Pagina 1 di 6

WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 ago 2020, 12:00
da Muso90
Ciao ragazzi,

Dato che a breve siamo in ferie avrò un pò di tempo a disposizione per finire finalmente l'impianto e successivamente farlo tarare da qualche professionista con il bit tune.

Ne approfitto per mostrarvi parte di quello che ho fatto (purtroppo per ora non ho molte foto) per capire se ho fatto degli errori grossolani che posso ancora rimediare essendo il mio primo impianto "serio".

Cominciamo dalla composizione della sorgente. La sorgente (high level) è rimasta e per sempre rimarrà l'MMI originale Audi, interfacciato con un Android (come già detto in altri post) tramite Aux 3.5mm. L'Aux è dotato di uno scatolino che suppongo sia un isolatore di rumore/massa. Non ho provato a toglierlo

L'MMI va in high level (solo front per ora) al DSP Audison AP8.9 che a sua volta amplifica Audison Voce sul front, midwoofer da 6.5" + tweeter 1.1". 130W sui primi a ponte e 35W sui tweeter(non ho calato i db di nessuno dei due, sembra sia bilanciato come setup..)

Al momento le uscite del AP8.9 usate sono 6 su 8. Due sono ancora libere(le ho liberate quando ho preso AP1D, il sub era veramente troppo debole).
Il sub è un Hertz ES300 4 ohm che avevo sulla mia auto precedente, ho rifatto la cassa da zero in vetroresina e mdf per metterla nella ruota di scorta ed è una cassa chiusa da 30 lt (togliendo già l'ingombro del sub; ho messo anche un pò di polyfill). Attenzione dalle foto sembrerà in vista il sub ma sopra ci va il pianale originale (ci sono circa 4-5 cm di altezza dalla cassa al pianale).
Il sub è pilotato da un AP1D tramite ingresso RCA mono settato su "LOW"(qui il forum mi aveva aiutato tantissimo perché non si capiva se dovevo mettere low o mid come sensibilità..)

Le portiere davanti le ho insonorizzate io, nella lamiera esterna ho coperto diciamo 70-80% della lamiera con del dynamat extreme, lamiera interna idem, anche sopra a vari buchi e plastiche(non ho messo rinforzi però).... le foto le allego in fondo. Supporti MDF e "ring" in neoprene, con la parte rotonda(lo scarto in sostanza) incollata sulla lamiera dietro al midwoofer. In seguito ho aggiunto anche un simil neoprene (preso su Ali) da 10mm su tutta la cartella (questo sui rumorini della cartella ha fatto tanta ma tanta differenza)

Per le ferie avevo in mente di fare (ho già tutta la roba presa da parecchio purtroppo quindi se ho scelto delle casse posteriori che non vanno bene sono caz.....):
- sostituire il cavo di alimentazione che avevo messo da 8AWG (subito avevo solo il 8.9) con uno da 4 AWG.
- rifare il contatto di massa perchè ci sono dei rumori di fondo che aumentano con i giri, non avevo rimosso la vernice
- aggiungere gli ingressi rear dall'MMI all'audison
- insonorizzare portiere posteriori però con materiale che costa un pò meno tipo STP silver o massimo il gold...
- cambiare le casse originali che se non sbaglio sono dei 4 ohm in parallelo con tw 8 ohm con Audison APK165 2 ohm e collegarle al DSP.

Ho letto un pò di post sul forum anche in questi giorni e sembra che le casse posteriori siano da bruciare direttamente ^^ ... però spesso prendo su amici in auto e siamo in 4 quindi toglierle di peso non mi va e sicuramente lasciarle come sono ora (quindi senza DSP) non penso sia molto meglio, anzi.
Ditemi voi ragazzi che ne pensate. Ho sbagliato qualcosa? l'insonorizzazione è fatta bene? Dovrei farla anche nel baule? dovrei aggiungere della "pasta brax"? non l'ho mai usata...

Volendo sul front ho anche predisposizione per un mid in portiera ma passare il cavo nuovo nella portiera sembra impossibile e non voglio bucare nulla...e poi non avrei abbastanza uscite sul DSP...Dovrei usare un crossover passivo tra woofer e mid per usare il ponte a 130W, ma non so neanche se esistono sinceramente

Consigli ed eventuali critiche sono benvenute! E dovendo smontare tutto posso ancora (forse) rimediare

Grazie!

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 ago 2020, 12:14
da lorddegio
Secondo me ci siamo, sicuro il baule va trattato con l'STP, tanto è molto più semplice rispetto alle porte.
Se vuoi proprio sonorizzare anche il posteriore (che almento sia escludibile), allora bisogna insonorizzare anche le porte.
Ma sopratutto...tutto questo lavoro e entri nel AUDISON con le uscite hi-level????

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 ago 2020, 13:05
da Dude
Complessivamente un buon lavoro, bravo, tuttavia qualche osservazione è inevitabile:

A)
sorgente originale più sorgente Android (ossia? uno smartphone? un tablet?) connessa alla prima tramite il jack cuffie: no, non ha nessun senso.
Hai gli ingressi digitali sul DSP, usali... Entrare nella sorgente originale, già di per sé limitata, con un collegamento di quel genere, equivale a dire "sì, mi piace spendere soldi e poi vanificare tutto l'investimento in una sola mossa"...
Non è nemmeno più la questione dell'high-level, è proprio che... no. ;)

B)
I sistemi di altopalranti non si chiamano casse. :hahahah:

C)
Il fronte posteriore non serve a far sentire bene ai passeggeri, anzi il contrario. Pentiti, raggiungi la luce in fondo al tunnel e rinunciaci. XD

D)
Molto bello il lavoro di realizzazione della vasca in VTR, ma mi pare di vedere che sia appunto solo VTR: io in generale, e per un sub a maggior ragione, metto sempre almeno uno strato di armatura di rete metallica fra le varie passate, a volte anche due.

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 ago 2020, 18:19
da rs250v
Muso90 ha scritto: 7 ago 2020, 12:00
- insonorizzare portiere posteriori però con materiale che costa un pò meno tipo STP silver o massimo il gold...
- cambiare le casse originali che se non sbaglio sono dei 4 ohm in parallelo con tw 8 ohm con Audison APK165 2 ohm e collegarle al DSP.

Ho letto un pò di post sul forum anche in questi giorni e sembra che le casse posteriori siano da bruciare direttamente ^^ ... però spesso prendo su amici in auto e siamo in 4 quindi toglierle di peso non mi va
perche? si il posteriore non si usa, non ha senso insonorizzare le porte dietro ( a meno che non sia solo per il confort acustico, ma basta poco allora)
inoltre se davanti è fatto bene i passeggeri non sentiranno affatto la mancanza, non sono a 100metri di distanza, vale sempre la prova siediti dietro e se non senti non vorrei dire che sei sordo, ma c'è qualche problema diverso da aggiungere casino, si gli AP dietro fanno solo danni

non sono in parallelo mw e tw, c'è un crox in mezzo, parallelo e serie si mettono due AP uguali, senza filtro...
il resto non l'ho capito
Muso90 ha scritto: 7 ago 2020, 12:00 Volendo sul front ho anche predisposizione per un mid in portiera ma passare il cavo nuovo nella portiera sembra impossibile e non voglio bucare nulla...e poi non avrei abbastanza uscite sul DSP...Dovrei usare un crossover passivo tra woofer e mid per usare il ponte a 130W, ma non so neanche se esistono sinceramente

Consigli ed eventuali critiche sono benvenute! E dovendo smontare tutto posso ancora (forse) rimediare

Grazie!
hai 8 canali e non hai due canali liberi per il medio? il sub va'sul 9 canale...
un medio non ha bisogno di 130watt, nemmeno un mw come il tuo a mio parere...
se non usi il medio tappa il foro anche sul pannello porta, non deve fare cortocircuiti acustici (il woofer)
:)

e mi aggiungo agli altri, un Android che entra nell'aux NO, o usi direttamente la sorgente con dei file buoni o vedi di usare Android in digitale diretto al dsp
;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 ago 2020, 18:37
da mark3004
Complessivmente un buon lavoro, sembra fatto con cura :yes: ma mi accodo al "NO" per la sorgente, e' un bel collo di bottiglia. Ok la sorgente integrata non si tocca lo capisco, ma l'android con uscita cuffie inviato alla AUX proprio no, come detto vanifichi tutti gli sforzi. Potresti sfruttare gli ingressi digitali affiancando una sorgente esterna in digitale, come un lettore Fiio. ;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 ago 2020, 22:59
da ozama
Esatto.. Con un 8.9, volendo puoi mettere anche i meedrange. :)
Per esempio: 1 e 2 su TW, 3 e 4 su MR, 5, 6, 7, 8, a ponte sui woofers e AP1d sul sub. :yes:
Entri nel DSP con i soli front e lasci gli altoparlanti originali al posteriore con il fader a zero. Almeno non butti soldi in un fronte che non serve a nulla. T_T
Per passare i cavi in portiera, una soluzione si trova. :)
Per quanto riguarda la sorgente Android collegata all'Aux della sorgente originale, con questa collegata in high level al DSP, davvero non si puó sentire.. no no no.. T_T T_T T_T ma a che scopo? Non dirmelo ..Spotify? :D
Comunque, complimenti per gli ottimi lavori! :)
Ciao! :)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 8 ago 2020, 20:37
da Muso90
Ciao ragazzi grazie a tutti per le risposte, per i complimenti e soprattutto per le "critiche"!

Non metto i quote se no viene un post immenso ^^

Per quanto riguarda la sorgente android è questo in pratica:

https://youtu.be/-uLeKqd7A1g

Esce appunto in Aux e entra nell MMI, anche perché l unica entrata è quella purtroppo. Immaginavo fosse un po' anti sound quality ma l Android a parte per quello si gode troppo.

Proprio in questi giorni sono riuscito a risolvere il problema del digitale tramite USB quindi posso usare quello adesso! Un problema in meno.... Anche se è molto più macchinoso per via del drc e posso usarlo solo tramite UAPP. Pazienza

Per il sub non ci ho proprio pensato alla rete metallica, sarebbe stata decisamente meglio di quei piccoli legnetti messi per irrigidire il più possibile... Si vede la non esperienza purtroppo!

E adesso arriva il bello... Me lo aspettavo hahhaha
Le casse dietro.
Purtroppo le ho già comprate parecchi mesi fa quindi si, mi sto pentendo parecchio (140 euro dato che queste le ho prese nuove) più ring MDF.
Ma davvero il posteriore peggiora così tanto l anteriore? Se lo tolgo i passeggieri dietro non sentiranno il sub troppo potente?
Non ha senso metterle anche se le ho già prese quindi? Quanto avrei voluto registrarmi e chiedere consigli prima......

Se dite che è mille volte meglio aggiungere un midrange davanti cerco di capire come potrei far passare un altro cavo ma mi sa che dovrò per forza forare il connettore @_@

Sull android uso Tidal hifi! Si sente la differenza da Spotify nonostante la porcata dell' aux ma in effetti se lo metto in digitale migliora parecchio ^^

Rs250 quello che intendevo con i 130 W e' che ora i woofer sono amplificati con quella potenza (cavo originale audi ma è non è piccolo) e una soluzione sarebbe dividere questa potenza con il midrange ma in quel caso servirebbe un crox passivo tra questi due, e non so neanche se esista.. altrimenti cavo nuovo a midrange e le altre uscite del DSP( invece che appunto amplificare gli AP posteriori anche se li ho già comprati). Ma appunto rimane il problema di passare il cavo, il connettore sembra blindato.. maledetta Audi alcune cose sono super complicate, in questi giorni me le studio un po'

Per quanto riguarda il baule allora lo tratterò con STP!

Grazie ancora

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 8 ago 2020, 21:21
da Brian
Muso90 ha scritto: 8 ago 2020, 20:37 cerco di capire come potrei far passare un altro cavo ma mi sa che dovrò per forza forare il connettore
prova in concessionaria, fino a qualche anno fa (3/4 anni) facevano come ricambio o il pin "nudo" oppure già terminato (pin più +/- una 20ina di cm di cavo)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 8 ago 2020, 21:59
da Muso90
Bell' idea, mi informo grazie

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 9 ago 2020, 9:44
da pericleromano
Il connettore della BMW ha un foro dedicato ad un connettore coassiale deputato alle telecamere degli specchietti retrovisori.
Li ho fatto passare al decimo di mm un cavo da 1,5 x i tw ed un 2,5 x i mr.
Così ho evitato di utilizzare i cavetti originali da 0,75 x di più interrotti dalle spinette del connettore!

Vedi se Audi adotta la stessa soluzione....

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 11 ago 2020, 0:38
da mark3004
Muso90 ha scritto: 8 ago 2020, 20:37 ......................

E adesso arriva il bello... Me lo aspettavo hahhaha
Le casse dietro.
Purtroppo le ho già comprate parecchi mesi fa quindi si, mi sto pentendo parecchio (140 euro dato che queste le ho prese nuove) più ring MDF.
Ma davvero il posteriore peggiora così tanto l anteriore? Se lo tolgo i passeggieri dietro non sentiranno il sub troppo potente?
Non ha senso metterle anche se le ho già prese quindi? Quanto avrei voluto registrarmi e chiedere consigli prima......

Se dite che è mille volte meglio aggiungere un midrange davanti cerco di capire come potrei far passare un altro cavo ma mi sa che dovrò per forza forare il connettore @_@

............................
Se parliamo di SOUND QUALITY purtoppo no, gli altoparlanti posteriori vanno solo a "disturbare" il sound anteriore:

1) se vai ad un concerto come ti metti ad ascoltare l'orchestra, di spalle? Vuoi che il sound e tutti gli strumenti provengono da davanti, alle spalle non hai nulla.
2) Con gli altoparlanti posteriori certamente fuori fase rispetto all'anteriore si vanno a creare cancellazioni di frequenza e/o esaltazioni, riflessioni, etc...

Guarda al massimo se porti spesso passeggeri e volgiono sentire qualcosa li puoi alimentare con la sorgente, magari all'uscita "rear" cosi' da poterli escludere col fader, ma non sprecare due canali di amplificazione. ;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 11 ago 2020, 16:39
da Muso90
Ok Sono sempre più convinto per il midrange davanti.... I problemi di fase, cancellazioni etc li avrei appunto anche se sono collegati ad un DSP?

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 11 ago 2020, 17:13
da rs250v
Si, o meglio si potrebbe provare a tararli per ambienza, che non è una copia del suono anteriore, ma non ho mai sentito nessuno che ci sia riuscito bene e parliamo di investire non solo risorse hw, ma anche ore di taratura, vale la pena? Per me assolutamente NO
non si usa il FP se si vuole sentire bene
;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 11 ago 2020, 18:21
da The_Bis
Per fare il RearFill (così si chiama quello che dice Ra250)

Serve un buon dsp, cmq non andrebbero usate le predisposizioni in porta e il plus ottenibile è moooooooolto risicato.

Tra le altre cose non darebbe alcun beneficio agli abitanti dei sedili posteriori....

Io la trovo una cosa piacevole ma naturalmente è artefatta, bisogna dosare con attenzione.

;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 11 ago 2020, 23:09
da mark3004
Il rear fill si puo' usare, ma solitamente si installano dei full range giusto per ambienza, non per far ascoltare chi e' seduto dietro.

Giusto per capire date un'occhiata a questa installazione fatta con gli attributi da un noto installatore, ad un certo punto si vede cosa hanno creato per inserire due tangband da 2" come rear fill, non li hanno certo messi in porta! ;)

https://www.caraudio.com/threads/2006-l ... on.597323/

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 11 ago 2020, 23:25
da mark3004
Questo per dire, @Muso90 che dipende anche da cosa ti interessa, far sentire un po' di musica a chi e' dietro o avere un sound per cosi' dire piu' "avvolgente" (ma meno corretto a livello di stage)?
Nel primo caso allora anche se sbagliata la soluzione e' quella di altoparlanti in porta (da escludere all'occorrenza magari come dicevo), nel secondo va fatto uno studio a tavolino come si deve, e necessita ovviamente di adeguata installazione e supporto, come canali dsp dedicati su cui si puo' intervenire a 360 gradi (ritardi, tagli, equalizzazione etc. )

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 14 ago 2020, 12:36
da Muso90
Tra le due opzioni preferisco di gran lunga la seconda, è vero che prendo su amici anche dietro ma molto più spesso sono solo e/o con morosa.
Mi piace l effetto "avvolgente" però se compromette l anteriore non va bene. Non ho intenzione neanche di aggiungere tasche in vetroresina etc etc, mi piace l impianto super "nascosto".
Sicuramente non mi va di spendere tanti soldi per ore e ore di taratura da un professionista, la farei fare con audison bit tune che è una sorta di taratura "automatica" quindi a questo punto non so se andrebbe a fare un bel lavoro sul rear.

Al momento davanti ho i due audison voce tagliati a 2500 hz 12db come il loro crossover passivo
Se ci sono benefici nell anteriore mettendo un midrange allora come dici tu e gli altri ragazzi lascio le casse originali dietro e le escludo con il fader Dell auto e uso le due uscite dsp rimaste per i mid, la cosa positiva sarebbe anche che ascoltando tramite digitale i sensori di parcheggio andrebbero comunque senza dover commutare l ingresso

Ho smontato il connettore porta come suggerivano i ragazzi ed ho visto che è fattibile, anche se parecchio impegnativo, aggiungere un cavo passando tra i contatti originali, devo solo trovarlo (ad esempio un optional sarebbe l impianto Bang and Olufsen quindi userei gli stessi contatti, ora vuoti, per il midrange)

Le apk165 2ohm potrei venderle e stop, ci perderò qualche decina di euro dato che non le ho neanche mai aperte...

Secondo voi ci sono benefici con un midrange considerando che i miei tweeter scendono comunque parecchio in basso? Grazie a tutti

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 14 ago 2020, 12:44
da Muso90
Wow, tanto di cappello

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 28 ago 2020, 17:06
da Muso90
Ciao ragazzi,

alla fine ho seguito il vostro consiglio di optare per un midrange invece che il FP, non ho ancora fatto il lavoro dato che sto ancora cercando i cavetti per le portiere ma intanto ho preso dei Audison voce 3" usati ed ho fatto i supporti in mdf (con gli attrezzi in mio possesso non è stata una passeggiata XD ).

Ho due domande però.
La potenza che arriverebbe agli altoparlanti (Audison voce 6,5", 3" e 1.1") sarebbe rispettivamente 130W(due canali a ponte) - 35W su mid e 35W su tweeter. Tutto attivo.
secondo voi è bilanciata come cosa o il medio resterebbe "indietro"?

Come tagliereste questi altoparlanti? E il sub? Non ho esperienza con i tre vie. Al momento ho il taglio a 2500 hz 12db e il sub a 80 hz(forse riesco a localizzarlo troppo)

Link alle specifiche:
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... _sheet.pdf
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... _sheet.pdf
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... _sheet.pdf

p.s. il medio sarà montato nella predisposizione originale, ovvero appena sopra alla maniglia della porta.

Grazie!

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 28 ago 2020, 18:29
da Darios
Con il medio messo li (non una posizione ottimale per vari motivi), non avrebbe senso farlo scendere tanto in basso...

Quindi direi circa 600Hz...

Un 3 vie è più complicato da mettere a punto... prova anche tagli aperti...

Comunque, come base di partenza
sub LP 63Hz 24dB/oct + Subsonico (HP) 20-25Hz 24dB/oct
Wf HP 80Hz 12dB/oct + LP 550-600Hz 12dB/oct
Md HP 600Hz 12dB/oct + LP 2500-3000Hz [fase invertita (+/-)] 12dB/oct
Tw HP 3200-3500Hz 12dB/oct