Pagina 1 di 4
Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 18:23
da massimino
Ciao a tutti, con un po di tempo libero a disposizione, oggi ho provato a sostituire le normali viti a legno che tengono ancorato il sub al box con delle viti a ragno che avevo a disposizione.....in sintesi, dopo aver inserito il "ragno" all'interno della cassa, ho dato qualche colpetto di martello per permettergli di far presa al legno ed infine ho avvitato il bullone senza inserire il sub, per far aderire ancora meglio il ragno.
Mi accingo a posizionare il sub nel box, inizio ad avvitare i bulloni e quest'ultimi iniziano a girare senza fine nonostante il fine corsa.....morale, il legno si è sfaldato ed i ragni non riescono a far presa
Forse i ragni erano troppo grossi, forse ho sbagliato io la giusta sequenza per l'installazione....fatto sta che ora ho il box con 4 bei buchi e non so come rimediare!!
PS 4 buchi perchè gli altri 4 avevo deciso preventivamente di lasciarli cosi.
Se avete suggerimenti ve ne sarei infinitamente grato

Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 18:34
da Darios
Dovevi prima pre-forare quanto il diametro del cilindretto del "dado"
se il passo del bullone è 5mm... ovviamente il buco non deve essere 5mm, devi considerare lo spessore, quindi l'esterno...

- dado.jpg (52.21 KiB) Visto 1546 volte
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 18:42
da Darios
Non se lo deve "tirare" il bullone...
ma prima si monta il ragno in modo che la base "arriva" a sbattere
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 20:16
da massimino
Darios avevo dimenticato di scrivere che effettivamente con il trapano avevo forato preventivamente prima....però il cilindretto del dado onestamente non entrava libero, evidentemente avevo bisogno di qualche mm in piu ma non me la son sentita di rischiare, e cosi ho fatto il danno!!
Detto questo, cosa mi consigli per rimediare?
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 20:30
da Alessio Giomi
Tappali con colla vinilica e segatura di legno, poi all’interno al limite vai con un po’ di silicone a sigillare ancora di più .
Ruoti il sub e fai dei nuovi fori.... ruotalo di 30º
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 21:32
da massimino
Alessio avevo pensato anch'io di ruotarlo e fare nuovi fori, però mi è rimasto sul groppone non esser riuscito ad installare quei benedetti ragni... forse sono troppo grossi e sono al limite con il bordo del box.
Vorrei provare altri più piccoli o qualcosa che mi permetta di smontare il sub ogni qualvolta lo desidero senza preoccuparmi che le viti dopo un po iniziano anche loro a sbriciolare il legno!
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 21:47
da Brian
magari puoi provare con questi:

- Bussole per legno
- bussole-doppio-filetto-con-esagono.jpg (26.81 KiB) Visto 1531 volte
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 22:17
da Darios
Eh si, quel mm in più ci voleva... purtroppo l' MDF è delicato... peggio ancora vicino al bordo...
I bulloni un po di flessibilità ce l'hanno, nel caso del ragno, che va dopo 2cm di spessore, avrei fatto i buchi leggermente in diagonale,
cioè dal punto di partenza esterno, un pochino in diagonale verso l'interno, cosa di poco... giusto per avere il bordo con qualche 1-2mm in più di "resistenza"
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 22:23
da massimino
Brian ha scritto: ↑22 ago 2020, 21:47
magari puoi provare con questi:
bussole-doppio-filetto-con-esagono.jpg
Eh si, proprio a questi stavo pensando....devo vedere se li trovo in ferramenta qui da me.
Ma sono sicuri sicuri? Non vorrei che poi girano su se stessi forzandoli un po!!
Grazie Brian
Darios ha scritto: ↑22 ago 2020, 22:17
Eh si, quel mm in più ci voleva... purtroppo l' MDF è delicato... peggio ancora vicino al bordo...
I bulloni un po di flessibilità ce l'hanno, nel caso del ragno, che va dopo 2cm di spessore, avrei fatto i buchi leggermente in diagonale,
cioè dal punto di partenza esterno, un pochino in diagonale verso l'interno, cosa di poco... giusto per avere il bordo con qualche 1-2mm in più di "resistenza"
Non ci crederai ma ho fatto proprio cosi, un po diagonale partendo dall'esterno....ma a quanto pare il problema non era quello.
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 22 ago 2020, 23:06
da Dude
Continuate a usare l'MDF, mi raccomando.
Come soluzione, quoto Alessio.
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 0:13
da massimino
Dude, ma sai che forse non è mdf il legno di quel box??
Quoti Alessio per rifare i fori semplicemente usando nuove e semplici viti a legno?
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 1:18
da Darios
Vedi, o riprovi facendo il buco della giusta misura per il ragno...
o metti le viti in legno
Occhio a che viti, perchè alcuni te le vendono per legno, ma non sono per il legno...
Devono avere il passo bello "marcato" e più "distante"
tipo queste

- viti leg.jpg (58.84 KiB) Visto 1509 volte

- viti legno.jpg (6.55 KiB) Visto 1509 volte
E non queste, che sono per la lamiera ma spesso le spacciano per legno

- viti.jpg (24.45 KiB) Visto 1509 volte
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 4:12
da mark3004
Se parliamo di un box fatto "in casa" per quel che costa multistrato tutta la vita!
Se è un box "preconfezionato" in mdf c'è pure da vedere la qualità, perché c'è mdf ed mdf....
Essendo molto vicino al bordo rischi di rovinarlo nuovamente con le viti a ragno. Vai con quelle a bussola, fai i fori della giusta misura per avvitarceli ma prima ci butti dentro della colla vinilica, così impregna l"mdf attorno le viti e prende meglio. Quello che rischi è che se stringi molto le viti del sub rischi che quando vuoi toglierlo qualche bussolotto viene via insieme la vite.
Ma poi quante volte devi avvitarlo e svitarlo sto sub? Buone viti in legno con la filettatura larga sono più che buone, considerando che i sub ne montano 8!
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 8:52
da Brian
massimino ha scritto: ↑22 ago 2020, 22:23
Ma sono sicuri sicuri? Non vorrei che poi girano su se stessi forzandoli un po!!
Grazie Brian
onestamente non saprei...
magari devi utilizzare loctite (attak) consigliata per legno oppure come suggerito da Mark3004...
o ancora come già detto, viti per il legno
tieni presente che di stringere devi stringere, anche perché (credo) che tra AP e legno hai messo una "guarnizione" o simili (che deve schiacciarsi) no?
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 9:38
da Dude
massimino ha scritto: ↑23 ago 2020, 0:13
Dude, ma sai che forse non è mdf il legno di quel box??
Mah, dalle foto, io vedo chiaramente dell'mdf relativamente al pannello del woofer, quello dei fori rovinati, e (ancor peggio) semplice truciolare per le altre pareti...
massimino ha scritto: ↑23 ago 2020, 0:13
Quoti Alessio per rifare i fori semplicemente usando nuove e semplici viti a legno?
No beh, principalmente quotavo l'idea di tappare bene i vecchi buchi e rifarli in altra posizione ruotando il woofer.
Quanto alle viti... il sistema a bicchierini è certamente più "pro", ma come hai visto, non è "ignorante" e richiede cura nell'implementazione.
E in definitiva, non è strettamente necessario.
Quindi, se preferisci usare quelli, continua pure con quelli, solo cura maggiormente il lavoro, senza lasciare nulla al "credo che..."
Altrimenti, viti a legno e via.
Forse, e ribadisco forse (ma anche a te è già venuto il dubbio), su quel pannello c'è un po' poca "ciccia", per i bicchierini.
Quello che farei io, in ogni caso, sarebbe di rifare ex-novo il mobile, in multistrato.
L'mdf realmente non lo sopporto, per non parlare del semplice truciolare.

Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 10:59
da massimino
@Darios , ho dato un occhiata alle viti che utilizzavo prima dei ragni ed effettivamente sembrano proprio quelle che non avrei dovuto mettere....in allegato una foto!
@mark3004 è sicuramente una box preconfezionato (non lo so per certo perchè lo presi da un amico tempo fa), spessore mdf oltre 2,5. Hai ragione quando chiedi quante sante volte devi smontarlo sto sub....stavolta volevo provare a riempire con fonoassorbente per recuperare qualche litro e nello stesso tempo sentirlo in questa configurazione, per poi decidere e magari riaprire nuovamente

In tutti i casi se opterò per le bussole, cercherò di essere scrupoloso in tutti i passaggi
@Brian la guarnizione è presente già di "serie" nel sub che monto
@Dude riguardo alla mia domanda sul tipo di legno, avevi visto bene allora!
Dude, perchè dici che c'è poca ciccia sul pannello? Ti riferisci al bordo troppo stretto per contenerli o proprio perchè quest'ultimo ormai martoriato?
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 11:02
da Alessio Giomi
La vite va bene. Sembra da legno.
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 11:21
da massimino
Eppure a me non convince, vedendo l'ultima foto postata da Darios riguardo al passo.
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 15:43
da mark3004
La vite sembra da legno, ma dovrebbero essercene di tipo con le "alette" più large, intendo di diametro, che vanno sicuramente meglio me un materiale "sbricioloso" come l'mdf.
Re: Sfaldamento box sub (viti a ragno)
Inviato: 23 ago 2020, 16:33
da Darios
massimino ha scritto: ↑23 ago 2020, 10:59
@Darios , ho dato un occhiata alle viti che utilizzavo prima dei ragni ed effettivamente sembrano proprio quelle che non avrei dovuto mettere....in allegato una foto!
E insomma, ce n'è di meglio... quella della foto sembra una via di mezzo tra i 2 tipi...
Anche per le viti in legno... pre-foro, ma al contrario dei ragni... deve essere più piccolo,
se la vite è da 4mm... foro da 3mm, altrimenti si rischia di spaccare il legno