Pagina 1 di 1

Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 8:48
da Alessio Giomi
Apro questo 3d perche ieri mi son trovato di fronte un "Roberto Vecchioni" mobile.......

Spiego: stavo ascoltando la canzone "Luci a San Siro" (fantastica) ed ho avuto l'impressione che il mio impianto avesse qualcosa che non andasse....
La voce di Vecchioni inizialmente leggermente sulla sn del centro del palco, ha iniziato a spostarsi imperecettibilmente...
L'impressione era quasi come se stesse muovendo la testa e la voce seguiva il movimento....
Poi lo spostamento si è fatto più accentuato ed è proprio andata sulla sinistra......
stessa cosa per le canzoni seguenti dello stesso album......

Provate ad ascoltarle (se le avete) e ditemi se secondo voi la cosa è stata voluta durante la registrazione oppure è un errore......

P.S. ho fatto appena adesso la controprova in casa e le torri non mentono...stessa dinamica che in auto.


Minuto 2:20 circa è palese la voce che si sposta continuamente..... anche ascoltando la traccia su youtube.....





La discussione può proseguire anche con altre tracce "strane" ... non necessariamente Vecchioni

Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 13:46
da Davide.HZ
Ciao Ale, beh io non mi stupirei di trovarmi difronte ad una traccia incisa un pò male o se si tratta di tutto il cd e dipende moltissimo anche come è stata registrata la canzone/ album in studio, quindi se hai fatto anche la prova del 9 con i diffusori in casa, non ti resta che cercare la stessa traccia da un'altra fonte e fare un ulteriore confronto, così potrai fare le tue conclusioni. Capita anche a me comunque, con alcune traccie ( pochissime), quindi ammesso e concesso di prendere per buono il sistema in auto o in casa pur rimanendo con il beneficio del dubbio, spesso succede di trovarci di fronte a traccie incise/registrate un pò a pene di segugio.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 15:54
da Etabeta
Ho ascoltato ora in cuffia la traccia dal video youtube, in effetti è così, la collocazione della voce più volte si sposta e non è praticamente mai centrata.
Chissà.. bisognerebbe sapere come fu registrata all'epoca in studio e poi missato in stereo dal multitraccia.
Più in generale il missaggio è, per così dire, quello tipico del periodo anni '70 dove spesso si enfatizzava l'uso della stereofonia posizionando, nel missaggio, alcuni strumenti su uno solo dei 2 canali (e molto spesso, a mio parere, ciò rende del tutto innaturale la scena all'ascolto, ma, all'epoca la novità era "lo stereo" e lo si enfatizzava).
Sarebbe interessante sapere se negli anni sono state pubblicati missaggi differenti di questo brano registrato in studio.
Ho dato un'occhiata su discogs.com e "Luci a San Siro" è stato appunto ripubblicato più volte nel corso degli anni e sicuramente sarà stato in anni più recenti rimasterizzato a partire dal master tape multitraccia originario (e quindi oggetto di nuovo missaggio), sarebbe interessante confrontare.

Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 21:16
da Alessio Giomi
Davide.HZ ha scritto: 11 giu 2019, 13:46 Ciao Ale, beh io non mi stupirei di trovarmi difronte ad una traccia incisa un pò male o se si tratta di tutto il cd e dipende moltissimo anche come è stata registrata la canzone/ album in studio, quindi se hai fatto anche la prova del 9 con i diffusori in casa, non ti resta che cercare la stessa traccia da un'altra fonte e fare un ulteriore confronto, così potrai fare le tue conclusioni. Capita anche a me comunque, con alcune traccie ( pochissime), quindi ammesso e concesso di prendere per buono il sistema in auto o in casa pur rimanendo con il beneficio del dubbio, spesso succede di trovarci di fronte a traccie incise/registrate un pò a pene di segugio.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La controprova l’ho gia fatta Davide.... ho il cd originale da quale ho rippato le tracce...
Inoltre quella su youtube, come ha constatato Luca, ha lo stesso “problema”....
Poi la controprova casa e cuffia.......

Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 21:18
da Alessio Giomi
Etabeta ha scritto: 11 giu 2019, 15:54 .
Sarebbe interessante sapere se negli anni sono state pubblicati missaggi differenti di questo brano registrato in studio.
Ho dato un'occhiata su discogs.com e "Luci a San Siro" è stato appunto ripubblicato più volte nel corso degli anni e sicuramente sarà stato in anni più recenti rimasterizzato a partire dal master tape multitraccia originario (e quindi oggetto di nuovo missaggio), sarebbe interessante confrontare.
Mi metto in cerca..... stanotte invento qualcosa

Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 23:10
da ozama
Si sposta a seconda della enfasi nel canto, mi sembra.. :hmm:
Ho provato però con il telefonino, che è stereo (iPhone8 plus), ma usa l'altoparlante frontale dell'auricolare per il canale sinistro e l'altoparlante che suona dalla griglietta sul fondo, per il canale destro. Quindi non essendo "simmetrico", probabile che lo spostamento sia pure falsato dalla diversa risposta dei due speakers. Inoltre, la distanza tra gli altoparlanti, è poco più di 12/13 cm.. ^^
Comunque, quello che sento io, è che mano a mano che la voce si alza di tonalità e di volume, si sposta da destra in basso a sinistra in alto. E quando torna sui toni gravi, torna in basso a destra.
Diciamo che di scena che si sposta me ne intendo.. XD
Ciao! :)

Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 23:54
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: 11 giu 2019, 23:10 Si sposta a seconda della enfasi nel canto, mi sembra.. :hmm:
Ho provato però con il telefonino, che è stereo (iPhone8 plus), ma usa l'altoparlante frontale dell'auricolare per il canale sinistro e l'altoparlante che suona dalla griglietta sul fondo, per il canale destro. Quindi non essendo "simmetrico", probabile che lo spostamento sia pure falsato dalla diversa risposta dei due speakers. Inoltre, la distanza tra gli altoparlanti, è poco più di 12/13 cm.. ^^
Comunque, quello che sento io, è che mano a mano che la voce si alza di tonalità e di volume, si sposta da destra in basso a sinistra in alto. E quando torna sui toni gravi, torna in basso a destra.
Diciamo che di scena che si sposta me ne intendo.. XD
Ciao! :)
Sì, pressappoco sì...... Comunque penso sia voluta la cosa.....
Il brano inizia con la voce di Vecchioni "stampata" ed "immobile" leggermente sulla destra del centro scena, poi inizia quell'effetto della testa che si muove..... La localizzazione resta abbastanza fissa ma la sensazione é proprio quella....
Quindi col proseguio della traccia si passa proprio agli spostamenti veri e propri.... Strano.... Sto scaricando alcune versioni di questa traccia... Vediamo che succede :arr:

Re: Tracce audio e loro caratteristiche.....

Inviato: 11 giu 2019, 23:58
da Alessio Giomi
Un altro albun "ROVINATO" in post produzione é "Banana Republic"
Un album inciso splendidamente...... Ascoltate qualche traccia e "godete" il super "duo" Dalla/ De Gregori.... E inorridite di ciò che hanno aggiunto poi.....
Vi lascio la sorpresa per chi non conosce l'album.