Cartella porta doppio 16
Inviato: 20 feb 2020, 12:26
Bene, sono arrivato al problema della fatidica vibrazione in porta.
Premetto che in portiera ho un doppio ml165 della hertz collegati a 2ohm spinti da 450watt rms circa.
Lo stesso setup lo feci nella vecchia 207 che avevo, in pratica resinai la cartella e con dei cerchi di mdf da 22mm feci gli alloggi di fissaggio dei woofer. Nella parte dietro feci con dei cerchi di 20 degli spessore per arrivare all'interno porta, per fargli caricare aria li da evitare vibrazioni nelle cartelle. ovviamente con più mani di dynamat.
Acquistata la mia peugeot 208 a novembre del 2017 volevo fare la stessa cosa, ma per paura di fare degli accrocchi decisi di far fare le porte ad un installatore.
Quindi smonto le cartelle e noto subito un piccolo problema, dove ci sono i woofer noto che ho lamiera piena con tanto di fissaggio dell'alzacristalli.
[img] [img]
Visto che l'auto è ancora in garanzia decido di mettere i fogli di insonorizzante sia nella parte interna che nella parte esterna della porta lasciando aperto il foro del vecchio woofer di serie così da lasciargli un po di litri in più. Dietro la cartella applicai solamente qualche foglio di insonorizzante e non rimossi le parti in eccesso Questa è la porta finita Ora che è passata la garanzia è arrivato il momento di decidere sul da farsi, per questo chiedo un consiglio a voi, io ho pensato alle seguenti ipotesi:
•Rimuovere dietro la cartella quel tappo bianco che presumo sia un antisfondamento e tutto ciò che è in eccesso, applicare 2 bella mani di pasta brax da renderla più rigida possibile e far lavorare i woofer come lavorano adesso.
•trovare un modo di tagliare la lamiera e cercare in qualche modo in incanalare il carico dei woofer al suo interno
•Fare una cassa chiusa (probabilmente a livello acustico sarebbe la miglior cosa, ma da realizzare la più complessa visto il litraggio richiesto e dato che la cartella va tutta rifatta.
Attendo consigli dei più esperti
Premetto che in portiera ho un doppio ml165 della hertz collegati a 2ohm spinti da 450watt rms circa.
Lo stesso setup lo feci nella vecchia 207 che avevo, in pratica resinai la cartella e con dei cerchi di mdf da 22mm feci gli alloggi di fissaggio dei woofer. Nella parte dietro feci con dei cerchi di 20 degli spessore per arrivare all'interno porta, per fargli caricare aria li da evitare vibrazioni nelle cartelle. ovviamente con più mani di dynamat.
Acquistata la mia peugeot 208 a novembre del 2017 volevo fare la stessa cosa, ma per paura di fare degli accrocchi decisi di far fare le porte ad un installatore.
Quindi smonto le cartelle e noto subito un piccolo problema, dove ci sono i woofer noto che ho lamiera piena con tanto di fissaggio dell'alzacristalli.
[img] [img]
Visto che l'auto è ancora in garanzia decido di mettere i fogli di insonorizzante sia nella parte interna che nella parte esterna della porta lasciando aperto il foro del vecchio woofer di serie così da lasciargli un po di litri in più. Dietro la cartella applicai solamente qualche foglio di insonorizzante e non rimossi le parti in eccesso Questa è la porta finita Ora che è passata la garanzia è arrivato il momento di decidere sul da farsi, per questo chiedo un consiglio a voi, io ho pensato alle seguenti ipotesi:
•Rimuovere dietro la cartella quel tappo bianco che presumo sia un antisfondamento e tutto ciò che è in eccesso, applicare 2 bella mani di pasta brax da renderla più rigida possibile e far lavorare i woofer come lavorano adesso.
•trovare un modo di tagliare la lamiera e cercare in qualche modo in incanalare il carico dei woofer al suo interno
•Fare una cassa chiusa (probabilmente a livello acustico sarebbe la miglior cosa, ma da realizzare la più complessa visto il litraggio richiesto e dato che la cartella va tutta rifatta.
Attendo consigli dei più esperti