Pagina 1 di 2
Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 21:38
da bravohiend

Salve ragazzi, vorrei condividere con voi la costruzione di questi diffusori.
Trattasi dei cloni delle famose SF minima vintage.
Diffusore che mi ha sempre affascinato,estetica unica e sound elegante.
Mi sono recuperato i componenti e me le sono replicate

tutto home made
Posto qualche foto
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 21:39
da bravohiend
Ho usato MDF da 25mm,paratie interne in multistrato marino da 16mm,top di chiusura in MDF da 16mm
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 21:50
da bravohiend
:yes:Gli altoparlanti sono dynaudio d28 e Seas 12ca come mediobasso
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 23:06
da bravohiend
Preparate di fondo e mandate a laccare..il colore è un inizio di grigio,poi i frontali li rivesto in alcantara
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 23:24
da Alessio Giomi
Che fenomeno sei.... ma hai trovato i disegni dell SF ?
Anche internamente sono come le originali?
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 23:26
da Lustrike
Cacchio non mi hai detto niente di questi gioiellini.....
Adesso ci dici anche il resto della catena, peró.
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 31 gen 2020, 23:28
da Lustrike
Peró il legno naturale degli originali faceva venire i brividi

Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 1 feb 2020, 0:03
da ozama
Molto belle!
Anche rivestite in ecopelle nera o colorata!
E il crox? Cloni anche quello?
Ciao!

Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 1 feb 2020, 13:36
da bravohiend
Alessio Giomi ha scritto: ↑31 gen 2020, 23:24
Che fenomeno sei.... ma hai trovato i disegni dell SF ?
Anche internamente sono come le originali?
Sono loro, si
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 1 feb 2020, 13:37
da bravohiend
Lustrike ha scritto: ↑31 gen 2020, 23:28
Peró il legno naturale degli originali faceva venire i brividi
Sicuramente le originali sono esteticamente ineccepibili... dato che le ho replicate in MDF non potevo fare altro che laccare, quindi mi sono indirizzati verso l'ambiente in cui andranno collocate
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 1 feb 2020, 13:41
da bravohiend
Qualche altra foto del montaggio..
Il filtro, i componenti, i volumi interni e le accortezze sono quelle del progetto originale comunque
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 1 feb 2020, 13:46
da bravohiend
ozama ha scritto: ↑1 feb 2020, 0:03
Molto belle!
Anche rivestite in ecopelle nera o colorata!
E il crox? Cloni anche quello?
Ciao!
I frontali di chiusura li ho rivestiti in alcantara.
Il crox ovviamente segue lo schema originale, un semplice 6db a fase ottimizzata

Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 1 feb 2020, 22:28
da bravohiend
Qualche foto dei diffusori montati
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 2 feb 2020, 0:05
da Alessio Giomi

Starebbero bene nel mio salotto....
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 2 feb 2020, 12:53
da Lustrike
Noò meglio nel mio
Ma questi progetti si trovano in rete?
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 2 feb 2020, 15:19
da Lustrike
Una curiosità, come hai trattato le pareti interne?
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 2 feb 2020, 17:20
da bravohiend
Lustrike ha scritto: ↑2 feb 2020, 15:19
Una curiosità, come hai trattato le pareti interne?
Bugnato sui laterali mentre lato alto ho ridotto il volume con del polistirene di forma apposita
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 3 feb 2020, 8:02
da Davide.HZ
Davvero belle, complimenti Guido. La finitura in alcantara del pannello frontale è frutto di una scelta ai fini di ottimizzare le diffrazioni oppure semplicemente estetica? In ogni caso, molto azzeccata!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 3 feb 2020, 8:13
da lorddegio
Bellissime!
Tra i miei vari progetti ho in testa di farmi delle fat lady replica...
Re: Clone Sonus Faber minima Vintage
Inviato: 3 feb 2020, 21:18
da bravohiend
Davide.HZ ha scritto: ↑3 feb 2020, 8:02
Davvero belle, complimenti Guido. La finitura in alcantara del pannello frontale è frutto di una scelta ai fini di ottimizzare le diffrazioni oppure semplicemente estetica? In ogni caso, molto azzeccata!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao Davide, solo per estetica