Pagina 1 di 8
Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 23 giu 2020, 23:09
da miki24p
Ciao a tutti,
sono Michele e vivo in Spagna. Premetto subito che la mia richiesta, ma soprattutto la mia dotazione "a quattro ruote" farà probabilmente ridere molti di voi! Però come si dice... vivi e lascia vivere!!!
Dunque, ho comprato una vecchia auto del 2010, che credo che in Italia non sia nemmeno arrivata: una Tata (marca Indiana) Indigo Marina 1.4 Dicor. Praticamente è una station wagon, in stile Ford Focus di 10 anni fa.
La macchina in se è... onesta. Di parteza doveva essere già economica, avendola comprata di seconda mano (con 45.000km) praticamente me l'hanno regalata.
La qualità audio è TERRIFICANTE, ma per il prezzo pagato ci sta. Detto questo, vorrei migliorare la situazione. E qui so che molti di voi diranno: non buttare soldi su quel catorcio. E hanno anche ragione!... ma per vari motivi voglio effettuare questo upgrade.
La macchina monta un'autoradio (di serie?....) della JVC che ha 19W RMS (ora non ho il manuale qui e non ricordo il modello preciso, però allego foto). Poi ci sono due altoparlanti nelle portiere davanti (nel senso che ce n'è uno a destra e uno a sinistra, punto). E sono sempre JVC modello CS-V424 (
http://support.jvc.com/consumer/product ... MODL027593).
Aggiungo che la macchina è prediposta per montare due altoparlanti "sul cruscotto" (nel senso che nella parte superiore del cruscotto, a ridosso del parabrezza, sia a destra che a sinistra ci sono gli alloggiamenti per gli altoparlanti). E dei medesimi alloggiamenti ci sono nel bagagliaio (non nelle porte dietro).
Ora, visto che volevo una radio compatibile con Apple CarPlay di formato 1 din, ho comprato la Pioneer AVH-Z7200DAB (che mi arriverà tra una decina di giorni). Innanzi tutto vedo che questa radio ha 50W RMS su 4 canali, quindi mi auguro che dal punto di vista della qualità che esce dalla radio, questa dovrebbe essere decisamente meglio della vecchia JVC che attualmente è montata.
Però a questo punto mi chiedo come devo procedere. Dite che solo il cambio di autoradio farà "la magia"? O, visto che per di più la macchina è già predisposta, sarebbe il caso di aggiungere/modificare gli altoparlanti portandoli a 4 totali? E, last but not least, dovrei considerare l'installazione di un amplificatore?
Chiudo il mio lungo messaggio precisando una cosa: sia perchè la macchina è praticamente una bara, sia perchè non voglio spendere un miliardo, il mio obiettivo non è quello di ottenere un suono stratosferico (lo so che è impossibile) ma vorrei poter godere dall'ascolto della musica (prevalentemente leggera/pop).
Grazie a tutti per i consigli!!!
Miki
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 23 giu 2020, 23:18
da rs250v
la piooner forse sara meglio, ma non più potente, i 50W non sono rms, e la potenza sara molto simile alla jvc
poi per migliorare... la base è insonorizzare le porte e magari montare un piccolo ampli, solo per ultimo gli AP, nel caso un kit con tweeter separato e appunto sul cruscotto, no AP dietro non servono per sentire bene, anzi sono deleteri

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 23 giu 2020, 23:28
da miki24p
Grazie per la veloce risposta!
Per quanto riguarda la Pioneer, effettivamente il sito ufficiale non parla di RMS, ma riporta:
Amplificatore MOSFET 50 W x 4
Dici che dunque non si tratta di RMS?
Detto questo che ne dici di provare prima con l’aggiunta di un ampli, del kit casse (tweeter + woofer) e lasciare per ultima spiaggia l’insonorizzazione delle portiere?
Grazie
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 23 giu 2020, 23:30
da rs250v
No assolutamente per prima cosa si fa'línsonorizzazione poi tutto il resto...
se cerchi nel forum la risposta sarà unanime

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 23 giu 2020, 23:34
da pericleromano
probabilmente se devi affrontare la spesa di un amplificatore (obbligatoria se vuoi cominciare ad ascoltare musica in auto) ti conviene puntare l'attenzione su un modello a 4 canali con crossover elettronico incorporato. Questo ti consentirà di creare un 2 vie anteriore e sub posteriore.... che se ben installato e tarato può regalarti enormi soddisfazioni....
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 23 giu 2020, 23:49
da Brian
beh, sulla sorgente ci hai investito una bella cifra, (non so se in Spagna si trova a meno o se trovata usata)
risolto il CarPlay, (ha anche un DSP per un 2 vie più sub) adesso sul sistema audio quanto ci vuoi investire?
faresti tu i lavori?
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 0:02
da miki24p
Intanto grazie a tutti!
Be non saprei bene la cifra... senz’altro vorrei fare i lavori io. Sebbene non ho mai effettuato nulla di Car Audio, ho esperienza in campo elettrico ed informatico e sono molto bravo a seguire i tutoria!
Quello che semmai mi spaventa maggiormente è l’insonorizzazione delle portiere. Mesi fa, sulla mia precedente macchina (Ford Fusion del 2010, sempre macchine di un certo carattere, eh?!...) avevo iniziato ad interessarmi a questo lavoro, ma mi è sembrato abbastanza tosto per un neofita...
Detto questo, se ritenete che sia davvero il primo passò fondamentale, potrei ributtarmici sopra.
Diciamo che sarei contento se con altri 400/500€ arrivassi ad avere un bell’impianto...
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 0:18
da Alessio Giomi
L’insonorizzazione ed i supporti per gli altoparlanti sono fondamentali.
E non è affatto difficile.... basta trovare un tutorial che ti spieghi come smontare gli sportelli.
Forse un pelo più complesso è costruire i supporti, se con il legno non hai mai lavorato
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 9:42
da miki24p
Buongiorno a tutti!
Quando parlate di insonorizzare le portiere e costruire supporti in legno per le casse, intendete qualcosa del genere?
https://youtu.be/Syp8QvOKrfQ
Grazie
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 9:46
da rs250v
No
Si tratta di applicare materiale bituminoso, sulle lamiere, chiudere i fori di servizio, per evitare cortocircuiti acustici, e creare il supporto per il midwoofer in legno, il pannello porta rimane quello originale (di solito)
Ci sono molti esempi nella sezione work in progress
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 9:51
da miki24p
Ok grazie, perché mi stavo preoccupando!
Ok vado a spulciare nel forum.
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 12:42
da Alessio Giomi
Il video tratta "un po' "di insonorizzazione dal minuto 5... ma non mette pannelli bituminosi... solo antirombo ..... NOT GOOD
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 13:33
da Brian
da' un'occhiata a questo video, (io l'ho visto "velocemente") rende l'idea (non ascoltare la parte dove fa riferimento ai fori) gli stessi vanno *chiusi* "senza se e senza ma" o con l'alubutyl stesso o facendo dei tappi in lamierino così da poter rimuovere all'occorrenza. (dipende da cosa trovi quando togli la cartella*)
*il pannello
https://m.youtube.com/watch?v=PX7ajhue6X8
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 19:30
da miki24p
Grazie per il link.
Si, l’ho visto e credo che con pazienza ed attenzione sia una cosa fattibile.
Saresti così gentile da linkarmi qualche prodotto giusto per l’insonorizzazione? Possibilmente da Amazon.
Detto questo, non capisco bene poi il discorso dei supporti in legno: vedo che si trovano in vendita e sono una sorta di grandi anelli di legno dove si montano le casse. Quindi il lavoro in pratica sarebbe di insonorizzare (come da video) e poi montare le casse sui supporti di legno che a loro volta vanno montanti sulle portiere?
Grazie!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 19:40
da rs250v
esatto (non sono casse, ma Altoparlanti), ma dipende da auto ad auto
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 24 giu 2020, 19:51
da Brian
miki24p ha scritto: ↑24 giu 2020, 19:30
Grazie per il link.
Si, l’ho visto e credo che con pazienza ed attenzione sia una cosa fattibile.
Saresti così gentile da linkarmi qualche prodotto giusto per l’insonorizzazione? Possibilmente da Amazon.
Amazon lo paghi di più, prendilo da qui: (sito produttore dove vanno aggiunti €16 di spedizione in Europa)
Qui Link Reckhorn
aiutati con un phon da carrozziere (se non lo puoi procurare, usa uno per capelli) scaldi la lamiera prima di applicare l'alubutyl. (adesso, con le temperature estive, viene "più facile")
Detto questo, non capisco bene poi il discorso dei supporti in legno: vedo che si trovano in vendita e sono una sorta di grandi anelli di legno dove si montano le casse. Quindi il lavoro in pratica sarebbe di insonorizzare (come da video) e poi montare le casse sui supporti di legno che a loro volta vanno montanti sulle portiere?
il supporto in MDF, lo devi trovare specifico della tua auto o meglio farlo tu ad-hoc così da avvicinare il più possibile il woofer alla griglia in modo che il suono non si disperdi tra cartella e porta, anche perché la griglia oem non aiuta per quanto è fitta.
se dopo la puoi eliminare e montare una griglia after e far arrivare il woofer a filo, meglio.
e si, i supporti vanno montati sulla porta e dopo il woofer va montato sul supporto.
magari smonta ciò che hai adesso, se ci sono le originali, puoi replicare il supporto originale appunto prendendo per bene le misure così da fare una cosa fatta bene.
per il video, i fori di servizio vanno *chiusi*
n.b.
altoparlanti no "casse"

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 12:33
da miki24p
Ciao a tutti!
dopo qualche mese di silenzio e problemi vari legati al confinamento, sono pronto per iniziare il mio lavoro. Innanzi tutto mi è finalmente stata consegnata l'autoradio Pioneer AVH-Z7200DAB. Poi, come suggeritomi da voi, ho comprato 2 rotoli di Reckhorn ABX 2mm.
Ora, questo sarebbe il mio piano:
1) insonorizzare le due portiere anteriori
2) cercare di capire come montare gli altoparlanti delle portiere e del cruscotto su dei supporti mdf
3) sostituire l'autoradio
4) valutare se aggiungere un amplificatore
Credo che l'ordine dei lavori sia giusto, però vi chiedo qualche consiglio.
Prima cosa, il punto 2: allego qui le foto dei "vani" dove si trovano gli altoparlanti (nel cruscotto non ci sono, visto che l'impianto attuale è fornito solo degli altoparlanti nelle portiere). Cosa mi consigliate qui? Sarà per la totale inesperienza nel Car Audio, ma non riesco a capire come posso montare dei supporti, seppur sottili, dove avvitare gli altoparlanti. Inoltre, cosa non da poco... dove potrei trovare questi supporti?
Poi passerei al punto 4. La mia nuova sorgente dispone sul retro di 3 coppie di uscite RCA (gamma alta, gamma media e gamma bassa); se non erro, queste uscite sono pensate per essere collegate agli ingressi di un amplificatore, giusto? Altrimenti (non disponendo di un ampli), le connessioni agli altoparlanti avvengono attraverso il connettore ISO, giusto?
Se ho capito bene, potrei collegare la nuova autoradio con il connettore ISO e poter sentire l'uscita audio immediatamente (come sta funzionando la mia attuale sorgente, ovvero senza ampli). Poi, nel caso in cui la qualità non dovesse essere di mio gradimento, potrei valutare l'installazione di un ampli (e l'aggiunta di una coppia di altoparlanti nel cruscotto), "bypassare" le connessioni del connettore ISO ed usare quelle coppie di uscite RCA. Giusto?
Tutto qui, credo che con la vostra esperienza avrete capito perfettamente di che consigli ho bisogno.
Grazie a tutti!
Michele
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 13:26
da Alessio Giomi
Senti, io con quella portiera rischierei.......
Rinuncia al supporto in MDF e irrobustimento pesante della cartella con resina (all’interno).....
se fai un bel lavoro viene rigida come il cemento...
secondo me è perfetta.... sei già a filo cartella senza smattare troppo....
Idea buttata lì!!!!
Magari l’anello in legno dove avvitare l’altoparlante ce lo affogherei, ma giusto quello!!!
Poi insonorizzazione con reckhorn classico sulle lamiere!!!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 13:48
da miki24p
Ciao Alessio,
Grazie per la risposta.
Giusto per essere sicuro di capire... intendi di evitare di insonorizzare la cartella (ovvero la “copertura” in plastica della portiera, nonché la parte dove c’è la maniglia interna, il comando dei finestrini, per intenderci...) ma di applicare il Reckhorn solo alla portiera in se (cioè alla lamiera).
Giusto?
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 13:52
da Dude
No, secondo me ti sta dicendo di rinunciare al supporto in legno, e pertanto diventa necessario (ma più facile per te) insonorizzare la cartella - e pure MOLTO pesantemente, per recuperare la rigidezza del supporto in legno che non metterai; e ovviamente poi anche le lamiere.
Va da sé, che gli altoparlanti non possono essere quei coax JVC della foto, o se proprio non si può avere altro, dovrai realizzare in ogni caso una flangia di appoggio che chiuda gli sfiati che ora si vedono tra il coax e il foro della predisposizione.