Eviterei la Sony se ascolti la radio. Salvo stravolgimenti degli ultimi anni, la sezione radio storicamente fa CAGARE.
Il contrario per Kenwood, che assieme a JVC, è sempre stata ottima.
Per le funzionalità, devi valutare tu. Io sono sempre stato un appassionato di Pioneer. Ma l'ultima avuta, per varie ragioni, era un controller per cambia CD, con solo sezione sinto..

Quindi non posso esserti di aiuto per i prodotti moderni.
Sulla potenza di uscita, a meno che Sony non abbia davvero implementato una sezione di uscita in classe D, come qualche anno fa ha introdotto negli amplificatori audio video, avrà la stessa potenza delle altre. Il fatto che dichiari di più è solo una questione di quale distorsione è accettata per la potenza dichiarata. Quindi, tutte le sorgenti in oggetto, AVRANNO ESATTAMENTE LA STESSA POTENZA DELLA TUA SORGENTE DI SERIE.
Qualsiasi sistema di amplificazione che funziona - senza survoltori - alla tensione di batteria, come quello incorporato nelle sorgenti, puó infatti erogare poco meno di 20 W alla saturazione (distorsione minore dell'1%) con il motore avviato (quindi con 14,4 V) o poco meno di 15 a motore spento (quindi con tensione di 12 V). Quindi OCCHIO ai motivi per cui sostituisci la sorgente. Non farlo pensando di sentire più forte. Non accadrà, se non in modo marginale..
Poi, OT, ma importante:
Appunto.. PERCHÈ vuoi cambiare la sorgente di serie? Non ha le funzioni che ti servono? Perchè, se non fai il resto dell'impianto, in linea di massima, NON SENTIRAI MOLTO MEGLIO.
La sorgente in generale si cambia per avere una base migliore su cui sviluppare un VERO IMPIANTO, o perchè manca qualche funzione che riteniamo fondamentale.
Non pensare che stravolga il suono dell'impianto. Non accadrà. Potrai ottenere magari un'equalizzazione più di tuo gusto grazie al controllo toni/equalizzatore più versatile, ma non certo più "volume". Se la sorgente ha i ritardi temporali, potrai migliorare l'immagine stereo. Ma se vuoi sostituire gli altoparlanti POSTERIORI, credo che questa cosa, non sia decisamente una tua priorità..
Seconda cosa: Appunto.. Perchè devi sostituire gli altoparlanti del fronte POSTERIORE, quando quello principale che ascolti, è quello ANTERIORE? Capisco se tu volessi realizzare un impianto particolarmente sofisticato o su auto particolare (ad esempio un taxi o un camper..) o altro.. Ma nel caso che la musica la ascolti principalmente TU che guidi, non ha alcun senso logico. Piuttosto, se proprio proprio, ma proprio proprio proprio, monta un sub amplificato nel baule.. Anche se PRIMA sarebbe meglio montare un amplificatore per il fronte ANTERIORE, dato che comunque, il sub è UNA RIFINITURA della gamma bassa, che VIENE PRINCIPALMENTE DAI WOOFERS..
Infatti, IL PROBLEMA di QUALSIASI SORGENTE, ANCHE AFTER MARKET, è che non dispone MAI di una potenza adeguata se non per un ascolto a livello di sottofondo o poco più.
Date le sorgenti di serie ormai sempre presenti e spesso non eliminabili (BMW, Volvo, eccetera..) e le funzioni da esse implementate, piuttosto complete (viva voce, comandi al volante, spesso il sinto DAB, odiato streaming bluetooth..), la tendenza è lasciarle e montare amplificatori dedicati, con DSP incorporati, per migliorarne le prestazioni in potenza e fedeltà, mantenendo tutte le funzioni e l'estetica di serie.
Quando si arriva alla sostituzione, DI SOLITO è perchè non c'è scelta (sorgente originale è guasta, è possibile sostituirla e costa un botto ripararla) o perchè abbiamo necessità di funzionalità che non ci sono (non legge i files nel formato che abbiamo a disposizione, come i "flac" o "alac" con compressione lossless o gli waw, non compressi, ma si pone il problema SOLO SE L'IMPIANTO È ALL'ALTEZZA), o perchè vogliamo migliorare drasticamente l'impianto e ci serve BEN ALTRA QUALITÀ di partenza.
Ecco: quest'ultimo punto non mi sembra proorio il tuo caso, dato che non sostituirai gli altoparlanti principali (gli ANTERIORI), non farai trattamenti alle portiere (come minimo), non monterai AMPLIFICATORI e non monterai sub woofer. E nemmeno il secondo, se non è per lo streaming, che come qualità va giusto bene per un impianto di serie..
Questa lunga filippica, se hai avuto la pazienza di leggerla, ha lo scopo di metterti la pulce nell'orecchio, se intendi cambiare la sorgente perchè PENSI DI MIGLIORARE IL SUONO. Perchè, in caso, sarà così molto marginalmente..
Abbi pazienza.. sei su un forum principalmente orientato alla qualità sonora.. Per cui in qualche pesante e curioso rompi balle inciamperai..
Ciao!
Ciao!