FIAT QUBO Natural Power, allestimento lounge 2019
Inviato: 14 lug 2019, 22:01
Ciao a tutti!
Ho comprato questa multispazio per la comodità e per trasportare agevolmente i miei cani nello spazioso bagagliaio.
Mi sono rivolto ad un'azienda locale che si occupa di "car audio" e poco dopo aver ritirato l'autovettura ho provveduto a far smontare l'immondo autoradio di serie (iperchiuso come sonorità, volume basso, zero stereofonia, punch innaturale e sforzatissimo sui medi bassi da vero amante della techno di provincia)
Adesso ho come sorgente una nuova Pioneer deh80 prs di cui sono molto felice. Auto equalizzazione, calcolo dei ritardi temporali e un'impressionante possibilità di connessioni per un'autoradio progettata dieci anni fa!
Il fronte è alimentato da un Mosconi Pico 2 che dà voce ad una coppia di Hertz cpk 165. Sotto il sedile passeggero è stato montato un sub attivo, Alpine pwe-v80.
Come insonorizzazione non è stato fatto niente, se non un pannello esagonale (crystal booster o qualcosa di simile) dietro ai woofer.
Non sono ancora molto contento di come suoni l'impianto. Mi sembra tutto un po' impastato, specialmente sugli alti.
A dire la verità, fino a qualche giorno fa non riuscivo ad alzare il volume e provavo un autentico dolore fisico con gli alti - che mi sembravano sparatissimi.
Quindi ho già provveduto personalmente ad un intervento. Nonostante pensavo di pagare l'azienda specializzata e godermi il risultato senza pensieri, ho dovuto smontare le portiere e lì ho trovato quello che le orecchie mi stavano suggerendo. Il crossover era impostato su +2db, mentre le istruzioni (ed il buon senso) suggerivano di impostarlo su 0, o anche -2db.
Tarato su -2db, adesso le orecchie non mi sanguinano se ascolto musica ad alto volume.
Tuttavia non sono contento delle hertz, soprattutto del tweeter che - anche se addomesticato - suona poco naturale e leggermente metallico. In alcune voci femminili si sente maggiormente il problema.
Sto pensando di mettere mano personalmente all'impianto e trovare una soluzione migliore. Attendo vostri consigli!
Ho comprato questa multispazio per la comodità e per trasportare agevolmente i miei cani nello spazioso bagagliaio.
Mi sono rivolto ad un'azienda locale che si occupa di "car audio" e poco dopo aver ritirato l'autovettura ho provveduto a far smontare l'immondo autoradio di serie (iperchiuso come sonorità, volume basso, zero stereofonia, punch innaturale e sforzatissimo sui medi bassi da vero amante della techno di provincia)

Adesso ho come sorgente una nuova Pioneer deh80 prs di cui sono molto felice. Auto equalizzazione, calcolo dei ritardi temporali e un'impressionante possibilità di connessioni per un'autoradio progettata dieci anni fa!
Il fronte è alimentato da un Mosconi Pico 2 che dà voce ad una coppia di Hertz cpk 165. Sotto il sedile passeggero è stato montato un sub attivo, Alpine pwe-v80.
Come insonorizzazione non è stato fatto niente, se non un pannello esagonale (crystal booster o qualcosa di simile) dietro ai woofer.
Non sono ancora molto contento di come suoni l'impianto. Mi sembra tutto un po' impastato, specialmente sugli alti.
A dire la verità, fino a qualche giorno fa non riuscivo ad alzare il volume e provavo un autentico dolore fisico con gli alti - che mi sembravano sparatissimi.
Quindi ho già provveduto personalmente ad un intervento. Nonostante pensavo di pagare l'azienda specializzata e godermi il risultato senza pensieri, ho dovuto smontare le portiere e lì ho trovato quello che le orecchie mi stavano suggerendo. Il crossover era impostato su +2db, mentre le istruzioni (ed il buon senso) suggerivano di impostarlo su 0, o anche -2db.
Tarato su -2db, adesso le orecchie non mi sanguinano se ascolto musica ad alto volume.

Tuttavia non sono contento delle hertz, soprattutto del tweeter che - anche se addomesticato - suona poco naturale e leggermente metallico. In alcune voci femminili si sente maggiormente il problema.
Sto pensando di mettere mano personalmente all'impianto e trovare una soluzione migliore. Attendo vostri consigli!