Pagina 1 di 2

Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 21 set 2019, 13:03
da lolombardi95
Salve a tutti,
Avevo intenzione di installare sulla mia Golf mk VI una di queste 3 sorgenti 2-Din.
Hanno tutte e 3 caratteristiche simili (Android auto, Apple Car play, DAB, Bluetooth ecc...) . I prezzi si aggirano intorno ai 360 per Pioneer e Sony e 400 per Kenwood.
Sony ha potenza 4x55 mentre le altre hanno 4x50 però non ha la possibilità di cambiare il colore dei tasti.
Secondo voi qual è la migliore? Considerate che il mio è un impianto proprio base costituito da altoparlanti originali all'anteriore e delle Hertz dsk 165 a 2 vie al posteriore che andrò ad installare insieme alla sorgente. Quindi no ampli o Sub al momento.
Grazie a tutti

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 21 set 2019, 13:36
da Alessio Giomi
Io ho la sph da120..... a parte il problema (non da poco) del display che si è scollato e pioneer non lo riconosce come difetto congenito, è una sorgente molto ben fatta......Sicuramente quella indicata da te non avrà o stesso problema (si spera, altrimenti pioneer potrebbe tranquillamente chidere i battenti)
Tornando a lei : menù semplici, intuitivi, velocissima a leggere gli HD collegati e legge veramente di tutto.....
Il car play poi è favoloso.... ti scordi il telefono e i vari pericoli dovuti all'utilizzo dello stesso....

Le altre sorgenti non le conosco.... valuta cosa hanno in più o in meno rispetto a lei

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 21 set 2019, 13:36
da Dude
Certamente la differenza nella potenza di uscita non può essere un parametro di valutazione, primo perché è - nominalmente - cmq minima e secondo perché i 50W non esistono in ogni caso, non almeno in maniera realmente fruibile, sono i soliti specchietti per allodole.

Dal punto di vista audio non mi aspetterei sostanziali differenze, sono tutte prodotti di fascia media, dove quello che conta e influisce sul prezzo sono le dotazioni di gadget.

Peraltro è MOLTO improbabile che ci sia anche un solo utente qui che le abbia potute provare tutte e tre e per di più in contesti paragonabili, quindi le probabilità he tu possa ottenere un parere a confronto seriamente affidabile sono tendenti a zero.

Io al tuo posto sceglierei in base a quale delle tre mi soddisfa maggiormente a livello di dotazioni e di estetica.

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 21 set 2019, 15:40
da lolombardi95
Si effettivamente...comunque grazie.
Credo valuterò soprattutto i prezzi

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 21 set 2019, 22:17
da Alessio Giomi
Nessuna delle tre ha uscita ottica vero?

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 22 set 2019, 10:44
da lolombardi95
Non credo

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 22 set 2019, 11:13
da Alessio Giomi
lolombardi95 ha scritto: 22 set 2019, 10:44 Non credo
Una vergogna..... O_O

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 22 set 2019, 11:32
da ozama
Eviterei la Sony se ascolti la radio. Salvo stravolgimenti degli ultimi anni, la sezione radio storicamente fa CAGARE. XD XD
Il contrario per Kenwood, che assieme a JVC, è sempre stata ottima.
Per le funzionalità, devi valutare tu. Io sono sempre stato un appassionato di Pioneer. Ma l'ultima avuta, per varie ragioni, era un controller per cambia CD, con solo sezione sinto.. ^^ Quindi non posso esserti di aiuto per i prodotti moderni. :D
Sulla potenza di uscita, a meno che Sony non abbia davvero implementato una sezione di uscita in classe D, come qualche anno fa ha introdotto negli amplificatori audio video, avrà la stessa potenza delle altre. Il fatto che dichiari di più è solo una questione di quale distorsione è accettata per la potenza dichiarata. Quindi, tutte le sorgenti in oggetto, AVRANNO ESATTAMENTE LA STESSA POTENZA DELLA TUA SORGENTE DI SERIE. :D
Qualsiasi sistema di amplificazione che funziona - senza survoltori - alla tensione di batteria, come quello incorporato nelle sorgenti, puó infatti erogare poco meno di 20 W alla saturazione (distorsione minore dell'1%) con il motore avviato (quindi con 14,4 V) o poco meno di 15 a motore spento (quindi con tensione di 12 V). Quindi OCCHIO ai motivi per cui sostituisci la sorgente. Non farlo pensando di sentire più forte. Non accadrà, se non in modo marginale.. -.-

Poi, OT, ma importante:
Appunto.. PERCHÈ vuoi cambiare la sorgente di serie? Non ha le funzioni che ti servono? Perchè, se non fai il resto dell'impianto, in linea di massima, NON SENTIRAI MOLTO MEGLIO.
La sorgente in generale si cambia per avere una base migliore su cui sviluppare un VERO IMPIANTO, o perchè manca qualche funzione che riteniamo fondamentale.
Non pensare che stravolga il suono dell'impianto. Non accadrà. Potrai ottenere magari un'equalizzazione più di tuo gusto grazie al controllo toni/equalizzatore più versatile, ma non certo più "volume". Se la sorgente ha i ritardi temporali, potrai migliorare l'immagine stereo. Ma se vuoi sostituire gli altoparlanti POSTERIORI, credo che questa cosa, non sia decisamente una tua priorità.. ^^
Seconda cosa: Appunto.. Perchè devi sostituire gli altoparlanti del fronte POSTERIORE, quando quello principale che ascolti, è quello ANTERIORE? Capisco se tu volessi realizzare un impianto particolarmente sofisticato o su auto particolare (ad esempio un taxi o un camper..) o altro.. Ma nel caso che la musica la ascolti principalmente TU che guidi, non ha alcun senso logico. Piuttosto, se proprio proprio, ma proprio proprio proprio, monta un sub amplificato nel baule.. Anche se PRIMA sarebbe meglio montare un amplificatore per il fronte ANTERIORE, dato che comunque, il sub è UNA RIFINITURA della gamma bassa, che VIENE PRINCIPALMENTE DAI WOOFERS.. ^^
Infatti, IL PROBLEMA di QUALSIASI SORGENTE, ANCHE AFTER MARKET, è che non dispone MAI di una potenza adeguata se non per un ascolto a livello di sottofondo o poco più.
Date le sorgenti di serie ormai sempre presenti e spesso non eliminabili (BMW, Volvo, eccetera..) e le funzioni da esse implementate, piuttosto complete (viva voce, comandi al volante, spesso il sinto DAB, odiato streaming bluetooth..), la tendenza è lasciarle e montare amplificatori dedicati, con DSP incorporati, per migliorarne le prestazioni in potenza e fedeltà, mantenendo tutte le funzioni e l'estetica di serie. :)
Quando si arriva alla sostituzione, DI SOLITO è perchè non c'è scelta (sorgente originale è guasta, è possibile sostituirla e costa un botto ripararla) o perchè abbiamo necessità di funzionalità che non ci sono (non legge i files nel formato che abbiamo a disposizione, come i "flac" o "alac" con compressione lossless o gli waw, non compressi, ma si pone il problema SOLO SE L'IMPIANTO È ALL'ALTEZZA), o perchè vogliamo migliorare drasticamente l'impianto e ci serve BEN ALTRA QUALITÀ di partenza. :arr:
Ecco: quest'ultimo punto non mi sembra proorio il tuo caso, dato che non sostituirai gli altoparlanti principali (gli ANTERIORI), non farai trattamenti alle portiere (come minimo), non monterai AMPLIFICATORI e non monterai sub woofer. E nemmeno il secondo, se non è per lo streaming, che come qualità va giusto bene per un impianto di serie.. :hmm:
Questa lunga filippica, se hai avuto la pazienza di leggerla, ha lo scopo di metterti la pulce nell'orecchio, se intendi cambiare la sorgente perchè PENSI DI MIGLIORARE IL SUONO. Perchè, in caso, sarà così molto marginalmente..
Abbi pazienza.. sei su un forum principalmente orientato alla qualità sonora.. Per cui in qualche pesante e curioso rompi balle inciamperai.. :D
Ciao!
Ciao!

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 23 set 2019, 16:42
da lolombardi95
Grazie per la risposta articolata. Allora diciamo che voglio cambiare la sorgente in quanto quella orginale non ha nulla! Ne aux ne usb ne DAB tanto meno android auto. Quindi volevo prendere uno dei 3 modelli su cui avevo chiesto consigli. Non mi aspetto nulla dal punto di vista della qualità e potenza dell' impianto in quanto non sono mie priorità. Per quanto riguarda il fronte posteriore avevo intenzione di aggiungere degli altoparlanti perchè al momento non ci sono e dietro la musica si sente poco. Al monento non penso di installare ne ampli ne sub...poi magari più avanti chissà...
Essendo abbastanza ignorante in materia avevo chiesto se un autoradio 4x55 potesse essere meglio di una 4x50 ma da quanto ho capito non cambierebbe nulla nel mio caso.

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 23 set 2019, 17:13
da Alessio Giomi
Assolutamente nulla

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 23 set 2019, 19:25
da lolombardi95
La mia scelta dipenderà solo dal prezzo a questo punto e sembra che la pioneer si trovi a un po meno delle altre (compresa antenna DAB e mic.)

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 23 set 2019, 19:40
da Alessio Giomi
ottima scelta!!

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 25 set 2019, 12:53
da kintaroitr
....riprendo l'argomento per porre una domanda......ma se piglio una qualsiasi autoradio con l'uscita hdmi, e da li uso un convertitore hdmi---spdif cosa ne esce come qualita' audio ?

Grazie!!!

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 25 set 2019, 13:55
da Etabeta
kintaroitr ha scritto: 25 set 2019, 12:53 ....riprendo l'argomento per porre una domanda......ma se piglio una qualsiasi autoradio con l'uscita hdmi, e da li uso un convertitore hdmi---spdif cosa ne esce come qualita' audio ?

Grazie!!!
Nel panorama delle attuali autoradio (almeno, che io sappia) generalmente laddove è presente una porta HDMI è un ingresso (non un'uscita) per connettere eventuale sorgente video esterna oppure utilizzare come sorgente video uno smartphone (tramite adattatore MHL).

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 25 set 2019, 13:56
da Alessio Giomi
Confermo che anche nella pioneer che hai scelto, l'HDMI è un ingresso

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 25 set 2019, 14:00
da Alessio Giomi
Anzi... stavo ricontrollando le caratteristiche.... Nonostante sia un' "avoluzione" della mia SPH DA120 ha un ingresso USB in meno e non ha ingresso HDMI.....
Bella trovata.... i 2 ingressi USB sono INDISPENSABILI.... altrimenti conviene andare su altra tipologia di sorgente

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 29 set 2019, 0:45
da kintaroitr
https://www.youtube.com/watch?v=Wq6z5JynpOM

qualcuno mi puo spiegare cosa hanno combinato questi?

...inoltre, cercando in rete, la Nakamichi NA3030 sembra possedere l' hdmi output..... XD

Grazie!!

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 29 set 2019, 9:40
da Etabeta
kintaroitr ha scritto: 29 set 2019, 0:45 https://www.youtube.com/watch?v=Wq6z5JynpOM

qualcuno mi puo spiegare cosa hanno combinato questi?

...inoltre, cercando in rete, la Nakamichi NA3030 sembra possedere l' hdmi output..... XD

Grazie!!
Ho visto ora il video, penso ci sia un equivoco di fondo (e per accertarmene ho anche letto il manuale Kenwood DNX893/9903.. a cui fa riferimento il video).
Nel video viene utilizzata non l'uscita hdmi (che non c'è) ma l'uscita videocomposita (l'uscita video analogica su rca per intenderci), in particolare viene evidenziato il problema di non poter inviare al monitor posteriore (in videocomposito) il flusso video dell'ingresso hdmi (per via della protezione hdcp), per bypassare ciò si suggerisce nel video di utilizzare un convertitore hdmi-->videocomposito e collegarlo alla presa posteriore A/V in, riuscendo così a visualizzare una sorgente A/V esterna hdmi anche sul monitor posteriore.
Sempre nel video stesso si vede, nella prima parte, che la porta hdmi è presente tra i "source" quindi si tratta comunque di un ingresso (e infatti viene mostrato nel monitor della Kenwood il flusso video della telecamera connessa in hdmi appunto, in ingresso), l'ingresso hdmi può essere selezionato sia come fonte audio che video.
L'equivoco nasce dal titolo stesso del video "How to do HDMI output to the rear screen..." che va inteso non come "Come ottenere un'uscita HDMI per lo schermo posteriore..." ma "Come ottenere sullo schermo posteriore il contenuto di una sorgente HDMI...". In pratica quel video non ha nulla a che vedere con l'esigenza di ottenere un'uscita HDMI.

Riguardo la Nakamichi NA3030 ho cercato (anche sul sito Nakamichi) ma viene riportata solo la NA3020, da nessuna parte ho trovato documentazione (certo che Nakamichi oramai è nemmeno l'ombra di quello che era ai bei tempi "il top", ennesimo marchio storico svenduto ai cinesi che ne hanno cambiato totalmente la filosofia di prodotto...).

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 19 dic 2019, 12:49
da fabri63
Ciao anche io proprio oggi stavo facendo un confronto tra questi tre modelli al quale ho aggiunto un quarto, il Macrom M-DL7000D, dalle stesse caratteristiche. Quest'ultimo rispetto agli altri dichiara anche un suo navigatore... bah ...
Io però ho deciso di privilegiare l'audio, per questo l'acquisto lo farò dopo la sostituzione del kit di altoparlanti anteriori.
A differenza di te ho già sistema di serie handsfree con navigatore che monta la Honda CRV, un Alpine con lettore CD aux (ma senza USB), che anche se datato 2010 ha sempre il suo perché. Ma la grafica del navigatore è vecchia e le mappe non sono aggiornate. Inoltre, a differenza di waze, le condizioni di traffico non sono riportate. Sono di fronte a due soluzioni mantenere l'attuale sorgente e usare il cellulare (con un buon supporto) per la navigazione con waze, o cambiare e mettere una delle 4 sorgenti. Boh ? nel primo caso i soldi risparmiati potrei investirli in un ampli ... ma prima di fare questo voglio capire come sarà l'audio una volta sostituiti gli altoparlanti ... insomma un po' un casino ... comunque, a parte le mie considerazioni, a me l'installatore, tra i quattro (che li vende tutti), mi ha suggerito pioneer anche se ha ammesso che le differenze poi sono poche.

Re: Pioneer SPH230DAB vs Kenwood DMX7018DABS vs Sony XAV-AX3005DB

Inviato: 19 dic 2019, 16:53
da Alessio Giomi
@fabri63 che telefono hai?

Perchè se hai un Iphone , collegato alla pioneer (o a qualsiasi sorgente con "CAR PLAY") mantieni anche WAZE, SIGIC, MAPPE (nativa apple ) e GOOGLE MAP.