Pagina 1 di 1

mettere a ponte un carver m240 aiuto

Inviato: 23 lug 2020, 10:40
da alby
allora il carver ha il tasto mono e fin qui ci siamo.ma sulluscita dei altoparlanti non cè segnato il collegamento in mono ecco.non vorrei far danni devo pilotare un sub

Re: mettere a ponte un carver m240 aiuto

Inviato: 27 lug 2020, 18:02
da Etabeta
Ciao,
ho fatto qualche ricerca e trovato il service manual che allego nel caso tornasse utile (mentre, stranamente, il manuale utente no, introvabile...).
Per la configurazione a ponte:
  • Selettore su MONO, in questa configurazione il segnale dei due ingressi LEFT e RIGHT si sommano
  • Il polo "+" del subwoofer va connesso al LEFT + (ovvero L+) e il "-" al RIGHT - (ovvero R-)
Carver M240 service manual.pdf
(2.26 MiB) Scaricato 73 volte

Re: mettere a ponte un carver m240 aiuto

Inviato: 27 lug 2020, 18:21
da alby
ok ho capito allora il più sinistro e il meno del canale destro.io l ho il manuale ma in inglese capisco poco.è perché prima essendo il sub doppia bobina lo collegavo in stereo.mo voglio provare in mono ecco

Re: mettere a ponte un carver m240 aiuto

Inviato: 27 lug 2020, 19:11
da Etabeta
Riguardo il collegamento del subwoofer doppia bobina (che presumo sia un 4+4Ω) in mono/ponte però ti consiglio di collegare le bobine in serie e non in parallelo in quanto, nel caso del collegamento in parallelo, il carico visto dai finali (configurati a ponte) sarebbe di 1Ω e questo amplificatore non lo considero molto adatto a pilotare impedenze così basse.

Re: mettere a ponte un carver m240 aiuto

Inviato: 12 ott 2020, 13:12
da luca74
L'ampli non può lavorare con le due bobine in parallelo.
L'impedenza minima x i canali stereo è 4 ohm e 8 ohm a ponte.
Non ricordo se anche questo ampli può lavorare a ponte su 4 ohm con una riduzione della potenza erogata,oppure solo il 4120 sui 2 canali dedicati al sub può farlo..