Pagina 1 di 1

Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 16 apr 2020, 22:39
da Jaco_it
Ciau nè, arei bisogno di info e di un parere su un sito nel quale mi sono imbattuto ma non so se c'è da fidarsi.
Il sito è rbootiken.com e vende un po' di tutto a prezzi bassi, pure troppo.
Che ne pensate? Non riesco a trovare info di chi siano e di dove siano.

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 17 apr 2020, 5:06
da mark3004
Già solo che accetta pagamenti solo carta di credito e bonifico (no paypal) può andare a farsi benedire, inoltre:

Positive highlights

A SSL certificate has been found

This website uses advanced technology (source: Builtwith)

Negative highlights

Registered contact email address is a free one

Technical contact email address is a free one

Administrative contact email address is a free one

This website has not had any feedback on WebOfTrust (WOT).

This website is 18 Days days old

The website appears to be less than six months old

Vedi tu se vuoi farti fregate i soldi, o peggio i dati della carta di credito (o entrambi!)



Sent from my LG-H932 using Tapatalk



Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 17 apr 2020, 5:49
da Jaco_it
Come ho detto anche a me la cosa non convince. Oltretutto è molto strano che la cifra degli oggetti più cari è al massimo €88,41, non esiste un articolo che costi di più... :no:

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 17 apr 2020, 9:00
da Etabeta
Ciao!
Andando a vedere i dati whois il dominio risulta registrato ad un privato con domicilio in Texas (ma ciò non vuol dir nulla in quanto chiunque può dichiarare anche Giuseppe Garibaldi come intestatario di dominio .com, non viene effettuata nessuna verifica per la maggior parte di provider esteri).
Dati whois: https://www.whois.com/whois/rbootiken.com
C'è anche un numero di tel USA nei dati whois, chissà chi risponde...
Per togliersi la curiosità si potrebbe ordinare un piccolo gadget da pochi euro e vedere che succede.
Mi pare il classico shop cinesissimo con articoli comunemente presenti su aliexpress, bangood e similari con prezzi analoghi, presumo che al 99,9999999999% sia appunto un venditore con base Cina.

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 17 apr 2020, 10:51
da Jaco_it
Sicuramente a catalogo c'è materiale di profilo economico proveniente dalla Cina ma io ci sono arrivato mentre cercavo un sedile sportivo per un'eventuale allestimento di una postazione di guida ed ho trovato dei sedili Simoni Racing a 88,41€ spediti ed alla stessa cifra un kit di due sedili FK. Vabbè risparmiare però così qualche dubbio sorge :) .

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 17 apr 2020, 12:16
da Etabeta
Secondo me ci sono solo 2 ipotesi plausibili:
1) Ipotizzando che il gestore del sito sia in buona fede semplicemente ha erroneamente impostato i prezzi (visto ora i sedili Simoni Racing, è matematicamente impossibile che possa applicare quei prezzi, per di più con spedizione inclusa)
2) E' un sito "farlocco"

In ogni caso non soddisfa i più basilari elementi per essere considerato minimamente "serio": non è presente alcuna ragione sociale, nessun dato fiscale, nessun recapito (nè email verificabile, nè indirizzo, nè telefonico nulla...). Ciò sommato al fatto che il domino (e quindi il sito) è stato registrato meno di 1 mese fa (24/3/20) direi che non mi ci avventurerei.

E... ciliegina sulla torta: l'unico riferimento email che compare è ".....(at)vinayotap.com" ecco... facendo una breve ricerca su google saltano subito fuori segnalazioni per siti truffa/civetta (che incassano e non spediscono nulla...) afferenti a quel dominio.

Mettendo assieme gli elementi si può affermare che la probabilità di essere bidonati sia, presumo, certezza, quindi punto 2.

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 17 apr 2020, 12:42
da Jaco_it
l'accendiamo? :)

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 18 apr 2020, 10:31
da rs250v
mark3004 ha scritto: 17 apr 2020, 5:06 (no paypal) può andare a farsi benedire, inoltre:
Aldilà della veridicità del sito, faccio notare che ultimamente molti venditori sono stati truffati con il chargeback e paypal (almeno da quello che ho letto),
così comincano a non usarlo più (si prende il 4%, se non garantisce le transazioni a che serve?)
https://www.youtube.com/watch?v=NV1n3eKJ6yQ
https://www.youtube.com/watch?v=AkyMfkIDVsI
https://www.youtube.com/watch?v=2g4GMete7Ro

;)

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 18 apr 2020, 15:07
da mark3004
Mah, è l'offerta che fa il mercato. Oggigiorno pochi comprano senza paypal, poi ognuno è libero di gestire la cosa come crede.
Al di là di ciò mi sono visto 2 dei 3 video, fatti dalla stessa persona che oltre a volersi fare un bel pò di pubblicità sembra faccia una guerra personale contro paypal.
Ho avuto e-commerce per 4 anni, abbiamo avuto acquisti fatti con carte clonate, e MAI ci abbiamo rimesso. Le compagnie hanno assicurazioni per queste cose.
La politica paypal è chiara, copre acquirente e venditore a patto che vengono seguite le procedure.
A me mi stavano per fregare, mi rimandano indietro una cosa dicendo che non funzionava, mi arriva NON quello che avevo spedito (il bastardo si era tenuto quello buono), apro io come venditore una contestazione, ebbene PayPal mi ha riaccreditato l'importo pagato dall'acquirente.
Questo per dire.


Sent from my LG-H932 using Tapatalk


Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 26 apr 2020, 8:50
da Etabeta
Come volevasi dimostrare, sul web iniziano ad esserci le prime segnalazioni di "bidonate" subite e, naturalmente, impossibilità di contattare chicchessia...
Quindi, ribadiamo, la risposta al quesito che è titolo del thread "Sito e-commerce, mi posso fidare?", relativamente al sito rbootiken.com è NO!!!

La morale della storia è sempre la stessa: CONTROLLARE, prima di effettuare acquisti (specialmente se i prezzi sono allettanti... o addirittura inverosimili) se il sito ha gli elementi minimi per essere definito "serio" (dati fiscali pubblicati? presenza recapito telefonico reale e verificabile? indirizzo sede legale? dati intestatario dominio "farlocchi"?..).

PS: nel nostro piccolo se non altro abbiamo avuto una funzione civica: vedo ora che inserendo in google "rbootiken" alla 4a posizione attualmente è presente questo thread (ed infatti risultano, dai dati google, quasi 300 visualizzazioni provenienti da ricerca di quel termine nell'ultima settimana), così che forse qualcuno lo abbiamo salvato, e ne salveremo altri, dall'incappare..

Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 26 apr 2020, 14:56
da mark3004
Bene!
Comunque vale sempre la regola generale che nessuno regala niente! Un conto è trovare il prodotto ad un 10-15% in meno rispetto la media, ci potrebbe stare, un altro è a prezzi "regalo"! Nessuno regala morte, ricordatelo!
Ed oggi per fortuna Google aiuta molto!

Sent from my LG-H932 using Tapatalk


Re: Sito e-commerce, mi posso fidare?

Inviato: 26 apr 2020, 18:36
da massimino
Non posso esimermi dal complimentarmi con Etabeta per l'interesse e l'aver preso a cuore anche questa richiesta :)
Naturalmente l'elogio vale anche per il resto della ciurma intervenuta ;)