Pagina 1 di 1

Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 12:26
da Maicol85
Bene, sono arrivato al problema della fatidica vibrazione in porta.
Premetto che in portiera ho un doppio ml165 della hertz collegati a 2ohm spinti da 450watt rms circa.
Lo stesso setup lo feci nella vecchia 207 che avevo, in pratica resinai la cartella e con dei cerchi di mdf da 22mm feci gli alloggi di fissaggio dei woofer. Nella parte dietro feci con dei cerchi di 20 degli spessore per arrivare all'interno porta, per fargli caricare aria li da evitare vibrazioni nelle cartelle. ovviamente con più mani di dynamat.
Acquistata la mia peugeot 208 a novembre del 2017 volevo fare la stessa cosa, ma per paura di fare degli accrocchi decisi di far fare le porte ad un installatore.
Quindi smonto le cartelle e noto subito un piccolo problema, dove ci sono i woofer noto che ho lamiera piena con tanto di fissaggio dell'alzacristalli.
[img]
IMG-20180218-WA0015.jpeg
[img]
Visto che l'auto è ancora in garanzia decido di mettere i fogli di insonorizzante sia nella parte interna che nella parte esterna della porta lasciando aperto il foro del vecchio woofer di serie così da lasciargli un po di litri in più.
IMG-20180314-WA0008.jpeg
IMG-20180314-WA0010.jpeg
Dietro la cartella applicai solamente qualche foglio di insonorizzante e non rimossi le parti in eccesso
IMG-20180413-WA0005.jpeg
Questa è la porta finita
IMG-20180413-WA0026.jpeg
Ora che è passata la garanzia è arrivato il momento di decidere sul da farsi, per questo chiedo un consiglio a voi, io ho pensato alle seguenti ipotesi:
•Rimuovere dietro la cartella quel tappo bianco che presumo sia un antisfondamento e tutto ciò che è in eccesso, applicare 2 bella mani di pasta brax da renderla più rigida possibile e far lavorare i woofer come lavorano adesso.
•trovare un modo di tagliare la lamiera e cercare in qualche modo in incanalare il carico dei woofer al suo interno
•Fare una cassa chiusa (probabilmente a livello acustico sarebbe la miglior cosa, ma da realizzare la più complessa visto il litraggio richiesto e dato che la cartella va tutta rifatta.

Attendo consigli dei più esperti

Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 15:41
da lorddegio
•trovare un modo di tagliare la lamiera e cercare in qualche modo in incanalare il carico dei woofer al suo interno

Credo questa sia la strada
In genereale è meglio fissare i woofer alla lamiera della porta con dei supporti di mdf e non al pannello.
Io ho fatto entrambi gli esperimenti con gli LS210 su una C1, suonano meglio in porta che in cassa chiusa...poi le vibrazioni sono un'altro discorso...con la cassa chiusa zero, suonando in porta...non ne parliamo!

Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 19:16
da Alessio Giomi
Compilmenti!!! veramente MOLTO BELLA la portiera!!!
Sobria e ben fatta.
opera tua o di qualche centro di installazione?

Anche io son d'accordo che la cosa migliore sia di fare un supporto ancorato alla lamiera interna. Rigido il più possibile; poi le vibrazioni ci lavori (e ci perdi il capo), ma fa parte del gioco!!!

Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 21:40
da Maicol85
Alessio Giomi ha scritto:Compilmenti!!! veramente MOLTO BELLA la portiera!!!
Sobria e ben fatta.
opera tua o di qualche centro di installazione?

Anche io son d'accordo che la cosa migliore sia di fare un supporto ancorato alla lamiera interna. Rigido il più possibile; poi le vibrazioni ci lavori (e ci perdi il capo), ma fa parte del gioco!!!
Sia porte che montanti li ho fatti fare ad un installatore.
Unica pecca lo scai la scorsa estate ha dato dei distaccamenti dalla cartella, approfitto dato che devo smontare di farla sostituire in garanzia.
La pasta brax comunque volevo acquistarla comunque per dare un paio di mani dentro la porta visto che la 208 è strettissima da entrarci con le mani... in alcuni punti non sono riuscito ad applicare facilmente stp gold

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 21:50
da Maicol85
Per quanto riguarda l'interno della cartella una o due mani di pasta brax sicuramente le applicherò, meglio prevenire che curare.
In più ho parlato proprio ieri con Guido di rgsound e mi ha consigliato di darci anche questo prodotto https://www.rgsound.it/stp-biplast-20-i ... 32512.html
Solo che il prezzo mi sembra un po' eccessivo.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 22:13
da Alessio Giomi
Senz'altro il biplast è un prodotto specifico per l'interno cartella, ma se riesci a mettere un po' di bitume e poi la Brax per me sei a cavallo....

Inoltre come fai a metere ANCHE il biplast come ti ha consigliato?....o l'uno o l'altro.... credo :)

Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 20 feb 2020, 22:40
da Maicol85
Alessio Giomi ha scritto:Senz'altro il biplast è un prodotto specifico per l'interno cartella, ma se riesci a mettere un po' di bitume e poi la Brax per me sei a cavallo....

Inoltre come fai a metere ANCHE il biplast come ti ha consigliato?....o l'uno o l'altro.... credo :)
Questo non lo soImmagine non ho mai utilizzato il biplast.
Bhe allora vada per Brax, il bitume lo lascerei perdere, non mi convince affatto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Cartella porta doppio 16

Inviato: 22 feb 2020, 11:50
da Maicol85
La cosa che rimuginando mi preoccupa è l'alzacristalli elettrico, che essendo molto esposto a pressioni tenda a vibrare come un tremolino e il tutto trasmetta vibrazioni all'intera porta.
Ma non credo ci siano soluzioni...
Parliamo di 470 watt a porta con taglio sui 70-550 hz.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk