Pagina 1 di 7

Amplificatore per sound quality

Inviato: 6 set 2020, 16:07
da NunzioPower
Ciao a tutti
Sto assemblando il mio primo impianto di alta fascia per il sound quality, in una Audi a3, la sorgente quindi è quella di serie, al momento ho già acquistato il bit one.1, e ho un kit morel virtus 603, che per ora lascerò nelle predisposizioni originali, ma che cambiero in un prossimo futuro,
Ho seri dubbi però con gli amplificatori, le mie scelte sono:
1) 2 X GROUND ZERO GZPA 4SQ
2) 2 X ZAPCO Z-150.4 AP
3)2 X AUDISON TH4
in ogni caso, sono 8 canali in tutto, pilotati in attivo dal bit one, 2 per i tweeter, 2 per i midrange, 2 per i woofer, e 2 per il subwoofer
Per il fronte, poi più in là, avevo pensato a MOREL supremo 2 way + cdm880, o audison thesis 3 way, ovviamente con un installazione fatta come si deve, con insonorizzate, orientamento degli AP, misurazioni con oscilloscopio e eq, ecc...

Grazie a tutti per i consigli!

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 6 set 2020, 17:26
da The_Bis
Ciao Nunzio!

Ottime intenzioni e progetto ambizioso, peccato per l'unica cosa che hai già comprato... Il DSP non è all'altezza se le tue intenzioni sono quelle di fare un progetto di un certo livello ma soprattutto una taratura totalmente in attivo.

Non voglio scoraggiarti o fare il guasta feste, te lo dico in anticipo visto che fai tranquillamente a tempo a venderlo e puntare a qualcosa di più "carrozzato".

;)

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 6 set 2020, 21:18
da Darios
NunzioPower ha scritto: 6 set 2020, 16:07 la sorgente quindi è quella di serie,
Per il fronte, poi più in là, avevo pensato a MOREL supremo 2 way + cdm880, o audison thesis 3 way
Bah... mi sembrano sprecati 4500€ con la sorgente di serie... IL kit Supremo poi ha anche il crossover che non te ne fai nulla, possibilmente 500-1000€ è il prezzo del crossover inutile... imho... + 500€ di medio a cupola... siamo a 5000€ :huh:

Per sentito dire, chi ha avuto il Woofer Thesis ed anche l' Hertz ML, ha preferito il secondo, poi boh...

Anche il Kit "Gladen Aerospace 165.3 Active" non sembra male...

P.S.
Poi il medio a cupola non ha tanti vantaggi rispetto ad un medio a cono, che può scendere di più... ;)

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 0:31
da NunzioPower
Si, grazie ragazzi per le risposte velocissime, per evitare la spesa del crossover volevo prendere il tweeter supremo piccolo e il woofer elate, che si trovano tranquillamente, più il cdm880, per il discorso del dsp, ci avevo pensato che nn era alla altezza del resto, magari inizio così poi lo cambio, ma per gli amplificatori voi che dite? Quale mi consigliate?

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 1:54
da mark3004
A pelle, ma anche per sentito dire, io andrei di Zapco serie AP ad occhi chiusi.
Del ground zero ho sentito qua e la' problemi di affidabilita', inoltre guardandolo dentro e' "parente" a tanti amplificatori che spacciano per hi-end rimarchiati con diversi brand. Probabilmente sara' un unico costruttore che vende poi a destra e manca, non saprei... ma la cosa non mi piace.
Zapco, seppur non piu' made in Usa e' un progetto tutto loro e con componentistica selezionata, amplificatore "liscio" senza alcun crossover e quindi segnale che passa pulito, con gain separati per ogni canale! :yes: Io ho la serie precedente (LX), che gia' un eccellente prodotto!

L'audison non lo conosco, ma rispetto lo zapco ci ballano circa 1000 euro in piu' ad amplificatore, credo si paghi anche il discorso di ingresso digtale, crossover e stato dell'amplificatore monitorabile anche tramite drc opzionale... tutti fronzoli che sinceramente risparmierei volentieri.

Tutto cio' fermo restando i vari consigli che ti hanno dato. Spendere tanti soldi va bene se si puo' sfruttare tutto come si deve. ;)

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 1:59
da NunzioPower
Infatti, credo che tutti quei soldi in più si paghino per quelle cose che nn mi servirebbero neanche, oltre alla serie Z-AP, Della zapco, c'è anche qualche altra serie che si possa valutare? Sia zapco che altre Marche?

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 2:06
da mark3004
NunzioPower ha scritto: 7 set 2020, 1:59 Infatti, credo che tutti quei soldi in più si paghino per quelle cose che nn mi servirebbero neanche, oltre alla serie Z-AP, Della zapco, c'è anche qualche altra serie che si possa valutare? Sia zapco che altre Marche?
Beh, a determinati livelli, se parliamo di cosa si trova oggi nuovo sul mercato, mi viene in mente Brax, ma anche Sinfoni.

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 2:07
da The_Bis
AudioSolution?

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 13:37
da NunzioPower
Si, avevo visto anche sinfoni e brax, ma costano un botto, stavo pensando, invece di 2 ampli z-150.4 AP Che costano 1500€ ognuno, volevo prendere il 6 canali per il fronte e un 2 canali per il sub, che costano 1700 e 900, andando così a risparmiare quasi 500€,che ne pensate?

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 13:56
da Dude
Che se un 4 canali costa più di un 6 canali, anche se solo in proporzione (facendo un conto della serva, il 4 canali costa 350€ a canale, il 6 ne costa circa 280 per canale), il motivo c'è.
E che, perdonami se sono un po' "diretto", se si prende in considerazione una spesa di 3 o addirittura oltre 4 mila euro per un sistema di altoparlanti, poi non ha molto senso fare le pulci sull'amplificazione...

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 14:26
da NunzioPower
Si, è giusto, era solo una curiosità, credevo che costasse di meno il 6 canali perchè era meno venduto, ok, quindi meglio il 4, ok, altri consigli? Non vi create problemi, ho 24 anni, nn ho tanta esperienza con un impianto di questo livello! Grazie ancora!

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 14:50
da The_Bis
Ribadisco... AudioSolution?

Prodotto italiano, di qualità sicuramente superiore a vari prodotti commerciali...

In ogni caso, come ti avevo già anticipato... Investi cifre importanti con aspettative importanti e fai passare tutto per il BitOne? Poi, ciliegina sulla torta, usando la sorgente originale via HiLev?

Liberissimo di fare le tue scelte, ma visto che sei in fase di design mi sento fortemente di consigliarti di rivedere il progetto cercando di avere un livello medio dell'intera catena audio piú equilibrato.

😉

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 16:21
da Alessio Giomi
Aggiungo e consiglio taratura da un professionista..... Con queste cifre in gioco......

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 18:44
da rs250v
Alessio Giomi ha scritto: 7 set 2020, 16:21 Aggiungo e consiglio taratura da un professionista..... Con queste cifre in gioco......
QUOTONE
i componenti costosi non suonano da soli, conta molto di piu l ínstallazione e la taratura

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 19:51
da NunzioPower
Si, sono d'accordo, per il dsp, prenderó uno zapco o un helix, o jbl, adesso prendo solo gli ampli, e inizio cablaggio ecc... poi prenderò dsp e altoparlanti, WF ELATE MORE, MID MOREL CDM800 E TWEETER SUPREMO PICCOLO, per la sorgente come potrei fare, e un Audi a3 2018, non credo ci siano sorgenti alternative a quella di serie, come potrei risolvere?

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 19:57
da rs250v
con un budget importante io guarderei il progetto nel suo insieme, primo scegliere chi lo tarerà e magari da li anche con consigli suoi sviluppare il tutto
perche è più importante dei componenti, anche dove verranno installati etc etc
;)
con un dsp si puo usare anche una seconda sorgente in digitale tipo un lettore di file HD

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 19:58
da NunzioPower
Dude ha scritto: 7 set 2020, 13:56 Che se un 4 canali costa più di un 6 canali, anche se solo in proporzione (facendo un conto della serva, il 4 canali costa 350€ a canale, il 6 ne costa circa 280 per canale), il motivo c'è.
E che, perdonami se sono un po' "diretto", se si prende in considerazione una spesa di 3 o addirittura oltre 4 mila euro per un sistema di altoparlanti, poi non ha molto senso fare le pulci sull'amplificazione...
Per rispondere, risparmiare nn fa mai male, ovviamente se nn si va ad abbattere la qualità del sistema, ma se nn cambiava niente prendevo il 6 ch, ma se dici che la qualità del 4ch è superiore a quella del 6ch, allora ho fatto bene a chiedere

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 20:00
da NunzioPower
rs250v ha scritto: 7 set 2020, 19:57 con un budget importante io guarderei il progetto nel suo insieme, primo scegliere chi lo tarerà e magari da li anche con consigli suoi sviluppare il tutto
perche è più importante dei componenti, anche dove verranno installati etc etc
;)
con un dsp si puo usare anche una seconda sorgente in digitale tipo un lettore di file HD
Ah! Nn credevo che esistesse qualcosa di esterno da poter mettere in auto, è tipo un CD charger? Lo piloto sempre dalla sorgente di serie?

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 20:07
da rs250v
Non proprio
esistono lettori tipo il fiio, lo devi comandare da lui, entri direttamente nel dsp ed il volume si comanda dal controller del dsp, la sorgente di serie viene bypassata, si riattiva se per esempio ti arriva una chiamata tramite BT od usi i sensori di parcheggio (esempio)

io sulla precedente ho sperimentato un collegamento tramite iPod comandabile da sorgente di serie, ma il segnale andava in wifi (no BT che ha perdite) al dsp tramite airport (una specie di router apple)
tutto in digitale che ha una qualita superiore a qualsiasi sorgente aftermarket con rca

oppure si puo vedere se si puo modificare la sorgente di sertie per uscire in digitale

insomma le soluzioni ci sono, bisogna studiare quale e meglio per se

sei partito con la lista della spesa di cose costose, ma non è cosi che si fa suonare bene un auto, quello che conta veramente di solito non si vede (progetto, installazione e taratura)
;)

Re: Amplificatore per sound quality

Inviato: 7 set 2020, 21:37
da Dude
NunzioPower ha scritto: 7 set 2020, 19:58
Dude ha scritto: 7 set 2020, 13:56 Che se un 4 canali costa più di un 6 canali, anche se solo in proporzione (facendo un conto della serva, il 4 canali costa 350€ a canale, il 6 ne costa circa 280 per canale), il motivo c'è.
E che, perdonami se sono un po' "diretto", se si prende in considerazione una spesa di 3 o addirittura oltre 4 mila euro per un sistema di altoparlanti, poi non ha molto senso fare le pulci sull'amplificazione...
Per rispondere, risparmiare nn fa mai male, ovviamente se nn si va ad abbattere la qualità del sistema, ma se nn cambiava niente prendevo il 6 ch, ma se dici che la qualità del 4ch è superiore a quella del 6ch, allora ho fatto bene a chiedere
La qualità dei due amplificatori è la medesima, essendo della stessa gamma.
Il "problema" è comune a qualsiasi multicanale, ed è relativo allostadio di alimentazione.
A meno che quest'ultimo non preveda stadi separati *almeno* per ciascuna coppia stereo, vale inesorabilmente la regola che più aumentano i canali da alimentare, e più la coperta si stringe.
Quindi un 2 canali è tendenzialmente meglio di un 4 canali della stessa gamma, così come un 4 canali è tendenzailmente meglio del 6 canali della stessa gamma.

Poi, è anche vero che se il costruttore dimensiona diversamente lo stadio di alimentazione tra il 2 e il 4 e tra il 4 e il 6 canali, rendendolo via via più corposo, il problema si può certamente mitigare, almeno a livello di confronto tra i vari modelli. E per una gamma top come questa, ce lo si può anche aspettare, pur se in tutta onestà io mi sarei aspettato stadi separati per coppia di canali.
A quei prezzi, dai...
Perché resta il fatto che un multicanale difficimente andrà bene come il corrispondente stereo, in termini di erogazione.
Checché ne dicano gli uffici marketing del costruttore.