Pagina 1 di 1

Cablaggio

Inviato: 20 apr 2020, 18:33
da x.Piè
Ragazzi come va ? Come procede la quarantena? Io lavoro ma ad orari ridotti e ho avuto tempo per fare un paio di cose nell'auto. C'è un problema che mi affligge e non poco. In pratica, ho dovuto installare tutti gli amplificatori e processore su una tavola fissata allo schienale dei sedili posteriori. Perché ? Perché ho l'impianto GPL e fare un doppio fondo mi comportava perdere spazio in altezza per continuare a tenere installata la cappelliera. L'intenzione di fare il doppio fondo mi è venuta però poi oltre a togliere la cappelliera sono costretto ad oscurare i vetri posteriori per non fare vedere " nulla ". Questa soluzione sarebbe l'ultima in casi estremi , e allora ho provato a cercare di sistemare lo scempio che ho dietro e ahimè l'unica soluzione fattibile era far passare i cavi al di sotto della tavola per poi darli uscire una volta che arrivavano agli amplificatori. Tutto ok, smonto tutto e stop, alcuni cavi corrispondono alle staffe che mantengono il tutto . Provo altre soluzioni ma ho dovuto abbandonare.
Sull'immagine che allego , oltre ad alcuni cavi volanti perché era in fase di prova , non vedrete i distributori di corrente e di massa. In pratica sono installati nel fianchetti Sx quello di corrente e di massa per gladiator,zapco e processore. Mentre nel fianchetto di dx è alloggiato il distributore di corrente per lo steg, la massa per lo steg prendo a telaio direttamente tramite un perno che ho trovato. Questo perché ? Perché avendo due batterie collegate in parallelo uscivano troppi cavi da un solo lato. Inoltre dalla foto vedrete che i cavi di alimentazione non camminano in modo diritto questo perché non avevo fatto i conti con il pezzo di ferro che va ad incastro nei sedili per la loro chiusura. Ora sperando che sia tutto chiaro , e voglio le bestemmie per lo scempio che vedrete . Avete delucidazioni? Magari più teste insieme riesco a sistemare la situazione. Grazie mille come sempre

Re: Cablaggio

Inviato: 20 apr 2020, 21:02
da Alessio Giomi
Hai troppo poco spazio secondo me.... non ti rigiri con i cavi....
La massa inoltre è meglio se la prendi da un solo punto.... rischi disturbi a dividerle come hai fatto

Re: Cablaggio

Inviato: 20 apr 2020, 21:09
da x.Piè
Si lo spazio veramente è poco. La soluzione sarebbe per il doppio fondo con conseguenza oscuramento vetri. Per quanto riguarda problemi di disturbi non ne ho, anzi stranamente prima sentivo anche il rumore di quando acceleravo, ora non più . Allora non mi resta che chiedervi idee su come sistemare la situazione. Partendo dalle calze , a come isolare le varie tipologie di cavi.

Re: Cablaggio

Inviato: 23 apr 2020, 10:35
da x.Piè
Nessuno ha idee ? T_T

Re: Cablaggio

Inviato: 23 apr 2020, 14:17
da massimino
x.Piè puoi dirmi la sigla del gladiator? Grazie

Scusate l'ot ;)

Re: Cablaggio

Inviato: 23 apr 2020, 14:45
da Alessio Giomi
x.Piè ha scritto: 20 apr 2020, 21:09 Si lo spazio veramente è poco. La soluzione sarebbe per il doppio fondo con conseguenza oscuramento vetri. Per quanto riguarda problemi di disturbi non ne ho, anzi stranamente prima sentivo anche il rumore di quando acceleravo, ora non più . Allora non mi resta che chiedervi idee su come sistemare la situazione. Partendo dalle calze , a come isolare le varie tipologie di cavi.
Secondo me l'unica soluzione è il doppiofondo... i vetri oscurati non servono , basta che sopra applichi una moquette che nasconda tutto....

I cavi devono TUTTI essere ingarzati con guaina antitaglio (secondo me)....
Alimentazione da una parte e potenza/segnale (possono andare insieme) dall'altra....
Masse tutte convogliate su un unico punto e cavo della stessa sezione di quello di alimentazione (se non più grosso) .
Al limite se non hai un cavo generoso sulle masse comuni, puoi rinforzare la massa della batteria (mettere un ulteriore cavo dal "neg." della batteria al telaio); io l'ho aggiunto comunque per sicurezza

Re: Cablaggio

Inviato: 23 apr 2020, 20:32
da x.Piè
Rinforzo di massa già fatto, ho aggiunto un altro cavo dall'alternarore alla batteria di sezione uguale a quello usato per l'impianto. La calza tra sabato e domenica la metto. L'unico amplificatore ad avere una massa diversa è lo steg e non mi dà nessun problema. I cavi RCA vanno sistemati questo lo so così come i cavi degli altoparlanti , per quanto riguarda i remote troverò anche per quello una soluzione. La situazione attuale facendo il doppio fondo il box del sub esce al di fuori dell'altezza dei sedili per questo per ora vorrei evitarla

Re: Cablaggio

Inviato: 23 apr 2020, 20:37
da x.Piè
massimino ha scritto: 23 apr 2020, 14:17 x.Piè puoi dirmi la sigla del gladiator? Grazie

Scusate l'ot ;)
Tec gladiator ST 2 canali . Il mio ha una modifica però è quello

Re: Cablaggio

Inviato: 24 apr 2020, 2:56
da massimino
Grazie della risposta....però il tuo modello preciso non riesco a trovarlo, mi riferisco alla morsettiera del + e - :hmm:

Re: Cablaggio

Inviato: 24 apr 2020, 7:54
da x.Piè
massimino ha scritto: 24 apr 2020, 2:56 Grazie della risposta....però il tuo modello preciso non riesco a trovarlo, mi riferisco alla morsettiera del + e - :hmm:
Ho provato a cercare anche io , l'unica cosa che mi viene in mente che sia stata modificata anche la morsettiera

Re: Cablaggio

Inviato: 24 apr 2020, 12:05
da massimino
A sto punto è l'unica spiegazione plausibile, vista la modifica subita.