Pagina 1 di 4

scelta sub

Inviato: 1 ott 2012, 18:33
da Il_lungo
ciao a tutti, devo decidere che sub montare e relativo ampli, sull'impianto che sto cercando di fare sulla mia macchina, il fronte anteriore prevederà tec ls29neo e ls165, amplificati da 2 genesis stereo 100..non ho nessuna competenza in materia, perciò qualunque opinione e consiglio è molto più che ben accetto, non ho neanche termini di paragone per poter dire che suono mi aspetto dal sub che voglio ecc..ascolto musica di più generi ma anche molta musica casinara, dall'elettronica al r'n'b..
la sorgente sarà una alpine 9884r abbinata ad un pxa-h100

penso che la mia scelta dipenderà dalle vostre opinioni di esperti

edit come auto ho una renault new twingo e il bagagliaio è decisamente esiguo, come potete vedere, quindi credo che la disponibilità di volume per la cassa sia un bel limite, anche perchè non mi dispiacerebbe avanzare un po' di spazio
Immagine
IMG_0727

Re: scelta sub

Inviato: 1 ott 2012, 19:01
da Il_lungo
ah io pensavo ad un tex uxp10 in cassa chiusa, ma senza nessun buon motivo

Re: scelta sub

Inviato: 1 ott 2012, 20:43
da kathmandu'
potresti mettere un bel jl 10w3 con orion hcca 225

Re: scelta sub

Inviato: 1 ott 2012, 20:54
da Il_lungo
per quel poco che so, anzi che ho sentito dire, gli orion sono di ottima qualità, non saranno un po' troppo per me? nel senso, che non sia in grado di apprezzarli?

Re: scelta sub

Inviato: 1 ott 2012, 20:55
da Il_lungo
e quasi introvabili secondo ebay

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 14:41
da msmgpp
Potresti optare per uno steg K...si trovano a prezzi umani e sono ottimi componenti...un sub da 300/350w il k201 va gia bene...

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 14:45
da Antonio Marinilli
Dai uno sguardo anche ai REaudio, non ricordo la sigla, tipo SRX, sono un'ottima base di partenza, vogliono pochi litri e costano il giusto.

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 16:13
da Il_lungo
grazie a tutti per i consigli e grazie anche a chi mi ha proposto dei prodotti via mp, in numerosi, vi risponderò anche in privato..
ho un aggiornamento sulla questione, ma non so quanto possa contare, stavo tornando dal lavoro prima e sulla strada mi è capitato in mano un amplificatore audio system F2 500, rovinato esteticamente ma perfettamente funzionante, costo praticamente zero, portato a casa ovviamente
queste le caratteristiche tecniche che magari servono per abbinargli un sub

Potenza Stereo RMS @4ohm Watt 230 x2
Potenza Stereo RMS @2ohm Watt 390 x2
Potenza Stereo Dinamica @2ohm Watt 475 x2
Potenza Mono a ponte RMS @4ohm Watt 800 x1
Potenza Mono a ponte RMS @2ohm SUB Watt 1250 x1
Impedenza di carico min. Stereo Ohm 2
Impedenza di carico min. Mono a ponte Ohm 2 SUB
Fattore di smorzamento @4ohm - >400
Intervallo sensibilità d'ingresso mV 0,17-4,3
Impedenza d'ingresso Kohm >11
Filtro [quantità] tipo - [1] HP + [1] LP
Banda di intervento del Filtro Hz (HP 20-150)+(LP 45-300)
Pendenza del Filtro dB/oct. 12
Risposta di frequenza -3dB Hz 10-160.000
Distorsione THD @1KHz - 90% potenza nom. 4ohm % <0,02
Distorsione DIM - 90% potenza nom. 4ohm % <0,03
Rapporto Segnale/Rumore - 10Hz-22KHz - 90% potenza nom. dB 104
Rapporto Segnale/Rumore pesato "A" - 10Hz-22KHz - 90% potenza nom. dB 106
Intervallo tensione di alimentazione Volt 10,5-16
Sezione min. del cavo di alimentazione per 5 mt. di lunghezza – Metrico mm2 21
Sezione min. del cavo di alimentazione per 5 mt. di lunghezza – US AWG 4
Massima corrente assorbita Stereo @4ohm A 46
Massima corrente assorbita Mono a ponte @4ohm A 84
Corrente a riposo - senza segnale in ingresso A 1,32
Corrente minima assorbita - amplificatore spento mA 2
Fusibili A 3x 30A
Peso Kg 4,6
Dimensioni L x P x A mm 220x550x50

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 16:55
da sergiob
Diciamo che rispetto ai consigli che ti hanno dato fino ad ora, quello è un bel fermaporte.
Comunque dato che lo hai sei a posto. Ci puoi abbinare il sub che preferisci, potenza ne hai quanta ne vuoi. Il problema è che è un po scarsino a livello qulitativo se confrontato con trasduttori e amplificatori del fronte.
A questo punto stabilisci quanto spazio vuoi occupare, il genere ascoltato e poi si può provare a consigliarti qualcosa.
Come idea potrei dirti di valutare un re audio SE10D4 da configurare a 8 ohm o un jl 10w6v2-d4 o un hertz ml2500... ecc
Dovresti cavartela con volumi tra i 25 e i 30 litri con tutti e 3

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 18:45
da Il_lungo
eh circa l'inferiorità di questo componente rispetto ai consigliati lo pensavo anche io da ignorante in materia, ma visto il "costo" potrei anche farlo andare bene per ora :D
leggevo i sub che mi consigli te, un amico del forum mi ha proposto un re audio srx10d2, come si pone rispetto a quelli da te citati? la volumetria che vorrei è proprio quella che mi dici te, in modo da non portare via troppo spazio

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 18:46
da Il_lungo
Antonio Marinilli ha scritto:Dai uno sguardo anche ai REaudio, non ricordo la sigla, tipo SRX, sono un'ottima base di partenza, vogliono pochi litri e costano il giusto.
ah ecco ho letto ora, come dicevo un amico del forum mi ha proposto proprio questo modello, può essere una buona scelta dunque

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 18:55
da sergiob
A me l'sr non piace, ma è gusto personale.

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:12
da Il_lungo
perché?

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:16
da sergiob
perchè scende poco.

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:17
da Il_lungo
può essere inteso come un basso non potente? da neoneoneofita

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:25
da sergiob
Scende meno in frequenza di altri di pari diametro, non c'entra con la potenza :)

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:27
da Il_lungo
ok ok suona meno basso :D

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:34
da Il_lungo
sergiob ha scritto:Diciamo che rispetto ai consigli che ti hanno dato fino ad ora, quello è un bel fermaporte.
Comunque dato che lo hai sei a posto. Ci puoi abbinare il sub che preferisci, potenza ne hai quanta ne vuoi. Il problema è che è un po scarsino a livello qulitativo se confrontato con trasduttori e amplificatori del fronte.
A questo punto stabilisci quanto spazio vuoi occupare, il genere ascoltato e poi si può provare a consigliarti qualcosa.
Come idea potrei dirti di valutare un re audio SE10D4 da configurare a 8 ohm o un jl 10w6v2-d4 o un hertz ml2500... ecc
Dovresti cavartela con volumi tra i 25 e i 30 litri con tutti e 3
stavo cercando i 3 sub che mi hai consigliato, il jl e l'hertz sono un tantino fuori budget, il re audio l'ho trovato in inghilterra a 170 euro spedito, è il suo prezzo?

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 19:56
da sergiob
direi di si, ma aspetta altre opinioni, io ho solo detto la mia.

Re: scelta sub

Inviato: 2 ott 2012, 20:11
da Il_lungo
ok grazie attendo