Pagina 1 di 3

Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 12:32
da arabykola
Ciao a tutti
Ho conservato questa perla, senza nemmeno un motivo
Però ho fatto bene visto che ora a casa ho un delta integrale restaurato

E quale autoradio mettere in un auto storica?
Un autoradio storica appunto

Solo che è sorto un problema: dopo un 18/19 anni ferma in garage non si avvia

Se l’alimento fa 4 bip ma nn si avvia
Idem se premo il mini pulsante di ripristino

Ho conservato pure il manuale utente ma nn menziona questo caso

Grazie a chi mi aiuterà

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 14:49
da Etabeta
Vista l'anzianità dell'oggetto direi che è quasi certo che le cinghiette in gomma sono da sostituire.
A parte ciò, problema tipico su molte Alpine del periodo è che alcuni condensatori elettrolitici si deterioravano e, nei casi peggiori, perdevano elettrolita causando anche corrosione (e interruzione) delle piste più sottili del circuito stampato.
Quindi direi che dovresti aprirla, ispezionarla attentamente e presumo poi, con tanta pazienza, fare un "restauro" (naturalmente se hai un pò di dimestichezza in questo tipo di cose).

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 15:49
da cyclon68
La sorgente giusta per la tua Delta Integrale è la Clarion CRX111r e non quell'Alpine.

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 16:16
da Brian
arabykola ha scritto: 6 ott 2019, 12:32 ora a casa ho un delta integrale restaurato
OT:
bella!!! colore? ma sii, posta una foto... :love:

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 17:47
da arabykola
Etabeta ha scritto: 6 ott 2019, 14:49 Vista l'anzianità dell'oggetto direi che è quasi certo che le cinghiette in gomma sono da sostituire.
A parte ciò, problema tipico su molte Alpine del periodo è che alcuni condensatori elettrolitici si deterioravano e, nei casi peggiori, perdevano elettrolita causando anche corrosione (e interruzione) delle piste più sottili del circuito stampato.
Quindi direi che dovresti aprirla, ispezionarla attentamente e presumo poi, con tanta pazienza, fare un "restauro" (naturalmente se hai un pò di dimestichezza in questo tipo di cose).
No, nn ho le capacità per questi tipi di restauri
Posso però aprirla , cercare la corrosione che hai indicato,ed eventualmente portarla a un centro vicino casa
A quel punto valuto con loro anche le cinghie in gomma
Presumo quelle di trazione del nastro: non era mia intenzione usarla coi nastri ma a quel punto ripristino pure quelle

approfitto della tua esperienza per un altra domanda: a memoria mi par di ricordare che era possibile collegargli anche una sorgente esterna
Quando l ho ripresa in mano però ho notato che l unica connessione dove poter “entrare” è una rca indicata come “to cd changer”

Io però il cd changer lo utilizzavo col suo cavo alpine din a più poli, che ho ancora
tu sai se questo altro canale rca puó essere usato come ingresso aux?
Volevo collegarci uno smartphone con cavetto rca/jack

Grazie

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 17:58
da arabykola
cyclon68 ha scritto: 6 ott 2019, 15:49 La sorgente giusta per la tua Delta Integrale è la Clarion CRX111r e non quell'Alpine.
Non sapevo di questa cosa
C’era un motivo particolare? Esempio colorazione o altro?

In ogni modo io sono affezionato a questo alpine che ho inseguito a lungo ai tempi,poi usato per una quindicina di anni e poi conservato... e , se riesco, lo monteró
Brian ha scritto: 6 ott 2019, 16:16

OT:
bella!!! colore? ma sii, posta una foto... :love:
Bianca, una 8v del ‘88
Foto decenti ancora non ne ho, dopo gli infiniti lavori di carrozzeria e meccanica stiamo ancora lavorando, a casa, sulle piccole finiture
Tra cui appunto rientra installare questa autoradio

Non l’abbiamo ancora lavata ad esempio ^^

Appena avrò foto decenti condivido volentieri

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 18:01
da Etabeta
arabykola ha scritto: 6 ott 2019, 17:47 approfitto della tua esperienza per un altra domanda: a memoria mi par di ricordare che era possibile collegargli anche una sorgente esterna
Quando l ho ripresa in mano però ho notato che l unica connessione dove poter “entrare” è una rca indicata come “to cd changer”

Io però il cd changer lo utilizzavo col suo cavo alpine din a più poli, che ho ancora
tu sai se questo altro canale rca puó essere usato come ingresso aux?
Volevo collegarci uno smartphone con cavetto rca/jack

Grazie
Non penso sia possibile utilizzare l'ingresso rca per il cd-changer come ingresso aux "generico" (a meno di realizzare un apposito circuito logico che "emuli" la presenza del cd-changer).
Però ho un lontanissimo ricordo di questa Alpine.... e online pare non sia reperibile il manuale utente o il service manual (solo a pagamento).

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 18:12
da arabykola
Esatto: il service a pagamento
Mentre il libretto cartaceo l’ho miracolosamente conservato

Ma è quello sintetico e non tocca tutti i temi

Questa 7618r è stato per alcuni anni il modello di punta della gamma alpine, prima dell’era ainet

Era quella senza amplificazione interna, solo le uscite pre anteriore e posteriore

Veniva utilizzata anche in combinazione col dsp alpine , infatti ha un selettore meccanico sullo chassis per bypassare tutta la sezione pre ed essere usata semplicemente come tuner e/o link per i caricatori cd in abbinamento al dsp che diventava il vero cuore del sistema

Avevo pensato pure io a collegargli il suo caricatore attraverso il cavo din per “ingannarla” ed utilizzare l’imgresso rca come aux, ma è da verificare che collegato così l’ingresso rca in questione resti attivo

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 22:24
da ozama
Ma hai collegato sia rosso che giallo al positivo e controllato che i fusibili siano a posto?
Non la ricordo la 7618.. Era con frontalino già?
Perchè se fa i 4 bip potrebbe essere il pro memoria a toglierlo, che era cosa comune a molte sorgenti, quando gli veniva tolto il positivo sotto chiave. :hmm:
Ciao! :)

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 6 ott 2019, 23:13
da arabykola
Si giallo e rosso al più batteria
No frontalino, si estrae tutta la radio
I 4 bip son appunto una sorta di antifurto che nn ho capito bene
Manco lo ricordo perché la usavo ma mai suonato
Credevo era una sorta di alarm ma non mi smuovo da li

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 7 ott 2019, 5:40
da max1974
I bip potrebbero essere il promemoria che ti ricorda di sfilarla quando togli la chiave.
Le Pioneer P80 ad esempio lo fa per il frontalino.
Ai tempi non l'hai mai sentito perché forse la funzione era stata esclusa da menù.
Inoltre, essendo estraibile, immagino ci sia una batteria ricaricaricabile Ni-Cd all'interno per mantenere memorizzate le impostazioni. Dopo tutti questi anni è sicuramente andata. Va cambiata e va controllato che anche lei non abbia perso elettrolita e corroso il pcb.

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 7 ott 2019, 14:19
da Cosmic
Ce l'ho avuta... mi ero indebitato per comprarla. Avuta su due Fiesta. Poi l'ho tolta, ma l'ho tenuta per 3 (forse 4) anni. Venduta ad un amico che ne aveva già una, ma prese la mia di scorta. L'ha rivenduta un paio di mesi fa. Addirittura mi ha detto "se mi prometti che la monti, te la regalo"... ma ormai avevo già altre radio. Però peccato... sarebbe stato carino se fosse tornata indietro dopo 23 anni...

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 7 ott 2019, 14:24
da Cosmic
cyclon68 ha scritto: 6 ott 2019, 15:49 La sorgente giusta per la tua Delta Integrale è la Clarion CRX111r e non quell'Alpine.
"...e non quell'Alpine" sembra quasi dispregiativo. Immagino che non sia così (e come potrebbe mai esserlo?), ma perché sarebbe meglio la Clarion? Giusto per curiosità... :)

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 7 ott 2019, 17:32
da maverix
Perché la delta usciva con quella Clarion di serie.

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 7 ott 2019, 22:01
da arabykola
Adesso ho capito
Anche la 8v del 88?
In ogni modo la 7618 mi sembra superiore, e soprattutto era la mia sorgente dei tempi, ci sono affezionato ecco , anche se nn era proprio il modello montato in origine ;)

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 8 ott 2019, 6:50
da ozama
Io ne ho installate alcune, ma non ricordo che Lancia montasse Clarion.
Almeno, in quelle poche vendute a Ferrara e capitate a me, non c'era installata la sorgente. Ma su nessuna Delta. E il cassettino è pure molto corto, se non ricordo male.. Delle Delta ricordo tribolazioni per installare la sorgente. E mai vista una con l'impianto della Casa.. Tranne che non fosse qualcosa montato dal Concessiinario. :hmm:
Comunque, bella macchina! :love:
Ciao! :)

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 8 ott 2019, 11:44
da cyclon68
Io che dispregio l'Alpine? Siete matti!!!!!!
No, quella Clarion che vi dicevo serve anche per far aumentare il valore effettivo dell'Auto.
Se la cerchi su Ebay la trovi in vendita anche a 1100€ e 1300€

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 8 ott 2019, 11:46
da cyclon68

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 8 ott 2019, 11:46
da Cosmic
maverix ha scritto: 7 ott 2019, 17:32 Perché la delta usciva con quella Clarion di serie.
Non lo sapevo... grazie per l'informazione.
E a tal proposito...

Re: Alpine 7618r nn si avvia

Inviato: 8 ott 2019, 11:50
da Cosmic
cyclon68 ha scritto: 8 ott 2019, 11:44 Io che dispregio l'Alpine? Siete matti!!!!!!
Ahahahah!!! XD XD XD XD