie o after market che sia, non dispone di quei 50/60 W RMS per canale, che sono il minimo per poter spingere e controllare adeguatamente un sistema di altoparlanti, se vuoi sentire decentemente in un ambiente rumoroso come l'automobile. A maggior ragione la Panda, che ben conosco. Puoi farlo anche mantenendo gli altoparlanti di serie.
Altro consiglio: se la tua versione li ha, abbassa il livello degli altoparlanti posteriori, che contribuiscono solo alla distorsione. ^^
Poi, se l'impianto si evolve, un subbettino nel baule ci sta. Quindi, se penserai di acquistare un amplificatore, magari prendi un 4 canali. Così una coppia, a ponte, servirà a pilotare il futuro sub.
Se fai una buona insonorizzazione ed amplifichi l'anteriore, e quindi cambi gli altoparlanti potendone sfruttare le migliori doti rispetto a quelli originali, se non ti interessano i bassi "sismici" o pressioni da metallo pesante, puoi andare anche senza sub. Che rimane una rifinitura in basso. :yes:
Ti farei sentire la mia, con e senza con "un click", se non abiti lontanissimo. Io sono di Ferrara. :)
In caso di "evoluzione", rispetto all'upgrade di base a cui stai pensando ora, non pensare invece di usare le porte posteriori "come sub", montando una coppia di altoparlanti da 130 (ma neanche modificando e installando un 165..) ed insonorizzando anche quelle. Otterrai meno bassi che dalle porte anteriori. -.- Conviene invece un subbettino da una 20ina di litri di "occupazione", nel baule. Oppure lasciar perdere se non hai posto da dedicargli. Evita anche i "sub" sottosedile. Con gli altoparlanti anteriori Amplificati, montati in una porta insonorizzata a dovere, ottieni più profondità e più volume. Provare per credere. :yes:
Ciao! :)

Ciao innanzitutto grazie per la spiegazione, la mia è una 2007, quindi quella più squadrata....ho già comprato un kit focal con 4 woofer (da 165) e 4 tweeter, martedi dovrei montare il tutto da un installatore,ma adesso da ignorante con questa cosa dell'insonorizzazione sto andando in panico....mi è stato altamente consigliato di farlo, ma mi è stato detto pure che facendolo fare ad una persona esterna il prezzo lievita enormemente, visto la mole di lavoro che c'è dietro...quindi adesso non saprei sinceramente se farlo in seguito da solo, o metterci le mani una volta solamente e lasciare carta bianca all'installatore, altrimenti lascio tutto com'è senza insonorizzare e quello che ne verrà fuori mi terrò.

Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 16:53
da cerotto
dricksick ha scritto:
ozama ha scritto: 27 set 2020, 13:44 Se la tua Panda è una ultima serie, quella "tondeggiante", per capirci, che dovrebbe essere la "139", conosco "Intimamente" la macchina in oggetto:
viewtopic.php?t=11887
Qualora tu non abbia intenzione di insonorizzare e chiudere i fori di ispezione, togliendo il foglio di nylon preformato:
- Se ha gli altoparlanti di serie con i tweeters, lascia gli altoparlanti di serie che è meglio. Tranne che non abbiano la sospensione rotta e gracchino a basso volume, ovviamente.
- Se non hai i montanti con i tweeters, aggiungi una coppia di tweeters after market (anche nella gamma Focal, vanno benissimo), montandoli orientati verso lo specchio retrovisore interno, con il suo crossover fornito o tagliati con un condensatore, secondo specifiche. :)
A prescindere, per migliorare in modo tangibile, dovrai adottare una amplificazione esterna alla sorgente. Che, di serie o after market che sia, non dispone di quei 50/60 W RMS per canale, che sono il minimo per poter spingere e controllare adeguatamente un sistema di altoparlanti, se vuoi sentire decentemente in un ambiente rumoroso come l'automobile. A maggior ragione la Panda, che ben conosco. Puoi farlo anche mantenendo gli altoparlanti di serie.
Altro consiglio: se la tua versione li ha, abbassa il livello degli altoparlanti posteriori, che contribuiscono solo alla distorsione. ^^
Poi, se l'impianto si evolve, un subbettino nel baule ci sta. Quindi, se penserai di acquistare un amplificatore, magari prendi un 4 canali. Così una coppia, a ponte, servirà a pilotare il futuro sub.
Se fai una buona insonorizzazione ed amplifichi l'anteriore, e quindi cambi gli altoparlanti potendone sfruttare le migliori doti rispetto a quelli originali, se non ti interessano i bassi "sismici" o pressioni da metallo pesante, puoi andare anche senza sub. Che rimane una rifinitura in basso. :yes:
Ti farei sentire la mia, con e senza con "un click", se non abiti lontanissimo. Io sono di Ferrara. :)
In caso di "evoluzione", rispetto all'upgrade di base a cui stai pensando ora, non pensare invece di usare le porte posteriori "come sub", montando una coppia di altoparlanti da 130 (ma neanche modificando e installando un 165..) ed insonorizzando anche quelle. Otterrai meno bassi che dalle porte anteriori. -.- Conviene invece un subbettino da una 20ina di litri di "occupazione", nel baule. Oppure lasciar perdere se non hai posto da dedicargli. Evita anche i "sub" sottosedile. Con gli altoparlanti anteriori Amplificati, montati in una porta insonorizzata a dovere, ottieni più profondità e più volume. Provare per credere. :yes:
Ciao! :)

Ciao innanzitutto grazie per la spiegazione, la mia è una 2007, quindi quella più squadrata....ho già comprato un kit focal con 4 woofer (da 165) e 4 tweeter, martedi dovrei montare il tutto da un installatore,ma adesso da ignorante con questa cosa dell'insonorizzazione sto andando in panico....mi è stato altamente consigliato di farlo, ma mi è stato detto pure che facendolo fare ad una persona esterna il prezzo lievita enormemente, visto la mole di lavoro che c'è dietro...quindi adesso non saprei sinceramente se farlo in seguito da solo, o metterci le mani una volta solamente e lasciare carta bianca all'installatore, altrimenti lascio tutto com'è senza insonorizzare e quello che ne verrà fuori mi terrò.
Insonorizzate può essere lungo e rognoso ma non é assolutamente difficile. Basta un po' di pazienza. Qui sul forum ci sono ottime guide. Leggile e poi procedi da solo.
Io ho fatto così ed è venuto fuori un discreto lavoro.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 17:35
da dricksick
cerotto ha scritto: 27 set 2020, 16:53
dricksick ha scritto:
ozama ha scritto: 27 set 2020, 13:44 Se la tua Panda è una ultima serie, quella "tondeggiante", per capirci, che dovrebbe essere la "139", conosco "Intimamente" la macchina in oggetto:
viewtopic.php?t=11887
Qualora tu non abbia intenzione di insonorizzare e chiudere i fori di ispezione, togliendo il foglio di nylon preformato:
- Se ha gli altoparlanti di serie con i tweeters, lascia gli altoparlanti di serie che è meglio. Tranne che non abbiano la sospensione rotta e gracchino a basso volume, ovviamente.
- Se non hai i montanti con i tweeters, aggiungi una coppia di tweeters after market (anche nella gamma Focal, vanno benissimo), montandoli orientati verso lo specchio retrovisore interno, con il suo crossover fornito o tagliati con un condensatore, secondo specifiche. :)
A prescindere, per migliorare in modo tangibile, dovrai adottare una amplificazione esterna alla sorgente. Che, di serie o after market che sia, non dispone di quei 50/60 W RMS per canale, che sono il minimo per poter spingere e controllare adeguatamente un sistema di altoparlanti, se vuoi sentire decentemente in un ambiente rumoroso come l'automobile. A maggior ragione la Panda, che ben conosco. Puoi farlo anche mantenendo gli altoparlanti di serie.
Altro consiglio: se la tua versione li ha, abbassa il livello degli altoparlanti posteriori, che contribuiscono solo alla distorsione. ^^
Poi, se l'impianto si evolve, un subbettino nel baule ci sta. Quindi, se penserai di acquistare un amplificatore, magari prendi un 4 canali. Così una coppia, a ponte, servirà a pilotare il futuro sub.
Se fai una buona insonorizzazione ed amplifichi l'anteriore, e quindi cambi gli altoparlanti potendone sfruttare le migliori doti rispetto a quelli originali, se non ti interessano i bassi "sismici" o pressioni da metallo pesante, puoi andare anche senza sub. Che rimane una rifinitura in basso. :yes:
Ti farei sentire la mia, con e senza con "un click", se non abiti lontanissimo. Io sono di Ferrara. :)
In caso di "evoluzione", rispetto all'upgrade di base a cui stai pensando ora, non pensare invece di usare le porte posteriori "come sub", montando una coppia di altoparlanti da 130 (ma neanche modificando e installando un 165..) ed insonorizzando anche quelle. Otterrai meno bassi che dalle porte anteriori. -.- Conviene invece un subbettino da una 20ina di litri di "occupazione", nel baule. Oppure lasciar perdere se non hai posto da dedicargli. Evita anche i "sub" sottosedile. Con gli altoparlanti anteriori Amplificati, montati in una porta insonorizzata a dovere, ottieni più profondità e più volume. Provare per credere. :yes:
Ciao! :)

Ciao innanzitutto grazie per la spiegazione, la mia è una 2007, quindi quella più squadrata....ho già comprato un kit focal con 4 woofer (da 165) e 4 tweeter, martedi dovrei montare il tutto da un installatore,ma adesso da ignorante con questa cosa dell'insonorizzazione sto andando in panico....mi è stato altamente consigliato di farlo, ma mi è stato detto pure che facendolo fare ad una persona esterna il prezzo lievita enormemente, visto la mole di lavoro che c'è dietro...quindi adesso non saprei sinceramente se farlo in seguito da solo, o metterci le mani una volta solamente e lasciare carta bianca all'installatore, altrimenti lascio tutto com'è senza insonorizzare e quello che ne verrà fuori mi terrò.
Insonorizzate può essere lungo e rognoso ma non é assolutamente difficile. Basta un po' di pazienza. Qui sul forum ci sono ottime guide. Leggile e poi procedi da solo.
Io ho fatto così ed è venuto fuori un discreto lavoro.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Potresti inviarmi il link all'argomento che non lo trovo? Grazie

Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 17:52
da Alessio Giomi
prima di fare domande

Questa sopra è una guida generica, non proprio sull'insonorizzazione ma in generale parla di tutto l'impianto.
Per 'insonorizzazione puoi guardare le nostre auto... trovi diversi spunti....

Questo è il mio: dal post n. 75 inizio a insonorizzare e a preparare i supporti....
KIA CEE'D :)

EDIT: anzi se non hai voglia di scorrere tutto passa subito al post 143

Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 22:29
da max1974

Re: Impianto Panda

Inviato: 27 set 2020, 23:55
da ozama
Poi, come ti dicevo, i posteriori non servono a nulla se non a dare fastidio..
Sulla 2007 non so, poi. Ma sulla 2012 come la mia e sulla Grande Punto, ad esempio, dietro ci vanno dei 130. Non dei 165. :hmm:
Altra cosa: non montare i tweeters nelle predisposizioni sulle maniglie. Sono troppo in basso e troppo indietro. Posizione sfigata come la Grande Punto. T_T
Rivedi un attimo il tuo progetto. Sei ancora in tempo a non buttare soldi.. Non avere fretta. ^^ L'installatore aspetta.. ;)
Ciao! :)