Pagina 1 di 2

Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 18 ago 2019, 21:57
da Alessio Giomi
Vediamo se ci capiamo qualcosa tra tutti.

Ho preso uno scooter usato a mio figlio.
Il motorino è in buone condizioni meccaniche, era di un mio collega di lavoro, quindi conosco sia lui che il figlio.

Il problema lo si vede nei video:
Quando posto lo sterzo a fine corsa sinistro si spegne il quadro strumenti, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a finecorsa meccanico sinistro.
È come se scollegassi e ricollegassi la batteria...
(PS è nuova, l’ho sostituita io)

Dicevo, ogni altra posizione dello sterzo va bene.
Pensavo ad un cavo che fa contatto ma ho smontato il quadro strumenti e smuovendoli anche energicamente non succede niente.
Lo fa solo in quell’occasione.

Altra nota strana è quella nel secondo video: se mantengo lo sterzo sempre a sx il quadro strumenti si accende e si spegne in continuazione.... come se ogni volta gli togliessi la batteria e gliela riattaccassi.




A me è venuto il sospetto che possa dipendere da un contatto sul bloccasterzo.....
Quest’ultimo è stato sostituito di recente (mi ha dato anche il vecchio bloccasterzo ).
Attaccato al bloccasterzo ovviamente c’è la chiave di accensione e da lei partono 6 cavi che vanno ad un connettore... potrebbe dipendere da questo? Perché 6 cavi dal blocchetto della chiave?

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 19 ago 2019, 7:31
da Etabeta
Io sospetterei proprio del fascio di cavi, considera che è soggetto a continue torsioni e vibrazioni e che alle volte questo tipo di problemi sono subdoli e si possono manifestare anche solo con certi "equilibrismi", magari fai 1000 prove e niente... poi rimonti e taaaac!
Io quindi rifarei il cablaggio (niente giunte, va rifatto interno o si vanno a creare altri problemi probabilmente...), e parallelamente una ripassata alle saldature nel quadro dove il cavo è innestato, stessa cosa per il blocchetto.

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 19 ago 2019, 9:30
da ozama
Si, anche per me è probabile che siano i cavi, anche se non sembra. Vedi RUX. :)
Quando lo sterzo va a battuta e la battuta è sverniciata, e sul lato sinistro lo è di più perchè è il lato blocca sterzo che viene sempre portato a battuta nelle soste, magari il positivo che alimenta anche la strumentazione, va in corto per un attimo. Oppure, vice versa: il cablaggio si "tira" e c'è una crepa nel circuito della strumentazione o nella saldatura del connettore che si apre, e toglie tensione. :hmm:
Considera che il manubrio non è a massa per bene, perchè ci sono interposti i cuscinetti della testata di sterzo. Quindi è "sospeso" da una zona ad alta resistenza. Quindi, potresti cercare un corto in quel punto. Anche la linea dei fili dei due micro interruttori dello stop sulle leve freno, per esempio.. O della linea che impone l'eventuale freno posteriore tirato (se presente), per far girare il motorino di avviamento. :)
Sul numero di cavi nel blocchetto, dovresti provare con il tester. Spesso c'è una andata/ritorno con un diodo, per evitare che tagliando i cavi si riesca ad alimentare facilmente la centralina giuntando semplicemente i positivi che vanno e vengono (Honda D10, per esempio..). E spesso, il circuito di alimentazione "alta corrente", tipo alimentazione del faro anteriore e stop, non passa per la batteria. Va direttamente sul regolatore passando indipendentemente da li. Specie se l'avviamenti si fa dal blocchetto. Perchè, per evitare il carico del faro a regolatore e batteria nella fase più critica per l'impianto elettrico, vi è un contatto che si apre quando la chiave è in posizione di rotazione motorino. Sicchè il faro si accenda solo dopo che il motore è effettivamente avviato.
Te ne ho suggerite 2 o 3 "str@nze", per darti delle idee. Ma potrebbe essere davvero solo un filo rotto dentro, che è il classico dei classici e non si capisce, perché il fascio è nastrato e fa giri dove fatichi ad arrivare. Ma dove comunque i cavi si muovono quando giri. -.-
Ciao! :)

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 19 ago 2019, 9:35
da Dude
I 6 cavi dal blocchetto è normale, sono fatti quasi tutti così.

Sembra chiaro che ruotando il manubrio a sinistra, c'è uno o più cavi che vengono "tirati" e fanno scattare il relais di spegnimento, ma poiché la chiave è sempre in posizine "on", dopo l'impulso a spegnere si torna in "on".

Per cui sì, potrebbe essere un problema legato alla sostituzione del blocchetto-chiave, magari solo banalmenteil suo cablaggio è fascettato in modo proprio da causare questo problema.
Io taglierei TUTTE le fascette lasciando TUTTI i cavi il più possibile in bando, in mood da verificare se anche così continua il problema...

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 19 ago 2019, 15:17
da Alessio Giomi
Gia fatto dude.
Lo fa comunque... e solo e SOLTANTO quando Arrivo a battuta sx.
Se mi fermo 1 mm prima non succede niente.
Se lo faccio toccare... “tac” si spegne.

Ho provato anche a tirare e “strapazzare” tutti i fasci di cavi ma il problema (bastardo) non si presenta😂😂.

Oggi lo porto a fargli fare un tagliando e sento che mi dice il meccanico.

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 19 ago 2019, 16:05
da Dude
Alessio Giomi ha scritto: 19 ago 2019, 15:17 Gia fatto dude.
Lo fa comunque... e solo e SOLTANTO quando Arrivo a battuta sx.
Se mi fermo 1 mm prima non succede niente.
Se lo faccio toccare... “tac” si spegne.
Cioé PROPRIO al contatto?
E' *il contatto con il fondo corsa* che fa spegnere il quadro?

Prova a mettere un foglietto di plastica sulla zona di contatto...

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 19 ago 2019, 16:07
da Alessio Giomi
Dude ha scritto: 19 ago 2019, 16:05
Cioé PROPRIO al contatto?
E' *il contatto con il fondo corsa* che fa spegnere il quadro?

Prova a mettere un foglietto di plastica sulla zona di contatto...
Esatto... è proprio quello che volevo provare a fare......

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 0:34
da ozama
Se è così, potrebbe davvero essere qualcosa a massa sul manubrio. Come ipotizzato all'inizio..
Ciao! :)

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 9:07
da Dude
ozama ha scritto: 20 ago 2019, 0:34 Se è così, potrebbe davvero essere qualcosa a massa sul manubrio. Come ipotizzato all'inizio..
Ciao! :)
Sembra proprio una cosa simile, si, ma in tal caso potrebbe essere un delirio trovare il punro.

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 9:13
da Dude
A meno che, ora mi viene da pensare, non sia veramente colpa del nuovo blocchetto, che in effetti ha a che fare con lo sterzo per via della posizione obbligata necessaria alla operatività del bloccasterzo.
Prima domanda: siamo assutamente certi che il ricambio sia proprio il suo?
Poi, prova un po' a controllare la continuità della massa sul vecchio blocchetto, tra corpo metallico e spinotto...

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 9:32
da ozama
Eh si..
Perchè è stato sostituito il blocchetto? Si sa?
A questo punto, dopo aver fatto la prova isolando la battuta, si puó anche provare a vedere con un tester le tensioni sul blocchetto e se cambiano girando lo sterzo.. Spillo fissato sul puntale per arrivare al rame, se non si arriva ai fast-on e via, cavo per cavo..
Ciao!

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 15:15
da Alessio Giomi
Il blocchetto è stato sostituito perché hanno tentato di rubarglielo forzandolo e rompendo il perno.
I “ladri” poi sono stati scoperti (era due ragazzini) ed i genitori si son sorbiti giustamente la spesa del blocchetto e della serratura della sella.
Non è peró successo di recente ma un annetto fa.

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 17:29
da ozama
E il difetto lo fa solo ora o non te la racconta giusta? Perchè è chiaramente fondamentale capirlo, per escludere un problema di compatibilità del blocchetto e tornare ad indagare sui fili.. ^^
Ciao! :)

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 17:47
da Dude
ozama ha scritto: 20 ago 2019, 17:29 E il difetto lo fa solo ora o non te la racconta giusta?
Ho fatto più o meno la stessa riflessione, ma magari nemmeno "gliela racconta", nel senso che potrebbe persino non essersene mai accorto, il precedente proprietario...
Voglio dire, io il manubrio a battuta, a motore acceso, non credo di averlo mai portato...
ozama ha scritto: 20 ago 2019, 17:29 Perchè è chiaramente fondamentale capirlo, per escludere un problema di compatibilità del blocchetto e tornare ad indagare sui fili.. ^^
Eh già!

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 18:25
da Funk
Ciao Alessio,

Spero che tu abbia già risolto ovviamente, altrimenti mi verrebbe di dirti, dello spray tipo CRC "contact desoxidier" ha provato a spararlo un po' su tutti i contatti?

La logica propende a favore di tutte le riflessioni che sono già state fatte senza ombra di dubbio, però non si sa mai eh ^^

Funk - Livorno :)

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 18:32
da Alessio Giomi
Problema risolto (o quantomeno arginato).

Ho semplicemente messo un pezzetto di velcro alla battuta del canotto e questo è il risultato.


Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 19:09
da rs250v
Secondo me é proprio il blocchetto, ma non come difetto, ma proprio una sicurezza come la cavalletta nelle moto, appunto per non avviare il motore in nessun caso a blocco inserito (fine corsa)
Può essere che il blocchetto non sia il suo originale o che i fili devano essere cablati in modo diverso

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 19:53
da Alessio Giomi
Dude ha scritto: 20 ago 2019, 17:47 Ho fatto più o meno la stessa riflessione, ma magari nemmeno "gliela racconta", nel senso che potrebbe persino non essersene mai accorto, il precedente proprietario...
Voglio dire, io il manubrio a battuta, a motore acceso, non credo di averlo mai portato...
Questo potrebbe essere benissimo!…
Che mi stia prendendo per i fondelli non ci credo… Lavoriamo insieme da quasi 20 anni (stesso reparto a 10 m uno dall’altro)....
E tra l’altro siamo rimasti che se lo porto a fargli fare un controllo e c’è qualcosa che non va dividiamo le spese.

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 20:39
da Dude
rs250v ha scritto: 20 ago 2019, 19:09 Secondo me é proprio il blocchetto, ma non come difetto, ma proprio una sicurezza come la cavalletta nelle moto, appunto per non avviare il motore in nessun caso a blocco inserito (fine corsa)
Uhm sì, è una possibilità anche questa, ma in realtà l'accensione a blocco inserito è già resa impossibile dal fatto che il bloccasterzo è agganciato/sganciato proprio dalla rotazione della chiave di avviamento. Certo, c'è sempre la possibilità che il meccanismo si guasti e la rotazione della chiave di avviamento non causi lo sblocco, ma mi sembra un po' contorta, come cosa.
Senza contare che cmq il problema si verifica proprio a battuta, situazione in cui normalmente non si è neppure con bloccasterzo inserito.
rs250v ha scritto: 20 ago 2019, 19:09 Può essere che il blocchetto non sia il suo originale o che i fili devano essere cablati in modo diverso
Questo lo vedo invece come più possibile, come avevo anche già ipotizzato prima.



















P.S.: *LA* cavalletta? :arr:

Re: Problema elettrico Malaguti Phantom 50

Inviato: 20 ago 2019, 22:20
da ozama
Puoi fare un'altra prova: con un pezzo di filo, metti a massa il manubrio sul negativo di batteria. Se fa il problema, quasi sicuramente è un filo spellato. :hmm:
Sarebbe bene farlo, perchè se in qualche modo i cuscinetti dovessero condurre di più, ad esempio sotto un acquazzone, e il problema fosse quello, si potrebbe spegnere di colpo il motore e potrebbe essere pericoloso.. O_O
Ciao! :)